Migliori deumidificatori per eliminare l’umidità

I deumidificatori per eliminare l’umidità sono di vari natura ognuno con le sue specifiche caratteristiche tecniche, ma al di là della differente tipologia sono accomunati da un egual principio di funzionamento mirato a ridurre l’umidità presente nell’ambiente circostante.

Per scegliere il modello più vicino alle proprie necessità abbiamo pensato bene di preparare per voi una dettagliata guida all’acquisto con i deumidificatori più gettonati presenti online. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura avrete le idee più chiare su quale sia il modello adatto a voi sulla base delle vostre esigenze personali.

Come li abbiamo scelti

(Ultimo aggiornamento: Novembre 2024)

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1° Ariston Deos 12 1° Ariston Deos 12

Quando si deve acquistare un deumidificatore per umidità occorre necessariamente prestare la massima attenzione a una serie di caratteristiche importanti. Questo strumento è fondamentale in quanto questo permette di evitare che l’umidità e il cattivo odore possano essere una costante sempre presente: inoltre occorre considerare il fatto che questo genere di strumento previene anche che i muri della propria abitazione possano subire dei grossi danni e quindi che ci possano essere ulteriori complicanze non solo per l’abitazione, ma anche per la propria salute, dettaglio importante da non ignorare.

Deumidificatori per case umide: Opinioni e Classifica

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

ClassificaMarca e ModelloPrezzo
1Ariston Deos 12
2Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P
3Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P
4Comfee’ CF-DEHU-12137,39 EUR
5De’ Longhi DEX210SF Tasciugo259,00 EUR
6Pro Breeze PB-02

1. Ariston Deos 12 – la nostra scelta

Ariston Deos 12
Ariston Deos 12 – la nostra scelta

Questo deumidificatore marchio blasonato Ariston è tra i meno economici tra i modelli proposti su Amazon, ma sicuramente tra i migliori su cui puntare. Ariston ancora una volta non delude da nessun punto di vista, riuscendo a creare un deumidificatore in grado di migliorare l’aria circostante dell’ambiente in breve tempo, può eliminare con efficacia e rapidità, qualsiasi accumulo di umidità causata da un ambiente che per vari motivi rimangono i più umidi e meno esposti alla circolazione dell’aria all’interno dell’abitazione.

Il modello Deos è un deumidificatore all’avanguardia con multifunzione di aerazione, igienizzazione dell’aria con la possibilità di accumulare fino a 12 litri d’acqua per una durata consistente durante l’arco della giornata.

Meno pratico negli spostamenti ma con una potenza superiore, il deumidificatore Ariston riesce a migliorare l’aria ambientale in poco tempo, raggiungendo standard molto più elevati rispetto ai suoi competitors di fascia medio-alta. Costruito proprio per durare nel tempo, è stato ideato con materiali superiori proprio per resistere sia alle lunghe prestazioni nel tempo che alle condizioni di maggiore stress da consumo, per di più ha un bassissimo consumo energetico, in modo che anche un uso prolungato non pesi sulla bolletta, avendo una classe energetica tra le migliori tra i modelli sul mercato.

L’Ariston Deos copre una stanza all’incirca 30-35m/q, consuma sui 12L al giorno per un consumo energetico di 250W ad elevata silenziosità ( vedi qui gli altri deumidificatori silenziosi ), con soli 46dB per uso sia diurno che notturno. Le dimensioni complessive di 36×25.3x44cm con un peso poco più di 11 kg, lo rendono comunque trasportabile anche se più pesante rispetto ad altri modelli. Inoltre questo modello ha funzione di regolazione di deumidificazione a seconda della percentuale di umidità presente nell’aria, in grado di cambiare l’aerazione presente all’interno della stanza.

Pro: Tra i migliori su Amazon, con una qualità ben al di sopra delle aspettative, dà il meglio nelle stanze particolarmente umide.

Contro: Prezzo più alto rispetto alla sua fascia, adatto solo per stanze piccole-medie.

La mia opinione: dopo aver provato questo modello per un paio d’ore posso affermare che non ha rivali nella sua capacità di deumidificare ampi spazi a fronte di una comprovata potenza durante il suo funzionamento. Inoltre la sua bassa rumorosità consente un utilizzo anche nelle ore notturne.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

2. Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P – il più venduto

Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P
Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P – il più venduto

Il deumidificatore Acquaria Slim 10 P, prodotto dal marchio Olimpia Splendid, è caratterizzato dall’essere il modello più venduto sua categoria. Caratterizzato da un design moderno e accattivante, si integra perfettamente a qualsiasi spazio abitativo, grazie anche alle sue dimensioni contenute.

L’apparecchio è di colore bianco, pesa solo 9,5 kg e misura 50 cm (altezza) x 27,6 cm (larghezza) x 18,5 cm (profondità). E’ ideale per deumidificare ambienti di 45 metri cubi e ha una potenza di 223 watt. Il compressore utilizza il gas refrigerante naturale R290, fattore che garantisce un impatto molto contenuto sul gravoso problema del riscaldamento ambientale.

La tanica trasparente per la raccolta dell’acqua ha una capacità di 2 litri e sul prodotto sono presenti filtri antipolvere lavabili e riposizionabili più volte. L’apparecchio è in grado di deumidificare senza fatica fino a 10 litri al giorno e di migliorare sensibilmente la qualità dell’aria all’interno di ambienti chiusi: una volta messo in funzione, infatti, regala un’immediata sensazione di aria fresca e pulita.

Sulla parte superiore del prodotto è presente un comodo display touchscreen che consente di scegliere e programmare, fino a 24 ore, le varie funzioni: dall’impostazione del grado di umidità desiderato e del dispositivo di sbrinamento, alla visualizzazione in tempo reale dei valori di umidità presenti all’interno della stanza in cui è posizionato.

Amazon vende questo apparecchio ad un prezzo molto contenuto, soprattutto in rapporto alla grande efficienza del prodotto. La spedizione a domicilio è gratuita e avviene in media entro solo 10 giorni dall’ordine.

Pro: il deumidificatore è pratico e semplice da usare. Il design compatto lo rende molto comodo da riporre, quando non lo si vuole utilizzare. La rumorosità emessa dall’apparecchio è molto bassa e permette così di utilizzarlo anche durante la notte.

Contro: il deumidificatore emette un forte getto di aria calda mentre è in funzione.

La mia opinione: cresce il consenso verso questo modello dopo in oggetto in virtù della sua efficienza sul campo. In tal senso dopo averlo testato posso confermare tutto ciò che è stato detto di positivo su questo apparecchio. E’ davvero così efficiente nel contrastare muffe e odori malsani.

Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

3. Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P

Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P

Dopo aver testato per oltre 3 giorni questo gioiello della tecnologia domestica, posso affermare con certezza che l’Aquaria Slim 01958 14 P rappresenta un significativo passo avanti nel settore della deumidificazione. La sua straordinaria capacità di eliminare fino a 14 litri di umidità al giorno lo rende un alleato formidabile nella lotta contro l’umidità domestica. Il cuore pulsante di questo dispositivo è racchiuso in un design incredibilmente compatto, con dimensioni di soli 18,5 x 27,6 x 50 cm, che si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente.

Ciò che distingue veramente questo modello dai suoi predecessori è l’intelligente combinazione di potenza e efficienza. Con soli 280 watt di consumo energetico, garantisce prestazioni eccezionali mantenendo i costi operativi sorprendentemente contenuti. Il livello di rumorosità di 42 dB è particolarmente impressionante: durante le mie prove notturne, il dispositivo si è rivelato così silenzioso da permettere un sonno indisturbato.

L’esperienza d’uso quotidiana è resa ancora più piacevole dal sofisticato display digitale touch, che offre un controllo intuitivo di tutte le funzionalità. Il timer programmabile da 1 a 24 ore si è rivelato particolarmente utile, permettendomi di automatizzare completamente il funzionamento in base alle mie esigenze. Il serbatoio da 2 litri, sebbene richieda svuotamenti regolari, è facilmente accessibile e maneggevole.

La vera rivoluzione si nasconde nel sistema di filtraggio: il filtro antipolvere integrato non si limita a deumidificare, ma contribuisce attivamente al miglioramento della qualità dell’aria. Questa caratteristica, unita all’utilizzo del gas refrigerante naturale R290, dimostra l’attenzione del produttore verso la sostenibilità ambientale.

Pro: funzionamento silenzioso e efficiente con soli 42 dB di rumorosità, sistema di controllo touch intuitivo e moderno.

Contro: capacità del serbatoio limitata a 2 litri che potrebbe richiedere svuotamenti frequenti in ambienti molto umidi, peso di 9,5 kg che potrebbe risultare significativo per alcuni utenti.

La mia opinione: il perfetto equilibrio tra prestazioni e praticità d’uso rende questo deumidificatore un investimento eccellente per chi cerca una soluzione affidabile al problema dell’umidità domestica. La combinazione di tecnologie all’avanguardia e attenzione all’ambiente lo posiziona decisamente un gradino sopra la concorrenza.

Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

4. Comfee’ CF-DEHU-12 – il più conveniente

Comfee' CF-DEHU-12
Comfee’ CF-DEHU-12 – il più conveniente

Il deumidificatore è sicuramente qualcosa che ormai non può mancare. Il Comfee’ è tra i modelli non solo più economici, ma anche più pratici nell’utilizzo che si potranno acquistare su Amazon e, per la sua praticità e funzionalità è tra i più scelti dagli utenti online dell’eCommerce.

Oltre al fatto di essere di più ridotte dimensioni, quindi maggiormente più utile se lo si necessita spostarlo in vari punti della stanza o trasportarlo fuori, riesce ad umidificare a migliorare l’aria di almeno 20m/q in breve tempo, perfetto per chi vuole evitare la formazione di muffe in punti della stanza poco pratici, specialmente il proprio bagno, solitamente la stanza più scelta quando si tratta di umidificare l’aria di un ambiente solitamente più chiuso rispetto ad altre stanze.

La Comfee’ è stata più volte scelta anche per l’eccelsa qualità che l’ha da sempre contraddistinta come marchio d’eccellenza, per coloro che decidono di affidarsi a un marchio sia giovane che innovativo, per prodotti per casalinghi sia di buona fattura che a un prezzo decisamente inferiore rispetto a marchi di stessa fascia. Il deumidificatore scelto riesce anche ad adattarsi perfettamente in qualsiasi punto, potendo anche scegliere gli angoli più freddi o umidi dell’abitazione, si potrà in qualsiasi momento visualizzare il livello di acqua presente in quanto, il serbatoio interno è sempre ben visibile.

Questo modello di deumidificatore contiene fino a 12 litri per una durata di 24 ore, l’ampiezza e raggio di azione oscilla tra i 20 e i 50m/q. Il peso complessivo di appena 9Kg e le pratiche maniglie laterali permette un facile trasporto, mentre il consumo energetico inferiore ai 340W lo rende tra i migliori per basso consumo ( puoi vedere tutti i deumidificatori a basso consumo qui ). Possiede 4 tasti per l’intera unità e 2 modalità di deumidificazione.

Pro: Tra i più versatili con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, perfetto per una stanza di medie dimensioni.

Contro: Non adatto per stanze troppo grandi, qualità dei materiali nella media, a differenza di altri modelli, non ha funzioni di aromatizzazione dell’aria.

La mia opinione: il mio giudizio finale su questo modello è decisamente buono non solo per la sua maneggevolezza e praticità che lo rende adatto a qualsiasi necessità, ma anche e soprattutto per la sua ampia oscillazione durante il suo funzionamento in modo da assicurare una deumidificazione omogenea.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

5. De’ Longhi DEX210SF Tasciugo – il più efficace

De' Longhi DEX210SF Tasciugo

Nel corso di un’intensa sessione di test durata dieci giorni, ho avuto il privilegio di mettere alla prova questo straordinario concentrato di tecnologia italiana. Il De’ Longhi DEX210SF Tasciugo si distingue immediatamente per la sua notevole efficienza energetica: con un assorbimento massimo di soli 265 watt, questo dispositivo stabilisce nuovi standard nel settore della deumidificazione domestica.

La vera rivoluzione tecnologica di questo modello risiede nel suo sistema di doppia filtrazione. L’innovativa combinazione di un filtro antipolvere lavabile e un filtro ai carboni attivi non solo cattura le particelle in sospensione, ma elimina anche gli odori indesiderati, trasformando radicalmente la qualità dell’aria nella stanza. Un salto qualitativo impressionante rispetto ai modelli precedenti che si limitavano alla semplice deumidificazione.

Durante le prove notturne, sono rimasto particolarmente colpito dalla sua straordinaria silenziosità. Con soli 36 decibel di rumorosità, questo dispositivo opera praticamente impercettibile, permettendo un sonno indisturbato mentre mantiene l’ambiente perfettamente deumidificato. Il sistema di sicurezza integrato, con il suo allarme intelligente per il serbatoio pieno, ha dimostrato una reattività impeccabile, arrestando istantaneamente il funzionamento per prevenire eventuali trabocchi.

La funzione Laundry rappresenta un’autentica innovazione nel settore: dimezzare i tempi di asciugatura del bucato ottimizzando il flusso d’aria è una caratteristica che distingue nettamente questo modello dalla concorrenza. Il serbatoio da 2,1 litri, abbinato alla capacità di rimuovere fino a 10 litri di umidità al giorno, garantisce prestazioni eccellenti in ambienti fino a 45 metri cubi.

Pro: eccezionale silenziosità con soli 36 dB di rumore operativo, sistema di doppia filtrazione all’avanguardia con filtro ai carboni attivi.

Contro: capacità giornaliera di deumidificazione limitata a 10 litri, peso di 10 kg che potrebbe risultare significativo negli spostamenti.
La mia opinione: il De’Longhi DEX210SF Tasciugo rappresenta l’eccellenza italiana nel campo della deumidificazione domestica. L’incredibile silenziosità, unita alle funzionalità innovative come il sistema Laundry e la doppia filtrazione, lo rendono un investimento superiore per chi cerca il massimo della tecnologia e dell’efficienza.

Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello De’ Longhi DEX210SF Tasciugo

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

6. Pro Breeze PB-02 EU – il più economico

Pro Breeze PB-02
Pro Breeze PB-02 – il più economico

Il Pro Breeze è un deumidificatore portatile ingegnerizzato per rimuovere l’umidità in eccesso e acari della polvere che si trovano nell’aria di piccole stanze come cucine, bagni, camere da letto, cantine e della roulotte. La dimensione massima consigliata è di 15 metri quadri anche se rende il massimo in ambienti più piccoli.

Esteticamente si presenta abbastanza accattivante, completamente in plastica bianca in cui risalta il serbatoio di raccolta dell’acqua di deumidificazione di colore viola. Sulla sommità del deumidificatore si trova il pulsante di accensione e due led di stato: uno di indicazione di funzionamento e uno per segnalare il riempimento del serbatoio di raccolta. Come misura di sicurezza il Pro Breeze si spegne automaticamente non appena il serbatoio raggiunge il livello di riempimento massimo.

Il PB-02 non dispone di un compressore per deumidificare l’aria, come nei normali condizionatori, ma utilizza una della di Peltier, un dispositivo termoelettrico a semiconduttori che, sottoposto ad alimentazione elettrica produce calore da un lato e freddo dall’altro.

Questo componente garantisce due vantaggi al Pro Breeze: un basso consumo, pari a 21 Watt, non dovendo azionare un compressore ma unicamente una cella a 12volt e una bassa rumorosità, pari a 33dB, dovuta principalmente alle ventole di raffreddamento della parte calda e alle ventole necessarie a movimentare l’aria che entra ed esce dal deumidificatore.

Questa tecnologia consente comunque di estrarre circa 250ml al giorno di umidità dall’aria, dati validi con temperatura ambiente di 30° e 80% di umidità. L’umidità raccolta nel serbatoio può essere facilmente rimossa estraendo il serbatoio e svuotandolo. Il Pro Breeze è molto leggero e facile da trasportare secondo necessità, ha un peso pari ad 1 Kg ed una altezza di 22 centimetri.

Pro: la tecnologia a cella di Peltier garantisce non solo un risparmio a livello energetico ma anche assicura la silenziosità per poter essere utilizzato durante la notte.

Contro: L’estrazione di umidità è piuttosto ridotta anche in funzionamento continuo e lo rendono adatto solo per pochi utilizzi specifici.

La mia opinione: per essere un prodotto di fascia bassa si è rivelato un ottimo apparecchio. In particolare mi ha colpito il suo livello tecnologico molto raro nei modelli dal prezzo così contenuto. Per questo motivo si pone come un ottimo compromesso tra efficienza e risparmio.

Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello Pro Breeze PB-02 EU

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

I tipi di deumidificatore in commercio

Quando si deve scegliere questo tipo di strumento occorre considerare quello che si reputa ideale per le proprie esigenze. Per esempio quello portatile offre l’occasione di rimuovere l’umido dalle diverse stanze, mentre quello per gli armadi garantisce l’opportunità di rimuovere l’umidità dal suddetto mobile.

Altro dettaglio molto importante che riguarda questo tipo di strumento è dato dalla possibilità di scegliere le versioni con tubo di scarico, che permette di rimuovere l’umidità direttamente all’esterno dell’abitazione, senza dover compiere delle potenziali problematiche ulteriori.

In base al proprio tipo di esigenza sarà possibile ottenere la soluzione ideale, quindi identificare la versione che risponde perfettamente a tutte le proprie richieste.

Come scegliere il tipo di deumidificatore ideale

Per quanto riguarda la scelta occorre considerare la capacità di aspirazione e rimozione dell’umidità in una stanza, quindi è importante valutare attentamente la dimensione delle diverse stanze dove questo strumento deve essere utilizzato.

Altro aspetto chiave della selezione deve ricadere sulla rumorosità, in maniera tale che questo strumento non crei alcun tipo di fastidio così come occorre sapere anche quale sia la capacità del serbatoio, che deve essere analizzato con estrema attenzione in maniera tale che il risultato finale possa essere il controllo della funzionalità dell’apparecchio.

Pertanto, grazie a queste caratteristiche, nonché al consumo che identifica questo strumento, sarà possibile trovare la versione ideale che deve essere acquistata per la propria abitazione.

Come sfruttare al meglio il deumidificatore

Per sfruttare al meglio il suddetto strumento occorre necessariamente prendere in considerazione il fatto che questo deve essere utilizzato in maniera attenta: chiudere le diverse stanze ed evitare che l’aria circoli in modo eccessivo rappresenta la scelta ideale da adottare.

Per l’armadio, invece, è necessario che questo venga svuotato. In tal modo sarà quindi possibile ottenere un ottimo risultato finale, ovvero rimuovere completamente l’umidità dal proprio armadio o dall’abitazione stessa.

Ecco quindi come scegliere tale strumento: analizzando la potenza, la capacità di aspirazione e la rumorosità, nonché le funzioni e il consumo energetico, sarà possibile identificare quale sia il deumidificatore ideale da usare.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.