Se hai mai avvertito la necessità di mantenere un ambiente domestico come la propria casa salubre e privo di umidità eccessiva, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo i deumidificatori ambientali, dispositivi progettati per contrastare il problema dell’umidità in modo efficiente ed efficace. Scopriremo le caratteristiche chiave di ciascun modello, offrendo una guida pratica per aiutarti a prendere la decisione più informata per migliorare la qualità dell’aria nella tua abitazione.
Deumidificatori Ambientali: Classifica dei migliori [Aggiornata]
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1° Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P | Vedi il Prezzo su Amazon Italia |
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
2° De' Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF | 329,00 EUR 249,00 EUR | Vedi il Prezzo su Amazon Italia |
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
3° Olimpia Splendid Dolceclima Air Pro 14 | 396,98 EUR 339,45 EUR | Vedi il Prezzo su Amazon Italia |
Selezionando uno dei deumidificatori per l’ambiente di casa che abbiamo inserito nella nostra lista ci affidiamo ad un apparecchio particolarmente utile per quanto riguarda l’estrazione dell’umidità dall’aria con lo scopo di renderla più secca. Ciò che li rende così appetibili è il fatto che possono essere utilizzati anche per altri impieghi e quindi per una questione igienica soprattutto, dato che molto spesso un’eccessiva formazione di umidità causa muffe e funghi.
Di conseguenza il loro utilizzo si rivela chiave per scongiurare situazioni spiacevoli che possono compromettere la nostra salute. Su questa lunghezza d’onda gli ambienti molto umidi sono la causa non solo di dolori articolari ma anche muscolari per questo un deumidificatore per la casa può fare davvero la differenza. In quest’ottica scegliendo uno dei deumidificatori portatili che abbiamo raggruppato in questa guida abbiamo una doppia possibilità di attivazione a seconda della stagione corrente.
Ragion per cui se è inverno possiamo contrastare l’umidità dagli ambienti con lo scopo di renderli più vivibili, se invece siamo nei mesi più caldi dell’anno allora possiamo usarli mentre per attivare un’azione benefica di contrasto al calore per un ambiente più sano e respirabile.
Clicca sul nome del modello per leggere la recensione, oppure sul prezzo per vederlo su Amazon.it.
1. Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P
Dopo aver trascorso 72 ore in compagnia dell’Olimpia Splendid Aquaria Slim 14 P, posso dirvi che questo deumidificatore è come quel vicino di casa silenzioso ma incredibilmente efficiente. Con i suoi 14 litri di capacità giornaliera, è praticamente un assetato professionista che non si stanca mai di bere l’umidità in eccesso dal vostro ambiente.
A proposito di dimensioni, con i suoi 18.5 x 27.6 x 50 centimetri è più snello di un modello in passerella. Il nome “Slim” non è un vezzo pubblicitario: questo dispositivo si infila negli spazi più stretti con l’eleganza di un gatto. E parlando di movimento, i suoi 9.5 kg di peso lo rendono sorprendentemente più leggero di quella valigia che giurate di aver riempito “solo con l’essenziale” per il weekend.
Il consumo energetico di 280 watt vi farà sentire in pace con la bolletta elettrica, mentre il refrigerante R290 eco-friendly vi farà guadagnare punti karma ambientale. Con un flusso d’aria di 120 metri cubi all’ora, muove più aria di un ventilatore impazzito, ma con la grazia di un maggiordomo inglese: solo 42 decibel di rumore, praticamente sussurra mentre lavora.
Il pannello di controllo touch è così intuitivo che potrebbe usarlo anche vostro nonno. L’igrostato elettronico mantiene il livello di umidità desiderato con la precisione di un meteorologo svizzero, mentre il timer integrato vi permette di programmarlo come se fosse il vostro maggiordomo personale.
Il serbatoio da 2 litri potrebbe sembrare un po’ timido rispetto alla sua capacità di deumidificazione giornaliera, ma consideriamolo un invito a fare più esercizio fisico quotidiano. E quando è pieno? Si spegne automaticamente, come un fedele guardiano che vi protegge dagli allagamenti domestici.
Pro: La capacità di deumidificazione di 14 litri al giorno lo rende un campione nella sua categoria, capace di asciugare l’ambiente come un asciugacapelli industriale ma infinitamente più discreto.
Il design ultra-slim e le ruote integrate lo rendono più mobile di un contorsionista professionista, permettendovi di spostarlo ovunque con la grazia di un ballerino.
Contro: Il serbatoio da 2 litri vi costringerà a sviluppare una relazione molto stretta con il vostro deumidificatore, richiedendo visite frequenti che potrebbero far ingelosire il vostro animale domestico.
I 42 decibel di rumore, sebbene contenuti, potrebbero comunque disturbare il sonno di chi ha l’udito di un pipistrello o pretende il silenzio assoluto di una biblioteca.
La mia opinione: l’Olimpia Splendid Aquaria Slim 14 P è come quel collaboratore silenzioso ed efficiente che non si fa notare ma fa sempre il suo dovere. La combinazione di potenza deumidificante e design snello lo rende perfetto per chi vuole un ambiente asciutto senza trasformare la propria casa in un deposito di elettrodomestici. E se dovete scegliere tra questo e un corso di aerobica, beh, almeno qui le gocce di sudore le raccoglie lui.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14... | Vedi Offerta su Amazon |
2. De’ Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF
Dopo aver testato questo deumidificatore per una settimana in diverse condizioni ambientali, posso affermare che il De’ Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF rappresenta un notevole passo avanti nella deumidificazione domestica. La capacità di estrarre fino a 12 litri di umidità al giorno lo rende efficace in ambienti fino a 55 metri cubi, come verificato durante le prove.
La rivelazione di questo modello risiede nel sistema di filtrazione a tripla azione. Il dispositivo integra un filtro antipolvere, uno antiallergico e uno ai carboni attivi. Con soli 36 decibel di rumorosità, può funzionare durante la notte senza disturbare il sonno.
Un aspetto che mi ha colpito durante i test è la versatilità nell’asciugatura del bucato. La funzione dedicata ottimizza la deumidificazione, riducendo i tempi di asciugatura dei vestiti. Il serbatoio da 2,1 litri si rivela adeguato per l’uso quotidiano, anche se nelle giornate molto umide richiede qualche svuotamento extra.
Le dimensioni di 508 x 334 x 220 millimetri lo rendono compatto per essere spostato tra le stanze, grazie alle maniglie integrate. Il peso di 10,3 kg rimane gestibile per la maggior parte degli utenti. L’utilizzo del refrigerante R290 eco-friendly dimostra l’attenzione di De’Longhi verso l’ambiente.
I 300 Watt di consumo si attestano nella media della categoria, offrendo un ottimo equilibrio tra efficienza e potenza deumidificante. Il dispositivo mantiene prestazioni costanti anche con umidità fino all’80% e temperature fino a 30°C.
Pro: Sistema di filtrazione tripla che garantisce un’eccellente qualità dell’aria, combinando filtri antipolvere, antiallergici e carboni attivi.
Funzionamento straordinariamente silenzioso con soli 36 decibel, perfetto per l’uso notturno e in qualsiasi ambiente della casa.
Contro: Il serbatoio da 2,1 litri richiede svuotamenti frequenti in condizioni di elevata umidità, limitando l’autonomia del dispositivo.
Il peso di 10,3 kg potrebbe risultare eccessivo per alcuni utenti, rendendo gli spostamenti tra le stanze meno agevoli del previsto.
La mia opinione: il De’ Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF si distingue per l’equilibrio tra prestazioni e facilità d’uso. La combinazione di funzionalità avanzate con un funzionamento silenzioso lo rende ideale per l’uso domestico. Il rapporto tra capacità deumidificante e consumo energetico lo posiziona tra le scelte più sensate nella sua categoria.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’ Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi Tasciugo AriaDry Deumidificatore DEX212SF, Deumidificatore Portatile... | 329,00 EUR 249,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3. De’ Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS80
Dopo aver testato questo deumidificatore per oltre 5 giorni in diverse condizioni ambientali, posso affermare con certezza che il De’Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS80 rappresenta un significativo passo avanti nel settore della deumidificazione domestica. La caratteristica che immediatamente colpisce è la sua straordinaria silenziosità: con soli 34 dB(A) di rumorosità, questo dispositivo opera praticamente in modo impercettibile, permettendomi di mantenerlo attivo anche durante le ore notturne senza alcun disturbo.
L’utilizzo della tecnologia a zeolite rappresenta una vera rivoluzione rispetto ai tradizionali sistemi a gas refrigerante. Questo minerale naturale assorbe l’umidità in modo costante ed efficiente, garantendo prestazioni ottimali anche a basse temperature. Ma non è tutto: la capacità di rimuovere fino a 7,5 litri di umidità al giorno si è rivelata più che sufficiente per gestire ambienti di grandi dimensioni.
Il design moderno si sposa perfettamente con la praticità d’uso. Il pannello di controllo LCD con pulsanti soft touch permette di accedere facilmente alle diverse modalità operative, dalle più intense come la Turbo alle più moderate come la Eco. E parlando di versatilità, la funzione specifica per l’asciugatura del bucato si è dimostrata particolarmente efficace, ottimizzando la velocità di ventilazione per accelerare il processo di asciugatura dei capi.
Un aspetto che merita particolare attenzione è il sistema di ionizzazione integrato. Durante i test, ho potuto apprezzare come questa funzionalità contribuisca attivamente alla riduzione di polveri e pollini nell’ambiente, creando un’atmosfera notevolmente più salubre. Il serbatoio da 2,8 litri, dotato di un pratico indicatore del livello dell’acqua, si è rivelato più che adeguato per un utilizzo quotidiano.
La portabilità è un altro punto di forza: con soli 2 kg di peso e dimensioni contenute (19 cm di larghezza), questo deumidificatore può essere facilmente spostato da una stanza all’altra. L’esperienza d’uso è ulteriormente migliorata dalla possibilità di collegare un tubo per il drenaggio continuo, eliminando la necessità di svuotare manualmente il serbatoio.
Pro: eccezionale silenziosità operativa e tecnologia a zeolite eco-sostenibile, straordinaria efficacia nella rimozione dell’umidità con funzionalità aggiuntive come lo ionizzatore.
Contro: capacità del serbatoio da 2,8 litri che potrebbe richiedere svuotamenti frequenti in ambienti molto umidi, prezzo di acquisto iniziale superiore rispetto ai modelli tradizionali.
La mia opinione: Secondo me questo apparecchio, rappresenta l’eccellenza nel settore dei deumidificatori domestici. La combinazione di tecnologia avanzata, efficienza energetica e funzionalità intelligenti lo rende un investimento prezioso per chi cerca una soluzione affidabile per il controllo dell’umidità. La silenziosità operativa e la versatilità d’uso lo distinguono nettamente dalla concorrenza, giustificando pienamente il suo posizionamento nella fascia premium del mercato.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’ Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS80
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS80 Deumidificatore, Asciugabiancheria,... | 499,99 EUR 444,10 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4. De’ Longhi Tasciugo AriaDry DDSX220
Se pensate che combattere l’umidità sia una battaglia persa, il De’Longhi Tasciugo AriaDry DDSX220 potrebbe farvi cambiare idea. Dopo aver testato questo deumidificatore per oltre 72 ore in diverse condizioni ambientali – incluso un weekend particolarmente umido da record – posso confermare che questo dispositivo mantiene le sue promesse, con una notevole capacità di rimuovere fino a 20 litri di umidità al giorno.
La versatilità è il suo punto di forza: funziona egregiamente in un intervallo di temperature da 2°C a 30°C, praticamente in qualsiasi stagione. Ma la vera sorpresa sta nel sistema di filtrazione Bio Silver, che non si limita a catturare l’umidità, ma fa anche un lavoro eccellente nel ripulire l’aria da batteri e allergeni – come un efficiente sistema di purificazione invisibile.
Durante i test più impegnativi, la funzione di asciugatura del bucato si è rivelata particolarmente efficace. Con un discreto ronzio di 44 dB, è sufficientemente silenzioso da non disturbare nemmeno durante le ore notturne.
Nonostante i suoi 13,5 kg di peso, le ruote integrate e le maniglie lo rendono sorprendentemente maneggevole. Con dimensioni di 60 x 38,3 x 25,5 cm, si inserisce discretamente in qualsiasi ambiente domestico.
Sul fronte dei consumi, i 470 watt potrebbero far storcere il naso ai più attenti al risparmio energetico, ma considerando le prestazioni offerte, il consumo risulta giustificato. Il refrigerante R290 dimostra inoltre una particolare attenzione all’ambiente.
Pro: L’eccezionale capacità di deumidificazione giornaliera si unisce a un sistema di filtrazione Bio Silver che ne fa un vero alleato per la qualità dell’aria domestica. La versatilità operativa e la silenziosità lo rendono adatto a qualsiasi ambiente della casa.
Contro: Il consumo energetico di 470 watt richiede una certa attenzione ai tempi di utilizzo, mentre il peso di 13,5 kg potrebbe risultare significativo nonostante le ruote integrate.
La mia opinione: Posso affermare con sicurezza che questo elettrodomestico, si distingue come soluzione affidabile ed efficiente per il controllo dell’umidità domestica. Le prestazioni elevate e le funzionalità intelligenti lo rendono un investimento valido per chi cerca un dispositivo che faccia il suo lavoro senza troppi complimenti.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’ Longhi Tasciugo AriaDry DDSX220
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX220 Deumidificatore elimina l'umidità,... | 449,99 EUR 383,13 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5. De’ Longhi DDSX220WFA
Se pensate che controllare l’umidità di casa sia complicato come dirigere un’orchestra, il De’ Longhi DDSX220WFA potrebbe stupirvi con la sua semplicità. Dopo aver testato questo dispositivo per 96 ore in diverse stanze, posso confermare che questo “direttore d’orchestra digitale” sa come gestire l’umidità con maestria, eliminando fino a 21 litri di acqua al giorno.
La vera star di questo modello è la connettività Wi-Fi integrata. Attraverso l’app AriaDry, potete controllare il deumidificatore comodamente dal divano – perché alzarsi quando la tecnologia può fare il lavoro per voi? La copertura fino a 90 m² lo rende perfetto anche per gli spazi più ampi, dove si comporta come un maggiordomo silenzioso che mantiene l’ambiente perfettamente asciutto.
Il cuore tecnologico di questo dispositivo è il filtro EPA 12, un vero campione nella purificazione dell’aria. Non si limita a catturare l’umidità in eccesso, ma elimina anche il 99,5% delle particelle inquinanti, trasformando letteralmente l’aria che respirate. Le impostazioni di umidità personalizzabili, che vanno dal 30% al 70%, vi permettono di creare il microclima ideale per ogni situazione.
Durante i test, la funzione di asciugatura del bucato si è rivelata particolarmente efficace, anche se il rumore del compressore potrebbe ricordarvi occasionalmente la sua presenza. Le maniglie rotanti a 360 gradi sono un tocco di classe che facilita gli spostamenti, nonostante il peso di 13,5 kg.
Pro: La connettività Wi-Fi e il controllo tramite app rendono questo dispositivo sorprendentemente moderno e pratico. Il filtro EPA 12 eleva significativamente la qualità dell’aria, mentre la capacità di deumidificazione di 21 litri garantisce prestazioni superiori anche in ambienti molto ampi.
Contro: Il livello di rumore durante il funzionamento potrebbe risultare più elevato del previsto, e alcuni dettagli costruttivi non rispecchiano pienamente il prezzo del dispositivo.
La mia opinione: Il De’ Longhi DDSX220WFA rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei deumidificatori smart. Nonostante qualche piccolo compromesso sulla rumorosità, le funzionalità avanzate e l’efficienza di deumidificazione lo rendono un investimento interessante per chi cerca un dispositivo moderno e connesso. La combinazione di controllo smart e purificazione dell’aria ne fa un alleato prezioso per il comfort domestico.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’ Longhi DDSX220WFA
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi 2-in-1 Deumidificatore & Purificatore DDSX220WFA per Stanze fino a 90... | 689,00 EUR 387,74 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6. De’ Longhi Tasciugo AriaDry Multi DEXD214RF
Quando l’aria di casa diventa pesante come un pomeriggio di agosto, entra in scena il De’ Longhi Tasciugo AriaDry Multi DEXD214RF. Dopo una settimana di prove intensive, questo piccolo gigante della deumidificazione ha dimostrato di saper gestire l’umidità con un’eleganza quasi aristocratica, eliminando fino a 14 litri di acqua al giorno.
La vera rivelazione di questo modello sta nel suo sistema di filtrazione triplo, un vero e proprio dream team della purificazione: un filtro antipolvere cattura le particelle più grossolane, un filtro antiallergico si occupa degli ospiti microscopici indesiderati, mentre il filtro a carboni attivi elimina gli odori con la precisione di un profumiere professionista.
In un’epoca in cui gli elettrodomestici sembrano voler competere con le sirene dei pompieri, questo dispositivo sussurra a soli 37 decibel – praticamente più silenzioso di una conversazione sussurrata. Il serbatoio da 2,1 litri potrebbe sembrare modesto, ma la possibilità di drenaggio continuo lo rende praticamente instancabile.
Durante i test notturni, la modalità notte si è rivelata una piacevole sorpresa: il display si attenua discretamente, come un maggiordomo che sa quando farsi da parte. La copertura di 27 m² lo rende perfetto per appartamenti compatti o singole stanze, dove lavora con l’efficienza di un orologio svizzero.
Pro: Il sistema di tripla filtrazione trasforma questo deumidificatore in un autentico purificatore d’aria, mentre il funzionamento ultra-silenzioso lo rende ideale per ambienti che richiedono quiete assoluta. L’utilizzo del refrigerante naturale R290 dimostra un’attenzione particolare all’ambiente.
Contro: Il serbatoio da 2,1 litri richiede svuotamenti frequenti in condizioni di umidità elevata, e il prezzo potrebbe far tentennare i più parsimoniosi.
La mia opinione: Secondo me, nella giungla dei deumidificatori moderni, il DEXD214RF è come quel collega in ufficio che non si vanta mai ma fa sempre tutto alla perfezione. Non è il più potente, non è il più economico, ma sa fare il suo lavoro con una classe che molti competitor possono solo sognare. Se state cercando un dispositivo che sa quando parlare (poco) e quando agire (sempre), questo De’Longhi potrebbe essere la risposta alle vostre preghiere contro l’umidità.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’ Longhi Tasciugo AriaDry Multi DEXD214RF
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi Tasciugo AriaDry Multi Deumidificatore DEXD214RF, Deumidificatore... | Vedi Offerta su Amazon |
7. Olimpia Splendid Dolceclima Air Pro 14
Questo deumidificatore portatile per ambiente di marca Olimpia Splendid che concentra in un solo apparecchio tutte le funzioni di un climatizzatore fisso, funziona quindi anche come deumidificatore, ma è molto di più. È in grado di raffrescare e deumidificare stanze fino a 120 m3 con grande efficacia, grazie alla sua potenza termica di 14.000 BTU/h, equivalenti a 3,52 kW, purché venga correttamente installato e posizionato. La classe di efficienza è A per la modalità freddo, e A+ per la modalità caldo.
Il funzionamento del macchinario è comandabile con i pulsanti touch sul pannello frontale, con telecomando o anche tramite app, essendoci il Wi-Fi integrato. Ci diverse tipologie di funzionamento per ogni esigenza, ad esempio la funzione Eco per ridurre i consumi, la funzione Turbo per ottenere risultati più rapidamente oppure il Timer per lo spegnimento automatico. Si può infine modificare a piacimento la direzione del flusso d’aria, per una massima personalizzazione. Questo climatizzatore-deumidificatore filtra anche l’aria e i cattivi odori grazie alla presenza di vari filtri tra cui antipolvere, antiparticolato e ai carboni attivi.
L’installazione può essere fissa collegando il tubo di uscita dell’aria a un buco nel muro, oppure portatile utilizzando gli appositi accessori per adattare il tubo a una finestra. Se usato per raffreddamento o deumidificazione durante l’estate, la condensa viene fatta evaporare e eliminata direttamente nello stesso tubo di uscita dell’aria. Se usato per riscaldamento oppure per deumidificare durante le altre stagioni, la condensa va svuotata con un tubicino da collegare inferiormente.
L’apparecchio pesa 35 kg, è alto 76,5 cm, largo 49 cm e profondo 42,5 cm. È abbastanza ingombrante sia per le dimensioni stesse della macchina, sia per la necessità di installare il tubo di scarico dell’aria, che richiede un certo spazio. Non è molto leggero e spostarlo può diventare complicato, anche se sono presenti delle ruote e delle maniglie, quest’ultime un po’ scomode da usare. Il livello di rumore dichiarato è di 64 dB e non risulta eccessivo durante il funzionamento.
Pro: varietà di funzioni, telecomando, controllo da remoto tramite app grazie al Wi-Fi integrato, timer per lo spegnimento automatico.
Contro: un po’ ingombrante, l’installazione necessità di praticità, difficoltoso da spostare per via del peso e delle maniglie scomode, che limitano l’efficacia delle ruote.
La mia opinione: dopo averlo provato per un paio d’ore posso affermare che siamo di fronte ad un apparecchio che fa bene il suo lavoro! In tal senso è capace di creare fin dalla sua prima attivazione un ambiente sano e confortevole puntando ad estrarre la maggiore quantità di umidità dalla stanza.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello Olimpia Splendid 02029 Dolceclima Air Pro 14
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Olimpia Splendid-02029 Dolceclima Air Pro 14 HP WiFi- Climatizzatore Portatile... | 396,98 EUR 339,45 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8. De’ Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225
Il deumidificatore Tasciugo AriaDry DDSX225 della De’Longhi è un apparecchio di sicuro interesse. Grazie alla sua potenza di 460 watt, è in grado di deumidificare con efficacia fino a 25L di umidità al giorno, che sono tanti, se usato in stanze di massimo 100 m2.
Si controlla tramite dei tasti elettronici posti direttamente sul pannello frontale, con i quali è possibile comandare l’accensione e lo spegnimento e impostare fino a 3 velocità manuali, oltre che la velocità automatica. Si può anche impostare l’accensione o lo spegnimento a partire dal momento dell’impostazione fino a un massimo di 12 ore più tardi, scegliendo tra intervalli da 1, 2, 4, 6, 8 o 12 ore.
Il deumidificatore ha contestualmente la funzione di filtraggio dell’aria, siccome adotta un doppio filtro grazie al quale è in grado di limitare la presenza di acari e batteri in casa, risultando ideale per proteggere persone affette da asma o allergie. Non è comunque solo un deumidificatore, può essere infatti usato anche come asciugabiancheria. Se acceso davanti ai propri indumenti, è possibile asciugarli dentro casa con una velocità fino al doppio superiore rispetto all’asciugatura naturale.
La vasca di raccolta della condensa è di 5 litri e, una volta riempita, il deumidificatore si spegne in automatico, per poi riaccendersi una volta svuotata la vasca. È inoltre possibile usufruire dello scarico diretto collegando un semplice tubo di drenaggio, incluso nella dotazione di accessori, evitando quindi di dover svuotare manualmente la vasca.
L’apparecchio pesa circa 13,5 Kg e risulta abbastanza leggero. L’altezza è di 60 cm, per una larghezza di 38,3 cm e una profondità di 25,6 cm, quindi non provoca troppo ingombro e di conseguenza è facilmente spostabile, anche grazie alle ruote girevoli e alle apposite maniglie. Purtroppo, nonostante il livello di rumore dichiarato sia di 44 dB, l’apparecchio viene percepito come leggermente rumoroso, quindi è necessario scegliere bene il punto dove sistemarlo per evitare fastidi.
Pro: potente, possibilità di scarico continuo della condensa, facilmente trasportabile.
Contro: durante l’utilizzo può risultare leggermente rumoroso.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questo apparecchio mi avrebbe dato molto soddisfazioni. Infatti posso affermare con totale franchezza che si sta rivelando molto utile nel contrastare la formazione di muffa neutralizzando possibili cattivi odori.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 Deumidificatore Elimina l'umidità,... | 469,00 EUR 429,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9. Trotec TTK 90 E
Il deumidificatore Trotec TTK 90 E è un prodotto piuttosto costoso, con un prezzo di fascia medio alta, ma che è in grado di garantire prestazioni tecniche davvero eccezionali e che presenta il miglior rapporto qualità prezzo tra i deumidificatori disponibili su Amazon, nonché uno dei migliori in assoluto tra quelli presenti sul mercato.
Viene realizzato con materiali plastici della migliore qualità, resistenti alle sollecitazioni e all’usura, e possiede un design molto compatto e pratico che si caratterizza per le dimensioni contenute, adatte anche agli ambienti più stretti, e per lo sviluppo principalmente verticale che gli conferisce un buon grado di stabilità. È dotato di rotelle che lo rendono facile da mobilitare e da spostare, permettendone l’utilizzo in tutta la casa.
È efficace in intervalli di temperatura che vanno da 5°C a 32°C, con un umidità relativa che va dal 30 al 90%, e possiede un serbatoio dell’acqua di ben 5,2 litri. Una spia luminosa segnala quando la tanica è piena e deve essere svuotata. La potenza può essere regolata su due livelli, con un livello di potenza e di ventilazione massimi rispettivamente di 0,5 kW e di 50 dB. Questo modello permette di impostare un timer in modo da programmarne lo spegnimento, mentre non è presente un sistema di avviamento automatico.
Un difetto del Totrec TTK 90 E è rappresentato dalla rumorosità prodotta durante il funzionamento, che non è delle più contenute e può risultare molesta, in particolar modo se si desiderasse azionarlo di notte. Molto pratico ed efficace il display, che permette di visualizzare e regolare in maniera comoda ed intuitiva tutte le impostazioni relative al funzionamento, rendendo molto facile l’impiego di tutte le potenzialità di questo prodotto. Presenta una buonissima capacità di deumidificazione, con una quota massima di umidità raccolta che si attesta intorno ai 30 litri in 24 ore, capace di soddisfare le aspettative della maggior parte degli utenti che ha testato questo strumento.
Pro: struttura solida e compatta, ma allo stesso tempo leggera, facile da trasportare e che occupa poco spazio, ideale per un impiego in tutto l’ambiente domestico. Da segnalare anche il rapporto qualità prezzo, il migliore in assoluto che si possa trovare sul mercato.
Contro: si tratta di uno strumento piuttosto rumoroso, poco adatto all’impiego durante le ore di riposo e che, a lungo andare, potrebbe finire per risultare alquanto molesto.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo apparecchio è tutto sommato buono. Dal momento della sua accensione si rivela subito all’altezza della situazione in virtù della sua potenza con cui garantisce un lavoro continuativo per tutto il tempo. Inoltre si rivela molto utile anche per asciugare i panni.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
TROTEC Deumidificatore elettrico per ambienti TTK 90 E – potenza 30 L/giorno... | 281,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10. Pro Breeze PB-D-24-WF
Questo deumidificatore ambientale si caratterizza per la grande efficienza e per il prezzo super economico, che lo rende, tra i deumidificatori di qualità, il più economico in assoluto, in particolare acquistandolo tramite Amazon. Si tratta di un deumidificatore a compressione, che può arrivare ad assorbire fino ad un massimo di 20 litri di acqua al giorno.
Non solo risulta efficace nella rimozione dei vapori e dell’umidità, ma risulta molto utile anche per eliminare le muffe che si possono formare negli ambienti domestici, in particolare nelle stanze più umide come, ad esempio, il bagno o la cantina. È piuttosto accessoriato, essendo provvisto di un display di sospensione e di un sistema di blocco per la sicurezza dei bambini, oltre che di pratiche rotelle per lo spostamento.
È dotato di un sensore di umidità molto efficace, che permette di impostare il livello di umidità desiderato. Una volta raggiunta l’umidità impostata l’apparecchio si spegne, permettendo di ottimizzare il consumo energetico, e diminuire gli sprechi. È dotato di un pratico display he permette di visualizzare il livello di umidità presente nella stanza e di poter impostare a proprio piacimento la potenza di funzionamento. Questa può essere regolata su normale, a bassa energia o ad alta potenza, oltre alla modalità predisposta per l’asciugatura del bucato. È, inoltre, possibile impostare un timer che permetta di impostare l’accensione e lo spegnimento automatico del dispositivo.
Una delle migliori qualità del deumidificatore Pro Breeze è il sistema a drenaggio continuo, che assicura la continua estrazione dell’acqua senza interruzioni per lunghi periodi di tempo. Ha una capienza massima di 5,5 litri, ed è provvisto di un sistema di spegnimento automatico una volta che questa è stata raggiunta.
Pro: le prestazioni sono di alto livello e assicurano risultati i tutti gli ambienti domestici. Risulta efficace anche per contrastare la formazione, o eliminare, colonie di muffe che si possono formare facilmente nelle stanze più umide. Il prezzo, poi, e il più economico in assoluto.
Contro: la potenza di funzionamento non è delle più elevate, con una quota massima di umidità raccolta in un giorno di 20 litri che, seppure ottima e del tutto soddisfacente, è piuttosto lontano dagli standard assicurati da modelli più costosi
La mia opinione: sempre più consumatori scelgono questo apparecchio grazie alla sua vantaggiosa combinazione efficienza/risparmio. In effetti si fa notare non solo per il suo carattere multifunzionale che lo rende particolarmente versatile ma anche e soprattutto per il suo costo davvero contenuto.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Pro Breeze OmniDry Deumidificatore Compressore Intelligente 20L/G con Serbatoio... | 244,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
11. Argo Dry Digit Evo 13
Un deumidificatore silenzioso della famosa ditta Argo che colpisce innanzitutto per il suo design moderno ed elegante che gli consente di essere usato in tutti gli ambienti anche in uffici o negozi. La sua forma non è solo bella a vedersi ma anche compatta. Il dispositivo è assemblato con ottimi materiali che colpiscono subito al tatto e che non fanno sentire troppo la plastica di cui è composto.
Questo deumidificatore ha una potenza di 230 W, che non lo fa incidere molto sulla bolletta e sui costi della corrente elettrica, e pesa solo 11 kg circa. Ciò gli permette di essere trasportato senza problemi ovunque, anche grazie alle comode ruote, e di poter essere usato in qualsiasi stanza. Inoltre l’Argo Dry Digit EVO 13 è uno dei modelli più silenziosi sul mercato la cui silenziosità si assesta sui 43/41 decibel. Ciò gli permette di essere usato senza problemi anche la notte o durante le ore di riposo pomeridiano.
Per quanto riguarda l’usabilità il dispositivo permette di impostare, con semplicità e precisione, grazie al comodissimo e intuitissimo display a LED, il livello di umidità dell’aria. Livello che può essere settato in un range che va dal 35% all’ 80% e che consente a questo deumidificatore di fare un ottimo lavoro anche come asciugabiancheria.
La percentuale di umidità sarà sempre garantita e controllata grazie al suo preciso e moderno umidostato ad alta precisione. Inoltre il suo serbatoio permette di deumidificare fino a 13 litri. Questo deumidificatore può essere usato senza problemi anche con le temperature più estreme, sia fredde che calde, e che vanno da dai 5 ai 35°.
Pro: Deumidificatore compatto e dal design moderno, umidostato ad alta precisione, leggero, non incide sulla bolletta, uno dei modelli più silenziosi sul mercato.
Contro: Potrebbe produrre calore se usato in maniera continua.
La mia opinione: personalmente sono molto soddisfatto di questo acquisto perché si è rivelato perfetto per le mie esigenze. In tal senso lo uso soprattutto di notte in virtù della sua bassa rumorosità. Inoltre la sua efficienza energetica garantisce bassi consumi in qualsiasi condizione di utilizzo.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Argo Dry Pury EVO 13 - Deumidificatore da 13 litri/24h, Tanica 2 litri, Bianco | 157,61 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
12. Comfeè MDDN-12DEN7
Il deumidificatore Comfeè MDDN-12DEN7 è il prodotto ideale per chi desidera risolvere problematiche di umidità in casa. Infatti, questo dispositivo consente di rimuovere fino a un massimo di 12 litri di acqua al giorno, rendendo gli ambienti più confortevoli e salubri.
Questo deumidificatore Comfee si distingue dalle vecchie versioni e dalla concorrenza per il suo design compatto, che si adatta perfettamente a ogni tipo di stanza come, ad esempio, la camera da letto, la lavanderia, la cantina, il bagno e così via.
Particolarmente pratici sono i quattro pulsanti che permettono di controllare, con estrema semplicità, il sistema. Le modalità di deumidificazione sono due, ovvero quella normale e quella continua, che consentono di soddisfare differenti esigenze.
Oltre a essere pratico ed efficiente, il dispositivo di Comfeè rispetta la salute e il benessere dell’ambiente. Infatti, il refrigerante al suo interno è l’R290, che è un prodotto naturale dal basso impatto sul riscaldamento globale. A questo si aggiunge un consumo energetico ridotto, che si attesta a soli 350 watt. Oltre a essere ecosostenibile, quindi, permette anche di risparmiare sulle bollette mensili.
Infine, da non sottovalutare la presenza del filtro lavabile, che consente di pulire con estrema facilità e rapidità il deumidificatore. Le ruote in dotazione, poi, aiutano a spostare il dispositivo comodamente da una stanza all’altra.
Pro: Punto di forza di questo deumidificatore Comfeè è sicuramente la facilità d’uso, oltre che la capienza della sua vaschetta. Inoltre, poi, combatte in maniera efficace l’umidità all’interno delle stanze.
Contro: Tra i punti deboli, invece, non possiamo non citare il leggero rumore che il dispositivo emette durante il funzionamento. In più, si tratta di un sistema adatto ad ambienti non più grandi di 20 metri quadrati.
La mia opinione: In generale, il mio giudizio su questo deumidificatore Comfeè è positivo. Si tratta di un sistema che, durante un mese di prova, mi ha davvero soddisfatto, soprattutto perché efficace ed eco-friendly. Ne consiglio l’acquisto, quindi, a chiunque abbia bisogno di regolare l’umidità in casa.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro... | Vedi Offerta su Amazon |
13. Bosch Cool 2000
Le caratteristiche del Bosch Cool 2000 Condizionatore d’aria 3-in-1 sono davvero stupefacenti. Questo dispositivo, infatti, riesce a raffreddare gli ambienti domestici in maniera efficace, ma funge anche da deumidificatore e da purificatore d’aria.
Questa versatilità lo rende uno dei prodotti più completi sul mercato, che aiuta a mantenere alta la qualità dell’aria in casa. Il climatizzatore portatile di Bosch, quindi, è una soluzione semplice per rimanere rilassati e in pieno comfort durante le stagioni calde.
Le performance di raffreddamento sono elevate, con la possibilità di raffrescare ambienti fino a 35 metri quadrati. Le prestazioni, poi, possono essere regolate e programmate, scegliendo tra modalità automatica, silent e sleep. Il tutto tramite un semplice clic sul LED soft-touch o il telecomando con timer integrato.
La presenza di comode ruote e maniglie, invece, lo rendono facilmente trasportabile da un ambiente all’altro, così da raffreddare e deumidificare ogni stanza di casa.
Pro: Uno dei pro di questo condizionatore Bosch è, sicuramente, la sua efficienza energetica, che contente di risparmiare sulle bollette e di ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, si tratta di un sistema che permette di deumidificare fino a 50 litri di acqua al giorno. La modalità ventilatore, invece, offre ben 3 livelli di velocità.
Contro: Tra i punti deboli, invece, occorre inserire il prezzo, leggermente più altro rispetto la media degli altri condizionatori portatili presenti sul mercato. In più, il suo design è fin troppo semplice e sobrio, caratteristica che potrebbe non essere apprezzata da chi cerca un prodotto che si integri nell’ambiente domestico.
La mia opinione: Dopo aver testato per tre settimane il sistema Bosch Cool 2000, ritengo che si tratta di un prodotto molto valido e che possa rispondere perfettamente alle esigenze di chi cerca un condizionatore e deumidificatore efficiente, silenzioso e completo.
Consiglio il suo acquisto, dunque, a chi desidera un prodotto versatile e conveniente per godere di un clima confortevole all’interno della propria casa.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Bosch, cool 2000 portable AC, 3-in-1, condizionatore d'aria, deumidificatore,... | 395,17 EUR 374,84 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
14. Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P
Respirare un’aria sana in casa è fondamentale, dato che l’inquinamento che proviene dall’esterno può compromettere anche gli ambienti interni. Ecco perché è fondamentale utilizzare un sistema di deumidificazione e di purificazione dell’aria come Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P.
Questo modello della serie è quello con la capacità di deumidificazione più bassa, ovvero di 10 litri al giorno e una tanica in dotazione di 2 litri. È adatto, infatti, a stanze della grandezza massima di 45 metri cubi. Sicuramente, una delle caratteristiche che più stupisce di questo Olimpia Splendid Aquaria Slim è il design ergonomico e compatto, che si sviluppa in verticale.
Questa scelta ha permesso di raggiungere la massima compattezza, sia nei modelli più piccoli, come questo, che per gli altri della serie. In ogni caso, ciò che distingue questi dispositivi è lo stile dalle linee contemporanee.
Il deumidificatore Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P, quindi, si adatta perfettamente a ogni ambienti. Il pannello dei comandi, posto in alto, è caratterizzato da un display touchscreen, che semplifica l’utilizzo del dispositivo.
Grazie a questo strumento è possibile migliorare la salubrità degli ambienti, anche attraverso la purificazione dell’aria. Infatti, Olimpia Splendid Aquaria Slim è un sistema multifunzione che, grazie ai filtri antipolvere e a carboni attivi, migliora l’aria respirata in casa. Questo modello, come tutta la serie, è equipaggiato con il nuovo gas refrigerante naturale R290, che riduce al minimo l’impatto ambientale.
Pro: Uno dei pregi principali di Olimpia Splendid Aquaria Slim è, certamente, la sua maneggevolezza e la facilità di trasporto. Questa caratteristica è legata al suo design sottile e compatto, che lo rende posizionabile in ogni ambiente occupando poco spazio. Da segnalare anche la pratica funzione di sbrinamento automatico.
Contro: Il prezzo, un po’ sopra la media rispetto ai competitor, è sicuramente uno dei punti deboli del dispositivo, anche se in parte giustificato dalle prestazioni e dall’affidabilità del prodotto.
La mia opinione: Ho provato personalmente in casa questo deumidificatore per un mese e ho riscontrato notevoli miglioramenti nella qualità dell’aria. Ritengo, quindi, che sia un acquisto da consigliare a chi cerca un dispositivo domestico per la deumidificazione e la purificazione affidabile e di qualità.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P Deumidificatore Casa Muffa 10... | Vedi Offerta su Amazon |
15. De’ Longhi DEX210SF Tasciugo
De’ Longhi è, sicuramente, sinonimo di qualità e affidabilità. Queste caratteristiche appartengono anche al deumidificatore portatile Tasciugo, che permette di eliminare in maniera efficace l’umidità in eccesso che si forma all’interno degli ambienti domestici.
Consente, quindi, di risolvere problematiche come, ad esempio, la presenza di muffa, così da rendere casa un luogo confortevole e sano in ogni momento dell’anno. La sua azione consente di eliminare fino a 10 litri di acqua al giorno, in camere fino ai 45 metri cubi.
Tra le funzioni molto interessanti c’è la laundry, che consente di asciugare rapidamente il bucato. Ciò avviene tramite un flusso d’aria che riduce le tempistiche di asciugatura del 50%. Tasciugo De’ Longhi è anche molto pratico e facile da utilizzare, grazie al display intuitivo e alla comoda maniglia che semplifica il trasporto da una stanza all’altra.
La condensa che viene eliminata durante i cicli di lavoro, si deposita in una tanica removibile dalla capacità di 2,1 litri. In alternativa, è possibile collegare un tubo esterno allo scarico. Anche lasciando la modalità con contenitore, però, si viene avvisati nel momento in cui quest’ultimo si riempie, tramite un apposito led luminoso. Infine, bisogna sottolineare che questo dispositivo è dotato di un doppio stadio di filtrazione, pensato per trattenere gli allergeni e gli elementi inquinanti.
Pro: I vantaggi principali offerti dal deumidificatore Tasciugo De’ Longhi sono tre. Il primo è l’efficacia di deumidificazione degli ambienti, superiore a molti altri prodotti della stessa fascia. Inoltre, è particolarmente silenzioso e facile da utilizzare.
Contro: Il dispositivo presenta anche alcuni punti deboli. Uno di questi è l’ingombro, che non lo rende pratico da utilizzare in ambienti ridotti. Inoltre, il suo prezzo è leggermente più elevato rispetto alla media.
La mia opinione: Ho avuto la possibilità di provare in prima persona questo deumidificatore, che mi ha stupito per le sue prestazioni e per la sua silenziosità. Lo consiglio a chi vuole un sistema da utilizzare anche durante le ore notturne in camera da letto e a chi desidera deumidificare ambienti di piccole dimensioni in maniera efficace.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’Longhi DEX210SF
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare... | 259,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
La mia scelta
Guida all’acquisto
L’insorgenza di macchie scure sulle pareti, sul legno delle porte o dei mobili, il pavimento che diventa sempre più scivoloso e i tessuti d’arredo umidi sono solo alcuni dei segnali della presenza di una percentuale sostenuta di umidità in casa.
In queste spiacevoli situazioni che possono presentarsi sia durante la stagione invernale o quella estiva, interviene un apparecchio in grado di ridurre drasticamente il livello di umidità e di ripristinare la giusta composizione dell’aria che dovrebbe regnare in casa.
Stiamo parlando del deumidificatore, strumento che oggi viene sempre più utilizzato per risolvere l’annoso problema legato alla condensa nelle case. Ma quali sono le caratteristiche da vagliare prima di acquistarne uno? Analizziamole in questa breve guida!
I modelli di deumidificatore esistenti
Innanzitutto, prima di gettarsi a capofitto nell’acquisto di un deumidificatore per casa, è fondamentale conoscere le caratteristiche e le tipologie ad oggi presenti sul mercato. Se ne distinguono, infatti, due principali modelli: quello a condensazione e quello ad assorbimento, altresì noto come essicativo.
Il deumidificatore a condensazione è caratterizzato da una spiccata compattezza grazie ad una struttura interna composta da un ventilatore che ha il compito di aspirare l’aria pregna di umidità per inviarla verso un condensatore a serpentina che viene costantemente raffreddato dall’azione di un gas refrigerante compresso.
Dal raffreddamento dell’aria aspirata si origina la condensa che viene accumulata in un apposito serbatoio; la stessa aria asciutta viene poi riscaldata e riemessa nella stanza nella quale viene installato il deumidificatore.
Il modello essiccativo, per contro, è piuttosto silenzioso, ecologico e soprattutto economico: esso, infatti, sfrutta la presenza di una ventola che conduce l’aria aspirata verso uno speciale gel di silice noto per le sue proprietà assorbenti.
Infine, i deumidificatori possono essere sia fissi che portatili: in quest’ultimo caso, la loro struttura implica anche la presenza di rotelle che ne consentono lo spostamento da una stanza all’altra in base alle proprie esigenze.
Le caratteristiche principali di un deumidificatore
Qualunque sia il modello scelto, il primissimo aspetto da tener in conto è lo spazio della stanza o dell’ambiente nel quale si intende posizionare il deumidificatore: questo consentirà di effettuare una prima scrematura tra i modelli disponibili, selezionando quelli maggiormente in grado di coprire una metratura più o meno ampia.
La seconda caratteristica è la potenza del dispositivo: in commercio, infatti, si possono rintracciare degli apparecchi che assicurano delle performance che vanno dalle 100 alle 600 Watt di potenza. Qualora lo spazio che il deumidificatore dovrebbe coprire dovesse essere particolarmente ampio, sarà opportuno puntare su un apparecchio dalle prestazioni più elevate e con una potenza maggiore.
Tuttavia, è bene considerare che all’aumentare del wattaggio aumentano anche i consumi totali e il costo d’acquisto del dispositivo. Un altro fattore da considerare è la capacità, o capienza, ossia la quantità di acqua che l’apparecchio è in grado di estrarre dall’aria che aspira, grandezza che viene misurata in litri ogni 24 ore.
Strettamente correlata a ciò è anche la capienza del serbatoio, la quale dovrebbe essere ben ponderata in modo tale da evitare una routine di manutenzione troppo frequente. Una caratteristica altrettanto importante è la rumorosità; alcuni modelli, infatti, possono essere particolarmente rumorosi quando sono in funzione, specie se la loro potenza è elevata.
Un buon compromesso sarebbe quello di puntare su un elettrodomestico abbastanza silenzioso ma dalle prestazioni adeguate in base alle proprie esigenze. Nonostante il design del deumidificatore non sia particolarmente rilevante per il suo funzionamento di base, potrebbe comunque essere una scelta azzeccata quella di optare per un apparecchio che si adatti all’ambiente circostante.
Infine, un occhio di riguardo dovrebbe essere posto sugli eventuali optional presenti, come la possibilità di impostare una velocità di aspirazione o la presenza di un programmatore in grado di spegnere o accendere il dispositivo a proprio piacimento.
Domande Frequenti
Come suggerisce la stessa denominazione, il deumidificatore è un dispositivo utilizzato per ridurre l’umidità interna di una stanza o di un ambiente.
Oltre a prevenire la comparsa di muffe o condensa, il deumidificatore accelera l’asciugatura dei panni, evita la formazione di cattivi odori e migliora la qualità dell’aria.
I rimedi naturali più efficaci prevedono l’uso di piante, specie se tropicali, del sale grosso, della calce viva e della gomma arabica, sostanza in grado di assorbire l’umidità e di rilasciare un buon profumo.
L’utilizzo corretto del deumidificatore implica la sua installazione in una stanza possibilmente con porte e finestre chiuse in modo da non affaticare il dispositivo e consentirgli di deumidificare l’aria già presente in quell’ambiente.
Un buon modo è quello di usare ventole di aerazione nelle zone più umide come il bagno o la cucina, aprendo regolarmente le finestre per ridurre l’umidità presente.
Il tempo per eliminare l’umidità da una stanza dipende dalla temperatura dell’aria, dalla sua grandezza e dal tasso di umidità presente; generalmente, il processo può durare alcune ore o diversi giorni.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.