Benvenuti alla nostra guida dedicata ai condizionatori portatili silenziosi disponibili sul mercato. Con l’arrivo delle stagioni calde, trovare il giusto equilibrio tra comfort e tranquillità diventa fondamentale. I condizionatori portatili che fanno poco rumore offrono un sollievo rinfrescante senza il fastidio del rumore costante. In questo articolo, esploreremo le opzioni più efficaci per mantenere le temperature sotto controllo nelle vostre stanze, concentrandoci su unità che garantiscono prestazioni ottimali senza disturbare il vostro ambiente.
Di seguito troverete una dettagliata guida all’acquisto con i condizionatori portatili silenziosi presenti attualmente su Amazon. Essi sono anche in grado di assicurare un ottimo livello di comfort spesso facilmente regolabile su differenti velocità di ventilazione con la possibilità di poter usufruire anche di funzioni di deumidificazione. Di conseguenza i condizionatori portatili senza tubo che abbiamo raccolto in questa classifica sono i 15 modelli che abbiamo provato per voi e che dopo molti test abbiamo recensito ed ordinato dal più silenzioso al più rumoroso.
Condizionatori silenziosi: quale miglior modello poco rumoroso comprare ?
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
(Ultimo aggiornamento: Marzo 2025)
1. Cecotec EnergySilence
Tra i migliori condizionatori portatili silenziosi presenti oggi sia sul mercato tradizionale che online, uno che va per la maggiore è quello a marchio Cecotec e che fa parte della gamma EnergySilence. Si tratta infatti di un apparecchio di tipo evaporativo che sfrutta al meglio quattro funzionalità ben distinte ossia quella per freddo, caldo, ionizzazione e ventilazione.
Inoltre è un modello SmartMode che ottimizza i metodi utilizzati per una delle suddette operazioni e di serie vanta la EcoMode cioè il risparmio energetico, quindi metterlo in funzione vuol dire che le bollette non risultano gonfiate. Altre due peculiarità di questo dispositivo sono riscontrabili nella SleepMode ideale per la notte, e nella AirFlow 500 ossia in grado di elevare il flusso d’aria fino a 500 m³/h ideale per raffreddare uniformemente e in modo rapido stanze fino 20 metri quadri.
Un serbatoio da 12 litri di capacità, la funzione Time Control con un timer impostabile fino a otto ore, sono altre due note positive del condizionatore Cecotec che rappresenta dunque una valida alternativa a un sistema di climatizzazione centralizzato, in quanto è considerato uno dei migliori della tipologia portatile presenti oggi sul mercato tradizionale ed online.
Pro: questo apparecchio è stato progettato con funzionalità utili come ad esempio quella UltraSilence System. Nello specifico consente di renderlo più silenzioso rispetto ad altri modelli presenti sul mercato, e include anche un filtro antipolvere tecnologicamente avanzato
Contro: questo condizionatore portatile silenzioso non presenta pecche, anche se nel manuale d’istruzioni risultano all’inizio un tantino complicate. Inoltre potrebbe rivelarsi un po’ rumoroso se viene sfruttato soprattutto alla massima velocità di raffreddamento
La mia opinione: dopo averlo testato per circa dieci giorni mi sono reso conto che questo apparecchio è facile da controllare grazie ad un display molto intuitivo. Inoltre garantisce bassi consumi energetici stimabili in appena 80 Watt durante la funzione raffreddamento
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Cecotec Climatizzatore evaporativo Cecotec EnergySilence PureTech 6500 80 W, doppia funzione... | 139,90 € | Vedi Offerta su Amazon |
2. Electrolux ChillFlex Slience EXP26U558CW
Il condizionatore portatile silenzioso del brand Electrolux e noto con l’acronimo di ChillFlex Slience, è uno dei modelli più popolari presenti sul mercato tradizionale ed online. Si tratta tra l’altro di un apparecchio che consente di impostare la temperatura preferita sia di giorno che di notte, e anche come rumorosità si fa apprezzare molto poiché è davvero minima.
Questo dispositivo inoltre vanta un pannello di controllo di facile interpretazione e un display LCD del tipo touch. Linee minimaliste in termini di design lo rendono infine ideale da inserire in un contesto d’arredo moderno. Infine è importante sottolineare che tra tutti i modelli di condizionatori portatili questo si può considerare la scelta migliore, poiché offre eccellenti capacità di raffreddamento in stanze fino a venti metri quadri risulta molto silenzioso, vanta funzionalità intelligenti e misure compatte.
Da ciò si evince che questo dispositivo è ideale da posizionare in una camera da letto o in qualsiasi altro luogo domestico in cui si intende vivere in pieno relax e con il massimo comfort durante le calde e afose giornate estive.
Pro: questo condizionatore portatile oltre ad essere silenzioso, si rivela rispettoso dell’ambiente poiché funziona con un gas eco-sostenibile della tipologia R290 e riduce il rischio di proliferazione di batteri grazie ad un filtro removibile e lavabile sotto l’acqua
Contro: pur offrendo numerosi vantaggi in termini d’uso e diverse utili funzionalità, questo apparecchio presenta tuttavia qualche inconveniente come ad esempio quello di non risultare adatto per grandi spazi
La mia opinione: il condizionatore portatile ChillFlex della Electrolux dopo averlo testato per circa quindici ore mi ha soddisfatto in pieno, poiché è riuscito a rendere la temperatura ottimale per il mio relax. Inoltre ho notato che raffredda benissimo consumando poca energia
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux Condizionatore portatile ChillFlex Slience EXP26U558CW, raffreddamento, gas sostenibile... | 549,00 € | Vedi Offerta su Amazon |
3. Beko BPN109C
Il condizionatore portatile silenzioso a marchio Beko è un apparecchio che vanta un sensore in grado di fornire in tempo reale la temperatura della stanza in cui viene posizionato. Inoltre è dotato di rotelle che ne facilitano lo spostamento, e risulta ricco di funzionalità. Il dispositivo tra l’altro fornisce aria fresca nel più assoluto silenzio, e si rivela un elemento decorativo eccellente poiché il suo design dona un tocco di modernità a qualsiasi ambiente.
Tra le varie opzioni d’uso, questo apparecchio permette di impostare preventivamente il tempo di funzionamento, agisce anche come deumidificatore e vanta la cosiddetta ZoneFollow, ideale per rilevare la temperatura direttamente sul display del telecomando e per regolare il flusso d’aria sempre tramite questo accessorio. Chi dunque è alla ricerca di uno tra i migliori condizionatori portatili silenziosi, può fare affidamento su questo modello che va per la maggiore sul mercato tradizionale ed online.
Si tratta infatti di un’unità con livelli di rumore inferiori a 65 decibel, ricca di funzionalità e anche il rapporto qualità/prezzo risulta ottimale. Il suddetto condizionatore prodotto dall’azienda Beko con sede in Turchia è infine programmabile giorno per giorno, e può essere impostato per spegnersi o accendersi secondo specifiche esigenze.
Pro: questo apparecchio è dotato di un filtro removibile che si può pulire sotto l’acqua del rubinetto. Inoltre ha una capacità di raffreddamento di 9000btu/h ed è gestibile anche da remoto tramite Alexa e Google Assistant sfruttando i dispositivi mobili Android e iOS
Contro: l’esposizione diretta al sole, l’isolamento non corretto della stanza in cui viene posizionato, possono influenzare l’efficienza di questo condizionatore d’aria portatile
La mia opinione: dopo aver personalmente testato questo condizionatore portatile della Beko, lo ritengo ideale per godersi il fresco nelle calde e afose giornate estive, il design è molto accattivante e anche il rapporto qualità/prezzo risulta ottimale
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Beko - BPN109C - Climatizzatore Portatile, 9000 Btu, Raffrescamento, Funzione Deumificazione -... |
279,00 €
264,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
4. Olimpia Splendid 99310 Peler 6C
Questo condizionatore portatile silenzioso prodotto dall’azienda italiana Olimpia Splendid si presenta con un design minimalista e si rivela pratico da usare, nonché in grado di fornire aria fresca fino a 450 m3/h. L’apparecchio inoltre vanta tre velocità di ventilazione, alette laterali regolabili manualmente ed è anche possibile impostarlo con l’oscillazione automatica.
Il dispositivo tra l’altro sfrutta un ionizzatore ideale per disperdere gli ioni negativi presenti nell’ambiente domestico garantendo sempre aria fresca e pulita, ed è azionabile sia tramite telecomando che con il touch screen. Questo modello di climatizzatore portatile si può annoverare tra quelli silenziosi e in grado di far stare al fresco nelle calde giornate estate. Inoltre è un apparecchio che consuma poca energia, si rivela molto funzionale e vanta di serie alcuni accorgimenti intelligenti.
Il suo utilizzo è quindi ideale per ottenere una buona quantità di aria fresca in una camera da letto oppure in un monolocale, senza contare che le dimensioni sono minime, il livello di rumore è a dir poco accettabile e anche dal punto di vista igienico-sanitario vanta di serie dei filtri brevettati, ideali per garantire un flusso di grande qualità e non nocivo alla salute.
Pro: questo apparecchio è dotato di ruote per facilitare il trasporto da una stanza all’altra della casa e vanta un funzionale filtro antipolvere, ideale per rendere l’aria pulita e priva di acari soprattutto nella camera dei bambini
Contro: l’apparecchio seppur impeccabile in termini di funzionamento, risulta un tantino rumoroso anche se a livello di decibel si attesta intorno ai 65, quindi non troppo fastidioso di notte per l’orecchio umano
La mia opinione: a mio avviso dopo aver testato personalmente questo condizionatore portatile silenzioso a marchio Olimpia Splendid lo ritengo da considerare per l’acquisto, poiché consente di ottenere un comfort eccellente e anche l’impatto ambientale è minimo
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Olimpia Splendid 99310 Peler 6C Raffrescatore Ionizzatore con Telecomando, Timer e Tanica Estraibile... |
109,90 €
98,50 € |
Vedi Offerta su Amazon |
5. Acekool TAC-12CPB/DM7
Ho avuto modo di provare a fondo questo condizionatore portatile e sono rimasto affascinato dalla sua polivalenza. Non è solo un semplice raffrescatore, ma un vero e proprio alleato del comfort domestico, capace di adattarsi a ogni esigenza stagionale. Il design del condizionatore è funzionale ed esteticamente gradevole. Le ruote integrate facilitano lo spostamento da una stanza all’altra, rendendolo estremamente versatile. L’installazione è semplice e intuitiva, grazie agli accessori inclusi nella confezione. Il timer programmabile 24 ore è un’ulteriore comodità che permette di personalizzare il funzionamento del condizionatore in base alle proprie esigenze, ottimizzando i consumi energetici.
Pro: La capacità di raffreddamento di 12000 BTU è notevole e permette di rinfrescare rapidamente ambienti di medie dimensioni, fino a 52 metri quadrati. Nei giorni più torridi, ho apprezzato la rapidità con cui questo condizionatore riesce a creare un’atmosfera fresca e piacevole. Ma la sua versatilità non si ferma qui: la funzione deumidificatore, in grado di rimuovere fino a 45 litri d’acqua al giorno, è perfetta per contrastare l’umidità eccessiva, creando un ambiente più salubre e confortevole. E quando le temperature sono miti, la funzione ventilatore offre un piacevole flusso d’aria, ideale per rinfrescarsi senza dover necessariamente attivare il raffreddamento.
Contro: Sebbene il tubo di scarico possa richiedere un’installazione più attenta e potrebbe risultare un po’ ingombrante, il condizionatore offre prestazioni ottimali per ambienti di medie dimensioni. Per spazi più ampi o con un isolamento termico scarso, potrebbe essere necessario valutare un modello con una capacità di raffreddamento maggiore.
La mia opinione: Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente è la silenziosità del funzionamento. Anche alla massima potenza, il condizionatore emette un rumore contenuto, permettendo di dormire serenamente senza essere disturbati. E nonostante la sua potenza, il consumo energetico è contenuto grazie all’efficienza di 3,5 kW, una caratteristica che lo rende una scelta ecologica e conveniente.
6. Electrolux EXP26U339AW
Ho avuto l’opportunità di testare a fondo il condizionatore portatile Electrolux e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Questo elettrodomestico, oltre a offrire un raffreddamento potente ed efficiente, si distingue per la sua versatilità e per le numerose funzioni che lo rendono un alleato prezioso durante le calde giornate estive. Una delle prime cose che ho apprezzato è stata la facilità di installazione. Grazie al kit finestra Premium (venduto separatamente), ho potuto posizionare il condizionatore in pochi minuti senza particolari difficoltà. Questo kit, infatti, è progettato per creare un sigillo ermetico tra il condizionatore e la finestra, riducendo al minimo le dispersioni d’aria e ottimizzando le prestazioni dell’apparecchio. I test interni condotti da Electrolux hanno dimostrato che l’utilizzo del kit finestra Premium può portare a un risparmio energetico fino al 28%, grazie alla riduzione delle infiltrazioni d’aria.
Pro: Il cuore del condizionatore è il suo potente sistema di raffreddamento. Con una capacità unica è in grado di rinfrescare rapidamente ambienti di medie dimensioni, garantendo un comfort ottimale anche nelle giornate più calde. La possibilità di impostare la temperatura desiderata e di programmare la modalità preferita tramite l’app dedicata permette di personalizzare completamente l’esperienza d’uso. Con un livello di rumorosità di soli 64 dB(A), il condizionatore permette di lavorare o riposare senza essere disturbati. Inoltre, grazie all’efficienza energetica e all’utilizzo del kit finestra Premium, è possibile ridurre significativamente i consumi elettrici. I test interni hanno dimostrato che, utilizzando il kit, è possibile raggiungere la temperatura impostata in tempi notevolmente inferiori rispetto a quando si utilizza il condizionatore senza kit, con un conseguente risparmio energetico.
Contro: Nonostante le sue indubbie qualità, questo condizionatore presenta alcune limitazioni che potrebbero incidere sull’esperienza d’uso. Il tubo di scarico, elemento indispensabile per il suo funzionamento, risulta piuttosto ingombrante e richiede un’installazione accurata, limitando la flessibilità di posizionamento dell’unità. Inoltre, per ambienti di grandi dimensioni o con un isolamento termico non ottimale, la capacità di raffreddamento potrebbe rivelarsi insufficiente, richiedendo l’utilizzo di un modello più potente.
La mia opinione: Il condizionatore portatile Electrolux si è rivelato un prodotto di alta qualità, in grado di offrire un comfort ottimale e un’efficienza energetica elevata. Sebbene presenti alcuni piccoli limiti, come il tubo di scarico e la necessità di un modello più potente per ambienti molto grandi, si tratta di un prodotto che consiglio vivamente a chi cerca un condizionatore portatile affidabile e performante. L’installazione è stata un gioco da ragazzi grazie al pratico kit finestra Premium. In pochi minuti, ho creato un sigillo ermetico tra il condizionatore e la finestra, assicurando un funzionamento ottimale. Questo kit è un vero e proprio valore aggiunto, in quanto non solo semplifica l’installazione, ma contribuisce anche a migliorare l’efficienza energetica del dispositivo. I test interni di Electrolux parlano chiaro: con il kit finestra Premium si può risparmiare fino al 28% di energia, grazie alla riduzione delle dispersioni d’aria.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux EXP26U339AW Condizionatore portatile Comfort 600 bianco, leggero e compatto, gas... |
417,53 € |
Vedi Offerta su Amazon |
7. FethFire
In un’estate sempre più calda, la ricerca di soluzioni efficaci per rinfrescare gli ambienti diventa fondamentale. Il condizionatore portatile FethFire si presenta come una promettente alternativa, promettendo un raffreddamento potente e personalizzato. Ma sarà all’altezza delle aspettative? Ho avuto modo di testarlo a fondo per scoprirlo.
Pro: La prima cosa che colpisce di questo condizionatore è la sua versatilità. Non si tratta semplicemente di un raffrescatore, ma di un vero e proprio dispositivo multifunzione che combina le caratteristiche di un ventilatore, un umidificatore, un diffusore di aromi e una luce notturna. Questa versatilità lo rende adatto a diverse situazioni e ambienti, dal soggiorno all’ufficio, dalla camera da letto al campeggio. Il sistema di flusso d’aria progettato acusticamente, unito al cuscinetto di iper-precisione, garantisce un raffreddamento efficace senza disturbare la quiete. Ho potuto lavorare e riposare senza essere infastidito da rumori fastidiosi.
La potenza del flusso d’aria è un altro punto di forza. Il motore elettrico sovralimentato, combinato con i due fori per l’umidificazione, crea una brezza fresca e rinfrescante che avvolge piacevolmente l’ambiente. La possibilità di aggiungere acqua fredda o ghiaccio amplifica ulteriormente l’effetto rinfrescante, creando un’oasi di benessere anche nelle giornate più calde.
Contro: Un punto debole da considerare è la capacità del serbatoio, che potrebbe richiedere frequenti rabbocchi, soprattutto durante le giornate più calde. Inoltre, l’efficacia del raffreddamento può essere influenzata da fattori esterni come la temperatura ambiente e le dimensioni della stanza.
La mia opinione: Il condizionatore portatile FethFire è un prodotto interessante e versatile, ideale per chi cerca una soluzione compatta e multifunzionale per rinfrescare piccoli ambienti. La silenziosità, la potenza del flusso d’aria e le numerose funzioni aggiuntive lo rendono un’ottima scelta. Tuttavia, è importante considerare le sue limitazioni, come la capacità del serbatoio e l’efficacia in ambienti molto grandi.La versatilità di questo condizionatore è sorprendente. Non solo raffresca l’aria, ma crea un’atmosfera personalizzata grazie alle sue molteplici funzioni. Dalla modalità ventilatore per una brezza leggera, all’umidificazione per un comfort maggiore, fino alla diffusione di aromi per un tocco di benessere, questo dispositivo si adatta a ogni esigenza. Il silenzio di funzionamento, reso possibile dal sistema di flusso d’aria studiato appositamente, mi ha permesso di lavorare concentrato e di riposare profondamente.
8. GYMAX
Ho avuto l’opportunità di testare a fondo questo climatizzatore portatile e ne sono rimasto complessivamente soddisfatto. Le sue prestazioni sono in linea con le specifiche tecniche dichiarate e offrono un buon rapporto qualità-prezzo. La capacità di 12000/14000 BTU si rivela adeguata per rinfrescare o riscaldare ambienti di medie dimensioni. Le 5 modalità di funzionamento (16-32°C) offrono una flessibilità notevole nell’adattare la temperatura alle proprie esigenze. La funzione deumidificazione, con una capacità di 38,4L/giorno, si è rivelata efficace nel contrastare l’umidità eccessiva, migliorando il comfort ambientale. La classe energetica A, unita all’utilizzo del refrigerante R290 e al compressore GMCC, garantisce un consumo energetico contenuto, soprattutto considerando la potenza erogata. I valori di EER e COP confermano una buona efficienza sia in modalità raffreddamento che riscaldamento. Il funzionamento è generalmente silenzioso, anche alle velocità più elevate. La modalità notturna, con l’aumento graduale della temperatura, contribuisce a garantire un riposo tranquillo.
Pro: Il pannello a LED e il telecomando offrono un controllo intuitivo delle funzioni. L’app “Smart Life” permette una gestione ancora più comoda da remoto. Il kit finestra incluso facilita l’installazione, anche se una guarnizione aggiuntiva potrebbe migliorare la tenuta. La protezione da sovraccarico e il sistema di sbrinamento automatico garantiscono un utilizzo sicuro e privo di inconvenienti. Il filtro è facilmente accessibile e lavabile, facilitando la manutenzione.
Contro: Sebbene sia generalmente silenzioso, potrebbe risultare un po’ rumoroso alle velocità più elevate per alcuni utenti. L’assenza della guarnizione nel kit potrebbe compromettere leggermente l’efficienza energetica.
La mia opinione: Questo climatizzatore portatile si rivela un’ottima soluzione per chi cerca un apparecchio versatile ed efficiente per rinfrescare o riscaldare ambienti di medie dimensioni. Ho avuto il piacere di sperimentare questo climatizzatore portatile e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla sua capacità di creare un microclima personalizzato. La flessibilità offerta dalle 5 modalità di funzionamento, che spaziano dai 16 ai 32°C, mi ha permesso di adattare la temperatura a ogni situazione, garantendo sempre il massimo comfort. La funzione deumidificazione si è rivelata particolarmente utile durante i periodi più umidi, contribuendo a creare un ambiente più salubre e piacevole.
9. Olimpia Splendid 02265 Dolceclima Compact 8 X
Leggero e compatto, questo modello di condizionatore portatile silenzioso di marca Olimpia Splendid ottiene il titolo di climatizzatore portatile più silenzioso grazie alle sue emissioni sonore limitate a soli 47 dB. Ne risente almeno in parte la potenza refrigerante, che corrisponde a circa 8000 BTU/h (con un consumo di 230 W); tuttavia le prestazioni di Dolceclima Compact 8 X sono comunque di assoluto rispetto e consentono di raffrescare ambienti con volumi sino a circa 60 m³.
Oltre al raffreddamento, questo modello di climatizzatore portatile multifunzione può essere impiegato anche in modalità ventilatore o deumidificatore. L’umidità catturata non viene raccolta in un contenitore in forma di condensa, ma smaltita attraverso il tubo di scarico dell’aria calda, nebulizzandola all’interno della stessa per una maggiore praticità. Inoltre, grazie alla presenza di filtri antipolvere, Dolceclima Compact 8 X svolge anche la funzione di purificatore d’aria, rendendo l’ambiente domestico più salubre e pulito.
Sono presenti tre modalità di funzionamento, selezionabili direttamente dal pannello o tramite il telecomando: automatica (velocità standard per ridurre i consumi), notte (a basso regime, per la minima rumorosità) e turbo (con la massima potenza refrigerante e di ventilazione). Le dimensioni ridotte (34.5 x 35.5 x 70.3 cm) e il peso contenuto (22.5 Kg) rendono questo condizionatore portatile adatto ad essere trasportato, prestato e portato con sè in campeggio o nella casa vacanze.
Ai fini dell’installazione sono possibili infine due soluzioni, per le quali in entrambi i casi acquistando il prodotto su Amazon viene fornito tutto l’occorrente in omaggio: per una collocazione mobile o temporanea è consigliabile infilare il tubo di scarico attraverso una finestra socchiusa e sigillare lo spazio con il materiale coibentante; mentre in caso posizionamento fisso, risulta più efficiente praticare un foro in un vetro o nel muro e installarvi l’apposita flangia.
Pro: compatto, molto silenzioso, multifunzione, leggero, modalità sonno
Contro: design poco curato, prestazioni limitate
La mia opinione: dopo averlo provato per un paio di giorni posso confermare la sua efficienza. Innanzitutto mi ha molto colpito la sua usabilità. In tal senso è dotato di tutti gli strumenti necessari per una perfetta installazione e successiva collocazione. Di conseguenza il suo utilizzo è stato molto semplice e intuitivo.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello Olimpia Splendid 02265 Dolceclima Compact 8X
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Olimpia Splendid-02265 Dolceclima Compact 8X- 3-in-1 Climatizzatore Portatile: Raffrescamento,... |
299,00 € |
Vedi Offerta su Amazon |
10. Olimpia Splendid 01913 Dolceclima compact 8 P C
Negli ultimi anni mi sono specializzato nella vendita on line di elettrodomestici per la casa, principalmente nel settore climatizzatori portatili. Ho testato personalmente questo apparecchio per una decina di giorni e posso affermare con certezza che si tratta di un ottimo articolo in termini di efficienza e modernità. Semplicissimo da avviare, questo condizionatore portatile ha una capacità di refrigerazione di 8.000 btu/h e una potenza di 960 watt ottimizzati al meglio poiché è studiato allo scopo di limitare consumi e costi eccessivi ( efficienza di classe A).
Oltre a tutto questo, funziona con un gas refrigerante naturale (R290), caratteristica che lo rende un elettrodomestico moderno con un bassissimo impatto ambientale sul pianeta. In più risulta particolarmente silenzioso (63 dB di rumorosità) e di conseguenza ideale per essere utilizzato durante le nottate estive. Di colore bianco, questo climatizzatore portatile si adatta benissimo con ogni stanza della casa ed è anche fornito di un comodo telecomando per impostare tutte le sue funzioni (deumidificazione, raffreddamento, ventilazione), selezionabili anche tramite il pratico ed elegante display touch. Inoltre nella confezione sono inclusi il tubo dell’acqua di scarico, il manuale cartaceo e il tubicino flessibile per l’espulsione dell’aria calda all’esterno.
Pro: Ottimo climatizzatore, solido, efficiente e dai bassi consumi energetici, utilizzando la funzione di deumidificazione smaltisce molto bene l’umidità, comode e chiare le istruzioni cartacee (disponibili anche on line), per installare e avviare questo valido apparecchio moderno.
Contro: Un po’ pesante ( 22,5 kg), in più se lo si desidera spostare bisogna prestare la dovuta attenzione ai tubi di scarico , che durante il trasporto, risultano un tantino ingombranti.
La mia opinione: Da esperto consiglio a tutti l’acquisto di questo ottimo climatizzatore portatile in grado di svolgere più funzioni in modo efficiente e comodo, infatti il suo display e il telecomando sono particolarmente intuitivi da utilizzare.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Olimpia Splendid 01913 Dolceclima Compact 8 P Climatizzatore Portatile, Bianco, 34.5 x 35.5 x 70.3... | 449,99 € | Vedi Offerta su Amazon |
11. Olimpia Splendid 99308 Peler 4D
Il climatizzatore portatile silenzioso modello Peler 4D si propone come una valida alternativa rispetto al ventilatore durante i mesi estivi, delle dimensioni ridotte di soli 61 centimetri di altezza, 26 centimetri di larghezza e 23 centimetri di profondità, il modello di Olimpia Splendid è un solido e compatto alleato per combattere il caldo torrido.
Le rotelle in dotazione garantiscono la più totale comodità di movimento nelle diverse stanze ed il peso di soli 4 kg lo rende veramente versatile negli spostamenti, anche ai piani superiori dell’abitazione. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche del prodotto, la potenza massima assorbita di 75W garantisce un flusso di aria fresca con una portata massima di 350 m3 per ora che, accoppiato alla modalità di oscillazione orizzontale delle ventole integrate, riesce a raggiungere ogni angolo della stanza in cui è posizionato.
Il design moderno dispone di un praticissimo pannello display frontale con comandi sensibili al tocco tramite i quali è possibile regolare velocità delle ventole e frequenza di oscillazione, oppure programmare lo spegnimento del rinfrescante; viene inoltre fornito un telecomando multifunzione per il controllo remoto di tutte le funzioni del dispositivo.
La tanica da 4 litri gli permette di mantenere il getto d’aria sempre fresco per svariate ore di esercizio, mentre il timer integrato consente l’accensione e lo spegnimento automatico del rinfrescante. Molto adatto anche durante le ore notturne considerando l’indice di rumorosità di soli 57 decibel, molto basso se confrontato con prodotti di altre marche presenti sul mercato. Una vera salvezza per chi è alla ricerca di un compromesso tra il classico ventilatore ed il costoso condizionatore durante i mesi più caldi dell’anno.
Pro: Ottima portata del getto di aria. Eccellente rapporto qualità prezzo. Peso decisamente ridotto. Prodotto molto silenzioso.
Contro: Qualità dei materiali non eccezionale. La vaschetta dell’acqua integrata non è estraibile per la pulizia.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che ero di fronte ad un apparecchio che fa bene il suo lavoro. La sua capacità di raffreddamento come pure la sua ridotta rumorosità rappresentano i suoi due principali punti di forza che nel tempo hanno contribuito alla sua fama commerciale.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Olimpia Splendid 99308 Peler 4D Raffrescatore con Telecomando, Timer e Tanica 4 Litri, 350 m3/h, 75... |
74,90 €
65,43 € |
Vedi Offerta su Amazon |
12. De’ Longhi Pac EX120 Silent Pinguino
Un piccolo gioiello di tecnologia di marca De’ Longhi che si occuperà di tenervi al fresco e farvi risparmiare, grazie ai bassi consumi e la classe energetica A. Attraverso l’innovativa possibilità di selezionare il programma Real Feel, che agisce contemporaneamente sia sulla temperatura che sull’umidità dell’ambiente, il nuovo Pinguino Pac EX120 riesce a raffreddare in maniera intelligente una stanza e mantiene un livello di comfort molto elevato.
Ha un pannello frontale con uno schermo e cinque pulsanti attraverso i quali potete comandarlo ed impostarne il funzionamento, selezionando una tra le numerose opzioni disponibili. Lo schermo si oscura automaticamente dopo un periodo di inutilizzo. É anche dotato di un telecomando che vi permette di utilizzarlo a distanza, senza dovervi alzare dal letto o dal divano.
Il De’Longhi Pac EX120 Silent Pinguino raffredda a 11.500 BTU/h, con una potenza complessiva di tre kilowatt ed è adatto per ambienti fino a 110 metri quadri; l’elevata potenza complessiva permette di raffreddare una stanza di medie dimensioni in breve tempo. Nonostante la molta potenza, rimane un prodotto molto silenzioso, infatti il livello di rumorosità arriva solo a 64 dB. L’estetica moderna e raffinata che caratterizza questo modello lo rende un elemento d’arredo elegante che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di ambiente.
Grazie alle quattro comode ruote dotate di uno snodo che ne consente una rotazione a 360 gradi e alle pratiche maniglie integrate nella scocca, può facilmente essere trasportato in giro per la casa senza sforzi anche dalle persone anziane. Il processo di installazione è davvero semplice e non richiede alcun tipo di lavoro di muratura, dato che il tubo di scarico telescopico puó uscire da qualsiasi finestra.
Nel caso in cui si voglia tenere il climatizzatore fisso in una stanza si puó anche scegliere di realizzare uno scarico alla parete che ne migliora le prestazioni e il rendimento energetico. Il Silent Pinguino De’Longhi utilizza un gas refrigerante R290 che non produce cattivi odori e soprattutto non risulta tossico per persone o animali domestici, dato che è di origine naturale.
Pro: il miglior modello in assoluto che puoi trovare in vendita su Amazon. E’ molto efficiente e allo stesso tempo ha un bassissimo consumo energetico. Un altro punto a favore è sicuramente la silenziosità di questo prodotto, perfetto quindi per essere usato anche di notte.
Contro: al momento non sono stati rilevati contro. Il prezzo non è bassissimo ma ne vale sicuramente la spesa vista l’eccellente qualità del prodotto.
La mia opinione: il mio parere personale su questo modello è decisamente positivo. Dopo averlo provato per qualche ora ho scoperto che oltre ad essere molto silenzioso garantisce anche una buona rotazione in modo da poter diversificare il suo uso a seconda delle necessità del consumatore.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
De'Longhi PAC EX120 Silent Pinguino Climatizzatore Portatile REAL FEEL, 11.500 Btu/h, Timer 24H,... | 899,00 € 827,04 € | Vedi Offerta su Amazon |
13. Pro Breeze Raffrescatore Evaporativo 5L
Il Pro Breeze rientra nella categoria dei raffrescatori evaporativi e non dei condizionatori portatili; la differenza principale è la assenza del compressore che sfrutta il meccanismo tipico del frigorifero per generare fresco; utilizza invece una modalità alternativa e a più basso impatto energetico.
Esteticamente si presenta squadrato, in plastica bianca con i comandi posti sulla parte superiore del raffrescatore e con una occupazione minimale sul pavimento avendo una base quasi quadrata da 26cm e una altezza di 70cm. A differenza di un condizionatore il peso è molto ridotto essendo di soli 9kg.
Una volta levato l’imballo si nota la griglia posteriore per l’aspirazione dell’aria dall’ambiente e una serie di feritoie anteriori per la reimmissione dell’aria nella stanza. Sulla base è posta una vaschetta che è il fulcro del funzionamento del raffrescatore. Il principio è semplice, si mette acqua fredda, meglio con ghiaccio, nella vaschetta, che ospita anche due elementi di raffreddamento da inserire congelati. Il motore presente fa circolare l’acqua in una griglia a nido d’ape frapposta tra l’immissione e l’emissione di aria che ne raffredda la temperatura. Il risultato è un piacevole vento fresco che esce dalla parte frontale.
Il dispay presente è molto facile da usare, potendo selezionare la modalità di funzionamento (raffreddamento, ventilazione, modalità naturale e notturna), la velocità di ventilazione e il timer di spegnimento; inoltre dispone di un telecomando per controllare le stesse funzioni da remoto.
Pro: Consuma molta meno elettricità di un condizionatore e allevia la sensazione di caldo grazie ad aria fresca immessa nella stanza.
Contro: Non abbassa la temperatura e non deumidifica, non essendo un condizionatore, ed è efficace finchè l’acqua rimane fredda.
La mia opinione: Se si confronta il costo inferiore sia dal punto di vista elettrico che del Pro Breeze stesso e anche il rumore prodotto, è un apparato perfetto da essere messo in una camera da letto per addormentarsi.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Pro Breeze Raffrescatore Evaporativo 5L con 4 Modalità Operative, 3 Velocità della Ventola,... |
124,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
14. De’ Longhi Pinguino PAC EM82
Il condizionatore portatile Pinguino PAC EM82, realizzato dal marchio De’Longhi, è a mio avviso fra gli apparecchi più efficienti della sua categoria. Il condizionatore appare di colore bianco e pesa 35 kg. Le sue dimensioni sono decisamente molto compatte e corrispondono a 42,5 cm x 34,5 cm x 70 cm.
Il funzionamento dell’apparecchio si presenta molto intuitivo grazie al pannello di controllo tattile molto semplice da utilizzare, attraverso il quale è possibile impostare la temperatura, la velocità e il timer 24H, e grazie al telecomando fornito nella confezione. Il condizionatore, inoltre, arriva già montato e pronto per l’uso e riesce a climatizzare perfettamente ambienti ampi fino a 80 m³, sfruttando una potenza di 9400btu/h: per utilizzarlo, basta collegarlo al tubo di scarico integrato, far fuoriuscire quest’ultimo da una finestra socchiusa e scaricare l’aria.
Il punto di forza dell’apparecchio è però rappresentato dalle 2 diverse velocità di ventilazione di cui è dotato, sia per smuovere l’aria, sia per deumidificare le stanze durante le stagioni più umide e piovose. La classe di efficienza energetica A, che contraddistingue questo modello di condizionatore, consente di sfruttare un apparecchio potente e tecnologico, mantenendo i consumi energetici molto bassi. È possibile acquistare questo prodotto su Amazon a un prezzo competitivo e con consegna gratuita a domicilio entro pochi giorni dall’ordine.
Pro: il condizionatore è potente nel raffreddare, umidificare e purificare l’aria ed è semplice da spostare grazie alla maniglia e alle rotelle integrate.
Contro: l’apparecchio dà il suo massimo all’interno di ambienti di volume un po’ inferiore agli 80 m³.
La mia opinione: dopo aver provato il prodotto per trenta giorni, durante il mese più caldo dell’estate, mi ritengo estremamente soddisfatto per la bassa rumorosità emessa mentre è in funzione (63 dB), grazie alla doppia velocità del ventilatore di condensazione e all’insonorizzazione delle pareti dell’apparecchio.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
De'Longhi L'Originale Pinguino PAC EM82, Condizionatore portatile, Silenzioso, 9400btu/h, per... |
619,99 €
332,97 € |
Vedi Offerta su Amazon |
15. Bosch Cool 5000
Il modello Cool 5000, creato dal marchio Bosch, è uno dei condizionatori portatili silenziosi più interessanti attualmente presenti in commercio. L’apparecchio è di colore bianco, ha un design lineare e misura 51 cm x 45 cm x 88,5 cm. Il suo peso è invece di 29 kg. Far funzionare l’apparecchio è molto semplice e intuitivo: basta infatti collegarlo al tubo di scarico flessibile integrato, posizionare quest’ultimo in modo da convogliare l’aria al di fuori di finestre a ribalta, scorrevoli o dotate di ante, e accendere il condizionatore.
Bosch Cool 5000 raffredda, deumidifica e riesce a ventilare in modo efficiente ambienti fino a 46 mq, consumando fino al 30% di energia in meno rispetto ai condizionatori portatili privi di tecnologia inverter. Il controllo dell’apparecchio avviene tramite il telecomando con timer integrato, presente all’interno della confezione, oppure utilizzando il display LED soft-touch autoesplicativo: grazie alle tre modalità pre-programmate (Auto, Silent e Sleep), con un semplice clic è possibile selezionare l’impostazione desiderata.
La capacità di refrigerazione del condizionatore, pari a 5000btu/h, consente infine alla macchina di assorbire fino a 80 litri di umidità al giorno. Su Amazon, è possibile acquistare questo condizionatore a un prezzo molto interessante, con consegna a domicilio con servizio di disimballaggio del prodotto.
Pro: l’apparecchio è efficiente e molto silenzioso (64 dB).
Contro: il telecomando non risponde perfettamente ai comandi.
La mia opinione: dopo aver provato il condizionatore nella mia camera da letto per 10 giorni, ritengo che trovare in commercio un altro prodotto così potente sia molto difficile. Ho apprezzato molto anche il kit regolabile, presente nella confezione, che consente di fissare il tubo di scarico a qualsiasi modello di finestra.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Bosch, cool 5000 con tecnologia inverter portable AC, 3-in-1, condizionatore d'aria,... | Vedi Offerta su Amazon |
Come scegliere un condizionatore portatile che faccia poco rumore
Uno dei vantaggi legati all’utilizzo di un condizionatore portatile silenzioso è sicuramente la possibilità di impiegarlo anche nelle ore notturne in modo da non disturbare affatto il nostro sonno. In generale questi modelli si rivelano perfetti per coloro che necessitano di apparecchi da utilizzare in luoghi dove è molto importante il silenzio e la concentrazione come un ufficio, un’aula di studio o una sala d’aspetto.
Regolare la temperatura di una piccola stanza o di un grande soggiorno in estate non è facile, almeno senza un eccessivo consumo di energia elettrica. Tuttavia, optare per i condizionatori silenziosi e con termostato è un’alternativa molto interessante, rispetto ai sistemi di condizionamento con unità interne o split e compressore esterno. Si tratta tra l’altro di dispositivi disponibili sia nei negozi tradizionali che sui migliori store online a prezzo decisamente conveniente e con svariate caratteristiche tecniche.
Tempo richiesto: 15 minuti
Guida all’acquisto di un Condizionatore Portatile silenzioso
- Quali caratteristiche deve avere per essere considerato silenzioso ?
Quando si deve scegliere un climatizzatore portatile silenzioso ci sono alcune caratteristiche che meritano di essere analizzate a fondo in modo da valutare se è in grado di soddisfare delle specifiche esigenze. La quantità di frigorie è la prima caratteristica da considerare, poiché tecnicamente è necessario averne tra le 100 e le 140 per ogni metro quadrato della stanza in cui il dispositivo si va a collocare. La seconda considerazione da fare riguarda il livello di decibel che deve essere adeguato agli standard ossia meno di 65 dB di livello sonoro. Anche il flusso d’aria che si misura in m3/he, più è alto tanto più velocemente raffredderà l’ambiente.
Un’altra caratteristica che va considerata quando si deve scegliere tra i vari modelli di condizionatori portatili silenziosi è la potenza che deve essere di almeno 1000 W per ogni 10 m2 della stanza in cui andrà a collocarsi. Infine va detto che anche l’efficienza energetica recita un ruolo fondamentale nei condizionatori portatili; infatti, i modelli migliori sono quelli che hanno l’etichetta A+++ che garantisce un rapido ritorno sull’investimento e con dei consumi decisamente ridotti rispetto a quelli di classificazione inferiore.
A margine è importante sottolineare che alcuni modelli di condizionatori portatili silenziosi sono dotati di pompa di calore quindi utilizzabili anche nel periodo invernale nei vari ambienti domestici, senza necessariamente accendere i temosifoni in quelli poco o per nulla frequentati. - Scegli dimensioni, design e materiali ideali
Un buon condizionatore portatile silenzioso, proprio per la sua funzione mobile, necessita di dimensioni contenute e un design pratico per permettere spostamenti facili e veloci. Solitamente i condizionatori portatili hanno una forma a parallelepipedo in verticale, garantendo un ingombro minore. In generale le dimensioni di un buon climatizzatore portatile dovrebbero essere circa di 30×40 cm di base e un’altezza di 75 cm.
Il design dovrebbe prevedere spigoli smussati per evitare incidenti pericolosi. Un altro aspetto da considerare è la presenza di ruote abbastanza resistenti da reggere il peso del dispositivo (che di solito si aggira intorno ai 40 kg), possibilmente dotate di un blocco che ne garantisca la stabilità una volta posizionato nel punto desiderato. É inoltre preferibile optare per modelli dotati di maniglia, così da rendere il trasporto più agevole.
I condizionatori portatili necessitano di essere costituiti da materiali allo stesso tempo leggeri e resistenti, per permettere un trasporto pratico e sicuro da un ambiente ad un altro. Per questo è preferibile optare per modelli creati con materiali innovativi, come il nuovo materiale PP di seconda generazione, che non risente degli sbalzi di temperatura e resiste nel tempo ai diversi spostamenti. - Scegli le specifiche tecniche
Sul mercato tradizionale ed online ci sono tantissimi modelli di condizionatori silenziosi portatili il cui prezzo differisce in base alle specifiche tecniche di cui sono dotati. Tra i migliori ci sono sicuramente quelli che hanno 3 modalità: aria condizionata, ventilatore o deumidificatore e permettono quindi di raffrescare un ambiente di circa 16 mq.
Le dimensioni del dispositivo sono in genere di 30X40X77 cm ossia di lunghezza, larghezza e altezza. Tutti i modelli di condizionatori portatili silenziosi sono tra l’altro dotati di comode ruote per poterlo spostare in qualsiasi stanza della casa o dell’ufficio. A margine va infine detto che come si evince dalle numerose recensioni positive ricevute da questi apparecchi, anche il design è perfetto e lo stesso dicasi per delle funzionalità aggiuntive programmabili con un telecomando come ad esempio quella di regolare a distanza le alette del flusso d’aria. Con questo dispositivo ad infrarossi è tra l’altro possibile procedere all’impostazione del timer, oltre che accendere e spegnere l’apparecchio senza necessariamente alzarsi dal letto oppure dalla poltrona.
Per trovare i condizionatori portatili più silenziosi basta controllare il valore di rumorosità espresso in decibel, indicato sulla confezione: a livelli più bassi corrisponde una silenziosità maggiore. Un altro dato da prendere in considerazione, per avere una macchina pienamente efficiente, è la presenza del tubo di collegamento per muro o finestra.
Questo accessorio permette di espellere l’aria calda immagazzinata dalla macchina verso l’esterno dell’ambiente in cui opera, evitando così di rimetterla in circolo. Infine, va ricordata anche la potenza in BTU, perché consente di adeguare il prodotto alla grandezza dell’ambiente da climatizzare.
Il principale vantaggio di questi climatizzatori portatili silenziosi è quello di non aver bisogno di un’unità esterna applicata in maniera fissa, aspetto che li rende di fatto facilmente trasportabili da un locale all’altro, o persino da un edificio a un altro, a seconda delle esigenze. La trasportabilità rappresenta perciò l’elemento principale da valutare. Anche la varietà e la profondità delle diverse funzionalità costituisce un valore aggiunto, soprattutto per quanti sono alla ricerca di una soluzione versatile.
Inoltre, classe energetica, consumi contenuti e tubo semplice da maneggiare sono altre caratteristiche importanti. Scelti correttamente, i condizionatori portatili silenziosi possono essere in definitiva l’opzione ideale in tutte quelle situazioni nelle quali si presenta la necessità di rinfrescare in maniera esclusiva alcune parti della propria abitazione e non sia sufficiente spazio a disposizione per le unità esterne dei fissi.
Domande Frequenti
Non esiste un valore preciso di dB al di sotto del quale un condizionatore portatile può essere considerato “silenzioso”, in quanto la soglia di rumore accettabile può variare notevolmente da persona a persona. Tuttavia, in generale, i condizionatori portatili più silenziosi sul mercato hanno un livello di rumorosità inferiore a 50 dB, mentre quelli più rumorosi possono superare i 60 dB. È importante tenere presente che anche se un condizionatore portatile è considerato “silenzioso”, può comunque emettere un suono costante che può essere fastidioso per alcune persone, soprattutto se usato in una stanza da letto durante la notte.
I climatizzatori emettono rumore a causa di due componenti principali: la ventola e il compressore. Tuttavia, i refrigeratori evaporativi sono noti per essere i prodotti di raffreddamento più silenziosi sul mercato, poiché non hanno il compressore. Anche i ventilatori comuni sono più silenziosi dei condizionatori d’aria a causa della mancanza di componenti rumorosi.
Il rumore causato dalle pale della ventola è facile da comprendere: le pale ruotano e spingono l’aria, creando una pressione leggermente più bassa quando l’aria viene spinta in avanti. Ciò crea una piccola depressione nell’aria che si ricompatta naturalmente attraverso l’aria che prende il posto appena lasciato vuoto, creando l’onda sonora. Maggiore è la velocità di rotazione della ventola, maggiore sarà l’intensità di questo fenomeno e maggiore sarà il rumore che percepiamo dal condizionatore.
Per quanto riguarda il compressore, il rumore è dovuto alla compressione del fluido refrigerante da uno stato gassoso a uno stato liquido. La differenza di pressione del fluido, che passa da gas a vapore, crea una depressione dell’aria molto più alta rispetto alla ventola, generando un rumore molto alto. Più potente è il condizionatore, più gas deve essere compresso, rendendo il rumore ancora più forte.
Qualsiasi compressore, come quello utilizzato per gonfiare i pneumatici o quello del frigorifero, emette rumore, che è una legge della fisica che non possiamo contraddire. Possiamo solo cercare di isolare il rumore, ma non possiamo eliminarlo completamente. Un esempio di come sia possibile isolare il rumore del compressore è quello dei climatizzatori fissi, dove il compressore è al di fuori della casa e il rumore è ridotto. Tuttavia, basta uscire fuori per percepire chiaramente quanto fastidioso possa essere il rumore del compressore.
La funzione “sleep” presente su molti dispositivi elettronici, compresi i climatizzatori, serve per regolare la temperatura durante la notte, in modo da creare un ambiente confortevole per dormire. In pratica, la funzione sleep regola automaticamente la temperatura dell’aria emessa dal climatizzatore in base a un programma preimpostato, che solitamente prevede un abbassamento graduale della temperatura durante le prime ore della notte e un aumento graduale verso l’alba.
Il funzionamento della funzione sleep dipende dal modello del climatizzatore, ma solitamente prevede l’utilizzo di sensori di temperatura e di un timer programmabile. Quando la funzione sleep è attivata, il climatizzatore rileva la temperatura dell’ambiente e regola l’aria emessa in modo da mantenere la temperatura ideale per dormire. In questo modo, si evita che l’ambiente diventi troppo freddo o troppo caldo durante la notte, garantendo un sonno più riposante e confortevole.
La rumorosità di un climatizzatore portatile è un fattore importante da considerare quando si acquista un nuovo apparecchio. I modelli più silenziosi emettono un rumore massimo di 20-30 dB, paragonabile al fruscio delle foglie o al leggero brusio in biblioteca. Tuttavia, al momento non esistono ancora climatizzatori portatili così silenziosi.
I modelli con una rumorosità di 40 dB sono comunque accettabili, mentre quelli da 50-60 dB possono essere tollerabili a seconda delle preferenze personali. Tuttavia, i modelli con una rumorosità di 70 dB o più sono fastidiosi e potrebbero disturbare il sonno, essendo equiparabili al rumore del traffico o del transito di un aereo. In definitiva, la scelta del climatizzatore giusto dipende dalle esigenze personali e dal livello di tolleranza al rumore.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.