Chi vive in ambienti umidi sa bene quanto un deumidificatore possa fare la differenza nella qualità dell’aria domestica. Tuttavia, uno dei principali dubbi di chi si appresta ad acquistarne uno riguarda la silenziosità: può davvero lavorare senza disturbare? In questa guida approfondita rispondiamo a questa domanda e analizziamo i migliori deumidificatori silenziosi attualmente disponibili, spiegando come scegliere il modello più adatto al proprio ambiente.
Negli ultimi anni abbiamo testato numerosi apparecchi in stanze di diversa metratura, valutando livelli di rumore, capacità di deumidificazione (in litri/24h), consumi energetici e resa complessiva. L’obiettivo di questa guida non è elencare prodotti a caso, ma aiutarti a capire cosa rende un deumidificatore davvero silenzioso ed efficace, così da migliorare il comfort senza rinunciare alla tranquillità.

Classifica dei migliori deumidificatori portatili silenziosi
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
1° De' Longhi DNS80 Tasciugo AriaDry - il più silenzioso in assoluto - Silenziosità: 34 dB
Vedi il Prezzo su Amazon Italia
2° Olimpia Splendid 02065 Aquaria S1 24 - il modello silenzioso più venduto - Silenziosità: 38 dB
Vedi il Prezzo su Amazon Italia
3° Comfee MDDF-20DEN7-WF - miglior rapporto qualità prezzo - Silenziosità: 45,5 dB
Vedi il Prezzo su Amazon ItaliaEcco la classifica dei migliori 11 modelli che in grado di rimuovere l’umidità nella tua casa senza fare troppo rumore.
| Classifica | Marca e Modello | Rumorosità in dB | Prezzo |
| 1 | De’ Longhi DNS80 Tasciugo AriaDry | 34-48 | 315,04 € |
| 2 | Olimpia Splendid 02065 Aquaria S1 24 | 38 | 217,61 € |
| 3 | Comfee MDDF-20DEN7-WF | 45,5 | 169,99 € |
| 4 | De’Longhi DEXD214F Tasciugo AriaDry | 40 | 589,00 € |
| 5 | De’ Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 | 42 | 292,90 € |
| 6 | Shinco WIFI 30L/Giorno | 43 | 145,74 € |
| 7 | COMFEE’ MDDF-16DEN7 WF | 45,5 | 149,99 € |
| 8 | Pro Breeze PB-06-EU-FBA-2 | 40 | 129,99 € |
| 9 | Pro Breeze PB-D-26 | 39-42 | 89,99 € |
| 10 | Pro Breeze PB-D-27 | 40 | 129,99 € |
| 11 | CONOPU | 39 |
1. De’ Longhi DNS80 Tasciugo AriaDry – il più silenzioso in assoluto

Silenziosità: 34-48 dB
Questo deumidificatore silenziosissimo, seppure della medesima marca rispetto a quello analizzato in precedenza, presenta delle caratteristiche diverse: la dimensione è molto simile, infatti siamo sui 19.2 x 34 x 50.1 cm, come anche il peso, che rimane fermo sulla soglia dei 6,5 kg. Ciò che cambia sono sicuramente due fattori principali: la potenza e la rumorosità.
Il wattaggio di questo elettrodomestico è di 695W, e questo va inevitabilmente ad aumentare i consumi attribuibili al suo utilizzo, così come la durata entro cui rimane in funzione. La rumorosità è di 34db, per cui è perfetto per riposare o studiare, e si adatta perfettamente anche ai soggetti più sensibili ai rumori, o dal sonno particolarmente leggero. Va infatti considerato che il valore in decibel che l’uomo è in grado di sentire è uguale a 20db: è facile quindi capire come 34 siano davvero pochi, e quanto il rumore del modello DNS80 di De’Longhi sia appena percettibile.
Facile da spostare da una stanza all’altra senza alcun tipo di fatica, questo deumidificatore ha una capacità di 7.5 litri, dopo i quali dovrà essere svuotato: inoltre, grazie alla sua tecnologia zeolite le prestazioni riescono inoltre a mantenersi costanti nel tempo, e il tasso di assorbimento dell’umidità nell’aria è tra i più efficienti tra quelli offerti dal commercio. Il design di questo prodotto è tra i più attenti all’estetica e si adatta perfettamente agli stili di arredamento che siano moderni, luxury e contemporanei.
Il colore grigio della struttura è presente in una duplice sfumatura, più scura nella parte esterna e più chiara nel centro: il bocchettone è presente in alto ed è costituito da una duplice grata che permette una diffusione dell’aria in maniera particolarmente efficiente. Adiacentemente rispetto al bocchettone, vi è una parte che mostra i tasti da digitare per regolare il flusso d’aria, oltre che la temperatura della stanza, la temperatura dell’aria deumidificata in uscita e il tasso si umidità. Questo dispositivo ha anche la funzione di ionizzatore: essa consente all’elettrodomestico di purificare l’aria da pollini, polvere e altre impurità.
Pro: il prodotto è leggero, multifunzione e silenzioso, perfetto per l’utilizzo notturno.
Contro: come fattori negativi vi è senza dubbio l’aumentato consumo.
La mia opinione: se state cercando un apparecchio che sappia coniugare potenza e silenziosità allora dovete assolutamente provare questo deumidificatore in oggetto. Il mio test è durato qualche ora, al termine delle quali ho capito che mi avrebbe dato tante soddisfazioni in virtù del suo carattere multifunzionale.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello De’Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS80
De'Longhi Tasciugo AriaDry Light - Deumidificatore Casa Portatile, Tecnologia Zeolite e Ionizzatore,...
Vedi offerta su Amazon2. Olimpia Splendid 02065 Aquaria S1 24 – il modello silenzioso più venduto

Silenziosità: 38 dB
Questo deumidificatore Olimpia Splendid si contraddistingue dal modello precedente per diversi aspetti, di cui il primo riguarda la capacità di rimuovere l’umidità: in questo caso si parla di 24 litri che vengono aspirati nel corso di tutto l’arco della giornata sfruttando un motore che necessita di 400 watt di potenza, offrendo una costante operativa quotidiana incredibilmente interessante.
Altro dettaglio importante che rende unico questo strumento è dato dal triplo filtro: non solo l’umidità, ma anche i cattivi odori vengono rimossi da un ambiente, grazie al filtro al carbone attivo, così come le microparticelle da 0,3 micron vengono aspirate sfruttando il filtro HEPA, mentre polvere, pollini e batteri vengono catturati dal filtro tradizionale, offrendo quindi la sicurezza che l’aria aspirata possa essere ottimale e prevenga fastidi alla gola di ogni genere.
Installando l’app ufficiale Olimpia, che permette di comandare a distanza l’apparecchio, si ha l’occasione di accedere a tutte le sue diverse funzioni: tra di esse spicca la possibilità di scegliere il lasso di tempo di operatività, scegliendo tra i diversi intervalli di tempo disponibili tra cui spiccano le 12 e le 24 ore, così come la direzione di aspirazione dell’aria, anch’essa funzione molto interessante da non sottovalutare assolutamente.
Inoltre il Led permette di sapere quando la tanica deve essere svuotata, così come si ha l’occasione di sfruttare il display touch, posizionato nella parte frontale del dispositivo, grazie al quale è possibile accedere alle diverse impostazioni con estrema facilità. Le dimensioni sono pari a 36.7 x 27.4 x 61 centimetri, mentre il peso è di circa venti chili.
Pro: tante funzioni che permettono di rimuovere ogni tipo di impurità dal bagno o dalle altre stanze dove viene sfruttato.
Contro: principalmente l’unico aspetto negativo di questo condizionatore è la sua rumorosità.
La mia opinione: secondo il mio parere questo modello in oggetto non ha rivali per funzionalità e maneggevolezza. L’ho provato per una serie di giorni e posso affermare che è davvero un apparecchio che tutti dovrebbe avere nelle loro case. Sono molto soddisfatto del mio acquisto!
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello Olimpia Splendid 02065 Aquaria S1 24 P
Olimpia Splendid, Aquaria S1 24 P, Deumidificatore Portatile, Capacità 24 l / 24h, Ideale per...
Vedi offerta su Amazon3. Comfee MDDF-20DEN7-WF – miglior rapporto qualità prezzo

Silenziosità: 45,5 dB
Il deumidificatore Comfee MDDF-20DEN7-WF è un dispositivo compatto ed efficiente dal punto di vista energetico indispensabile per la rimozione dell’umidità in ambienti di piccole dimensioni. Il deumidificatore è un aiuto affidabile per combattere i problemi legati all’eccesso di umidità, come la condensa, la formazione di muffa e i cattivi odori.
Il dispositivo può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno, ma si consiglia l’utilizzo all’interno di una struttura. Il deumidificatore è in grado di rimuovere efficacemente l’umidità dalle stanze di piccole dimensioni. La capacità di 20 litri è sufficiente per una stanza piccola e le sue dimensioni ridotte consentono di riporlo comodamente in un angolo della stanza.
Il deumidificatore Comfee MDDF-20DEN7-WF si spegne automaticamente quando il serbatoio è pieno, ma ha anche una spia luminosa che lampeggia per avvisare quando deve essere svuotato, in modo da non doverlo controllare ogni ora come fanno altri modelli, questa caratteristica lo rende davvero facile da usare. Questo modello consente di rimuove l’umidità 24 ore su 24 e può rimuovere 1,3 litri di acqua al giorno, rendendo questo la scelta ideale per stanze fino a 50 m2.
La rimozione dell’umidità continua permette di poterlo utilizzare in luoghi dove c’è moltissima formazione di condensa e conseguente sviluppo di muffe nell’ambiente. Il dispositivo è facile da installare, utilizzare e pulire: basta collegarlo a una presa di corrente ed il gioco è fatto.
Il display elettronico del deumidificatore Comfee indica il livello di umidità relativa nella stanza, l’indicatore funziona dal 30% al 90% di umidità relativa ed è di facile lettura. Sullo schermo vengono visualizzati anche l’ora del giorno, la temperatura, il consumo energetico e il livello dell’acqua. Questo deumidificatore ha consumo energetico eccellente e consente di utilizzarlo per lunghi periodi senza doversi preoccupare di far lievitare la bolletta elettrica.
Pro: dimensioni ridotte per essere posizionato in ogni luogo, prezzo conveniente , blocco automatico per avitare trabocammenti del serbaotio, poca rumorosità.
Contro: non presenza del Timer, efficiente per stanze di piccole dimensioni e non ideale per spazi aperti, serbatoio non troppo capiente.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo apparecchio è tutto sommato buono soprattutto per quanto riguarda la gestione delle funzioni. In tal senso ho potuto scegliere le tempistiche relative al suo funzionamento. Da questo punto di vista spicca per la sua elevata adattabilità.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello Comfee MDDF-20DEN7-WF
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Vedi offerta su Amazon4. De’ Longhi DEXD214F Tasciugo AriaDry – il migliore in assoluto

Silenziosità: 40 dB
Silenzioso e professionale: sono queste le prime due caratteristiche che si associano perfettamente al modello di deumidificatore De’Longhi, ovvero il DEXD214F Tasciugo AriaDry, dotato di doppio sistema di filtrazione che oltre a prelevare le ingenti quantità di umidità presenti nell’aria, sfruttando un motore da 290 Watt permette la rimozione anche degli acari e dei batteri presenti nell’ambiente dove viene sfruttato, garantendo quindi la sicurezza di respirare aria pulita.
Il sistema di aspirazione si dimostra piuttosto professionale e garantisce un’operatività di costante durante tutto l’arco della giornata: il pratico timer consente di selezionare l’intervallo di tempo desiderato, partendo da un minimo di 60 minuti, passando per intervalli come 3, 6, 8 e 12 ore fino alle 24 ore di operatività costante.
In ogni fase della giornata è possibile notare come la rumorosità si assesta su livelli talmente bassi da dare l’impressione che l’apparecchio sia spento: il livello pari a 40 dB di rumorosità prodotta consente, quindi, di mantenere attivo l’apparecchio nel corso dell’intera giornata, con lo spegnimento automatico che avviene nel momento in cui il serbatoio da 14 litri, oppure il lasso tempo stabilito scade.
Il serbatoio è piuttosto semplice da smontare e svuotare e l’operazione viene notificata dalla pratica luce Led, la quale si illumina nel momento in cui il serbatoio sta per essere totalmente riempito, prevenendo quindi eventuali malfunzionamenti: anche la griglia frontale non richiede particolari sforzi durante la fase di manutenzione, fondamentale per l’aspirazione di polvere e batteri.
Inoltre è possibile sfruttare questo elettrodomestico per rimuovere completamente l’umidità dai vari panni lavati: poggiandoli sull’apparecchio questo rimuove il 50% d’acqua presente negli stessi, offrendo quindi l’opportunità di asciugarli con maggior rapidità rispetto a quanto accade normalmente. Sul fronte peso e dimensioni, questo apparecchio misura 22 x 50.8 x 33.4 centimetri e pesa 10 chili.
Pro: rapido, silenzioso e potente, questo modello purifica completamente l’aria di un ambiente di dimensioni medie.
Contro: la pulizia della grata deve essere svolta quotidianamente e con grande attenzione per non danneggiarla.
La mia opinione: dopo averlo testato per un paio d’ore posso affermare che si tratta di un deumidificatore all’avanguardia in virtù del suo funzionamento tecnologico. Pratico e intuitivo assicura fin da subito un utilizzo di ottimo livello. In tal senso è consigliato per chi vuole rimuovere l’umidità velocemente.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica del modello De’Longhi DEXD214F Tasciugo
De'Longhi DEXD214F Tasciugo Deumidificatore per eliminare l'umidità, Asciugabiancheria, Antimuffa,...
Vedi offerta su Amazon5. De’ Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 – il più potente

Silenziosità: 42 dB
De’Longhi propone questo modello di deumidificatore potente che può mettere d’accordo le esigenze di un’ampia fetta di clientela: potenza, efficienza e leggerezza sono solo tre delle caratteristiche che fanno di questo prodotto una vera eccellenza nel settore.
Le dimensioni di Tasciugo AriaDry DDSX225 sono di 38.3 x 25.5 x 60 cm, quindi piuttosto grandi rispetto ad altri deumidificatori presenti in commercio: questo è dovuto al fatto che questo modello può essere utilizzabile anche come asciughibiancheria, ed è perfetto da utilizzare quando si vogliono asciugare i capi molto velocemente, in situazioni d’emergenza.
Per utilizzarlo con questa funzione, è sufficiente aprire l’apposita grata presente nella parte superiore dell’elettrodomestico, che è direttamente collegata al flusso d’aria: questo permetterà all’aria priva di umidità di asciugare la biancheria velocemente, lasciandola tesa e profumata.
Nonostante le dimensioni piuttosto importanti, il peso di Tasciugo AriaDry è di soli 13,5kg, per cui si tratta di un prodotto estremamente facile da spostare da una stanza all’altra. A differenza di altri deumidificatori della stessa tipologia, che spesso si trovano in dimensioni notevolmente ridotte, la differenza di peso supera gli 8kg in favore di questo modello De’Longhi, che è a dir poco perfetto se si desidera acquistare un prodotto da portare con sè nelle diverse camere della casa, magari mentre si fanno le faccende domestiche, si studia o si riposa.
La rumorosità di questo prodotto è nella media, con circa 42 db registrati: il suo uso notturno potrebbe essere problematico per persone particolarmente sensibili o che non gradiscono i rumori bianchi, per cui in questo caso sono da preferire modelli più silenziosi. Per ciò che riguarda l’estetica, vediamo che questo modello di deumidificatore è realizzato in plastica bianca lucida e da un bocchettone a maglie di media dimensione di colore grigio. Le ruote presenti a sostegno dell’elettrodomestico consentono il suo agevole spostamento da una stanza all’altra, senza rigare il pavimento.
Pro: tra essi abbiamo senza subbio il peso ridotto rispetto alle dimensioni, che consente il suo agevole spostamento da una stanza all’altra.
Contro: da citare senza dubbio la rumorosità, che non lo rende adatto alle ore notturne.
La mia opinione: dopo aver provato questo apparecchio per qualche ora ho scoperto che si tratta davvero di un ottimo modello. In tal senso mantiene tutte le sue promesse in termini di usabilità ed efficienza. A ciò si aggiunge una potenza operativa fuori dal comune.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello De’Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225
De'Longhi Tasciugo AriaDry Multi - Deumidificatore Casa Portatile, Assorbi Umidità 25L/Giorno,...
Vedi offerta su Amazon6. Shinco WIFI 30L/Giorno – il nuovo arrivato

Silenziosità: 43 dB
Questo deumidificatore rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, offrendo una capacità di deumidificazione straordinaria di 30 litri al giorno (a 20°C e 60% di umidità relativa). Ciò lo rende perfetto per ambienti fino a 70 m², garantendo un controllo efficace dell’umidità in situazioni di elevata umidità.
Dopo aver testato questo deumidificatore per diverse settimane, posso confermare che il suo funzionamento è estremamente semplice e intuitivo grazie al display digitale e al controllo tramite l’app Wi-Fi. Questa funzione consente una gestione remota del dispositivo, consentendovi di monitorare e regolare i livelli di umidità ovunque vi troviate.
Una delle caratteristiche che distingue il Shinco WIFI Deumidificatore Portatile 30L/Giorno è la sua versatilità. Oltre alla modalità di deumidificazione automatica, che regola costantemente l’umidità in base alle condizioni ambientali, offre anche una modalità dedicata all’asciugatura del bucato e una modalità silenziosa per un funzionamento discreto. Inoltre, è dotato di un ionizzatore che purifica l’aria circostante, migliorando la qualità dell’aria che respirate.
In termini quantitativi, questo deumidificatore vanta un’efficienza energetica eccezionale, con un consumo di soli 400W, e un serbatoio di 6 litri che riduce la necessità di svuotamento frequente. Il design compatto, con dimensioni di 350 x 240 x 680 mm, e il peso di 15 kg consentono un posizionamento flessibile in qualsiasi ambiente.
Pro: Tra i pro di questo prodotto, la capacità di deumidificazione elevata di 30 litri al giorno e il controllo Wi-Fi tramite app si distinguono come caratteristiche di punta.
Contro: D’altra parte come contro ci sono, il peso relativamente elevato di 15 kg e il livello sonoro non troppo basso, compreso tra 43 e 48 dB(A), potrebbero rappresentare degli svantaggi per alcune situazioni specifiche.
La mia opinione: Questo modello rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo efficiente, tecnologicamente avanzato e versatile per il controllo dell’umidità. Consiglio vivamente questo prodotto per la sua affidabilità, le prestazioni elevate, le numerose funzioni offerte e l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Se siete alla ricerca di un deumidificatore di alta qualità, questo modello Shinco merita senza dubbio una considerazione attenta.
Shinco WIFI Deumidificatore Portatile 30L/Giorno, Purificatore d'aria, Filtro a Carbone Attivo,...
Vedi offerta su Amazon7. COMFEE’ MDDF-16DEN7 WF – il mio preferito

Silenziosità: 45,5 dB
Il deumidificatore COMFEE’ MDDF-16DEN7 WF è un apparecchio versatile e performante, progettato per mantenere un ambiente salubre ed asciutto in casa. Dopo averlo testato per alcune settimane, posso dire che si tratta di un prodotto ben costruito e facile da utilizzare.
Questo deumidificatore si distingue per la sua capacità di rimuovere efficacemente l’umidità in ambienti fino a 32 mq, con una resa di 16 litri al giorno a 20°C e 60% di umidità relativa, o 12 litri al giorno a 30°C e 80% di umidità relativa. Queste prestazioni lo rendono adatto per diverse situazioni, dalla cantina umida al soggiorno troppo afoso.
Il funzionamento è semplice e intuitivo grazie al pannello di controllo e al display LED. È possibile selezionare diverse modalità, tra cui quella automatica, continua, intelligente e di asciugatura, oltre a un timer di 24 ore. Il controllo Wi-Fi e la compatibilità con Alexa permettono anche di gestire il dispositivo da remoto.
Esteticamente, il COMFEE’ MDDF-16DEN7 WF ha un design moderno e compatto, con dimensioni di 350 x 240 x 580 mm e un peso di 12,5 kg. Le ruote piroettanti ne facilitano lo spostamento. Il rumore operativo varia da 45,5 dB(A) in modalità minima a 52 dB(A) in modalità massima, livelli accettabili per un elettrodomestico di questo tipo.
Pro: Uno dei principali punti di forza di questo deumidificatore è la sua elevata capacità di deumidificazione, che lo rende ideale per ambienti di grandi dimensioni o particolarmente umidi. Inoltre, la presenza di modalità operative versatili, come quella automatica, continua, intelligente e di asciugatura, insieme al controllo Wi-Fi e alla compatibilità con Alexa, offrono un’esperienza d’uso flessibile e personalizzabile. Il design compatto e le ruote piroettanti ne facilitano il posizionamento e lo spostamento all’interno dell’abitazione.
Contro: Tuttavia, il consumo energetico relativamente alto di 240 W potrebbe rappresentare un aspetto negativo per alcuni utenti, soprattutto in caso di utilizzo prolungato. Inoltre, la rumorosità in modalità massima, pari a 52 dB(A), potrebbe risultare fastidiosa in alcuni ambienti particolarmente silenziosi.
La mia opinione: Nel complesso, il COMFEE’ MDDF-16DEN7 WF è un deumidificatore affidabile e performante, che si distingue per la sua versatilità e le numerose funzioni avanzate. Dopo averlo provato per diverse settimane, posso consigliarlo a chiunque abbia bisogno di mantenere un ambiente sano e asciutto in casa, soprattutto in zone particolarmente umide o soggette a muffe.
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Vedi offerta su Amazon8. Pro Breeze PB-06-EU-FBA-2

Silenziosità: 40 dB
Il deumidificatore Pro Breeze offre diverse modalità di azione, che tengono sotto controllo i livelli di umidità, mantenendola sotto il 50%-70% in base alle esigenze dell’ambiente.
La tecnologia touch consente di regolare non solo l’umidità nella stanza, ma anche il tempo di azione tramite il timer, così da evitare ogni spreco energetico e ridurre i costi in bolletta.
Il marchio Pro Breeze è uno dei più importanti nel mercato per la realizzazione di apparecchi solidi e resistenti, che durano a lungo nel tempo e offrono elevate prestazioni.
Tra le modalità più apprezzate dai clienti inseriamo quella Dry, che permette di asciugare gli abiti sulla superficie dell’apparecchio, fungendo quindi anche da asciugatrice.
Il serbatoio contiene 1.8 litri d’acqua al massimo della sua capienza e, una volta pieno, attiva un sensore luminoso che avvisa quando è il momento di procedere con il rapido svuotamento.
L’operazione richiede pochi secondi e permette quindi di usare l’apparecchio costantemente, giorno e notte, scegliendo la modalità più silenziosa e a basso impatto energetico.
Pro: Nonostante le medie dimensioni, questo deumidificatore trova facilmente posto in diversi angoli della casa, grazie al ridotto spessore.
Il design è semplice e lineare, adatto sia ad ambienti classici sia moderni, senza che la sua vista risulti disturbante. I clienti apprezzano l’ottimo rapporto qualità-prezzo, dato dall’ampia gamma di impostazioni che l’apparecchio offre. Si possono infatti impostare 3 modalità d’azione: continua, automatica e sleep, in base alle esigenze di assorbimento dell’umidità e di vivibilità dell’ambiente. Certamente tra le migliori caratteristiche del deumidificatore inseriamo la sua scarsa rumorosità e la facilità di trasporto tramite le piccole ruote sottostanti.
Contro: Nonostante sia considerato uno dei migliori deumidificatori portatili silenziosi attualmente sul mercato, se la tua casa è caratterizzata da spazi piccoli e ristretti, questo modello potrebbe risultare eccessivamente ingombrante e forse è più opportuno optare per un modello da tavolo piuttosto che da terra.Inoltre, se l’umidità che devi affrontare non è eccessiva, probabilmente il serbatoio da 1.2 litri è troppo ampio per le tue esigenze.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello Pro Breeze PB-06-EU-FBA-2
Pro Breeze Deumidificatore 12L / Day con display digitale dell'umidità, modalità Sleep, drenaggio...
Vedi offerta su Amazon9. Pro Breeze PB-D-26

Silenziosità: 39-42 dB
Questo modello Pro Breezesi attesta sempre tra i migliori marchi in circolazione per tecnologia integrata e modalità di funzionamento personalizzabili, oltre che per l’attenzione rivolta all’aspetto green degli apparecchi che si immettono sul mercato.
La sua capacità di assorbimento è di 6 litri al giorno, con un serbatoio da 2 litri che può riempirsi fino a 24 ore senza richiedere di essere svuotato.
Il timer può essere impostato per il tempo desiderato fino a 24 ore, assicurando un notevole risparmio energetico e un costo di soli 4,5 centesimi all’ora.
Se desideri usare il dispositivo anche nelle ore notturne, è possibile impostare la silenziosissima modalità sleep, che monitora costantemente i livelli di umidità assicurando ottime prestazioni senza rumore.
Il design del prodotto è semplice e lineare, così che potrai posizionare l’apparecchio ovunque desideri in casa senza che risulti invadente e troppo visibile.
I materiali utilizzati sono di ottimo livello, solidi e resistenti, con la scocca bianca che risulta semplice da pulire con un semplice panno umido in microfibra per rimuovere la polvere.
Pro: I clienti riferiscono che questo dispositivo è molto silenzioso e semplice da trasportare, grazie alla ruote sottostanti e a una struttura resistente e durevole ma, allo stesso tempo, leggera. Inoltre, il deumidificatore rende l’aria più salubre grazie al filtro lavabile, che elimina anche polvere e polline dall’ambiente. Le modalità diverse di utilizzo sono comode per personalizzare il servizio e molto intuitive da impostare, grazie alla tecnologia touch presente nella parte alta del dispositivo.
Contro: Anche in questo caso, le dimensioni medie dell’apparecchio potrebbero risultare eccessive in ambienti molto piccoli, come ad esempio il bagno. Pertanto, si consiglia di acquistare il prodotto per utilizzarlo in salotto o in camera da letto, approfittando della silenziosa modalità sleep.
Prova Tecnica: leggi la nostra prova tecnica completa del modello Pro Breeze PB-D-26
Pro Breeze Deumidificatore a compressore 6L con serbatoio dell'acqua da 2L, asciugatura della...
Vedi offerta su Amazon10. Pro Breeze PB-D-27

Silenziosità: 40 dB
Il Pro Breeze PB-D-27, con una capacità di estrazione fino a 12 litri al giorno, è progettato per rimuovere in modo efficiente l’umidità in eccesso, rendendo gli ambienti domestici o gli uffici più salubri e confortevoli.
Questo dispositivo è dotato di un serbatoio dell’acqua da 2 litri, che può essere facilmente svuotato, ma, tramite un tubo, è possibile impostare un drenaggio continuo, funzione particolarmente utile se si ha la necessità di svuotamenti frequenti in caso di un utilizzo prolungato.
Il sensore di umidità integrato, che consente di regolare il livello desiderato tra il 30% e il 90%, garantisce un ambiente equilibrato e un consumo energetico ottimizzato; inoltre, il design compatto, le dimensioni ridotte (20,5 x 25,6 x 43 cm) e il peso di soli 9,5 kg, combinato con delle ruote integrate, permette di spostarlo agevolmente da un ambiente all’altro in base alle proprie necessità.
Il dispositivo è arricchito da diverse funzioni aggiuntive, come un timer programmabile per personalizzare i tempi di funzionamento, un blocco bambini per garantire maggiore sicurezza e lo sbrinamento automatico per operare in modo efficace anche in ambienti più freddi. Queste caratteristiche rendono il Pro Breeze non solo funzionale, ma anche pratico e sicuro, soddisfacendo una vasta gamma di esigenze.
Pro: La possibilità di regolare il sensore di umidità garantisce un ambiente in linea con le proprie esigenze e un notevole risparmio sui consumi energetici.
Contro: Il serbatoio da 2 litri può risultare limitato per un uso intensivo o in ambienti particolarmente umidi, richiedendo svuotamenti frequenti oppure l’utilizzo obbligatorio del tubo per il drenaggio continuo.
La mia opinione: Acquistato per risolvere un problema di umidità, non mi aspettavo grandi prestazioni a causa del suo formato compatto, ma mi sono dovuto ricredere, ed anzi, proprio grazie a queste dimensioni,posso spostarlo facilmente e utilizzarlo in diverse stanze.
Pro Breeze Deumidificatore a compressore 12L con serbatoio dell'acqua da 2L, asciugatura della...
Vedi offerta su Amazon11. CONOPU 2300ml

Silenziosità: 39 dB
Il deumidificatore CONOPU, grazie al suo innovativo design con ventola a più pale, offre una capacità di estrazione di umidità fino a 450 ml al giorno, e questo lo rende ideale per ambienti come camere da letto, bagni e piccoli uffici, garantendo un’aria asciutta e confortevole anche in spazi ristretti.
Con un livello di rumore massimo di soli 39 decibel, il dispositivo funziona in modo silenzioso, risultando perfetto per un utilizzo continuo sia di giorno che di notte, senza disturbare il sonno, il lavoro o i momenti di relax. Per una maggiore praticità e sicurezza, è dotato di un sistema anti-trabocco intelligente che, quando il serbatoio trasparente è pieno, spegne il deumidificatore attivando un indicatore LED rosso e un allarme sonoro per evitare fuoriuscite.
Il design compatto, unito alla leggerezza e alla pratica maniglia, lo rende facile da trasportare tra le varie stanze della casa o dell’ufficio, adattandosi perfettamente alle differenti esigenze. Il dispositivo include anche un filtro posteriore, che contribuisce a ridurre la polvere nell’aria e a prolungare la durata del deumidificatore. Un elemento distintivo è rappresentato dalle luci LED colorate, che possono essere regolate per creare un’atmosfera calda e accogliente, con la possibilità di scegliere un colore fisso o una modalità a variazione dinamica.
È importante notare che il deumidificatore CONOPU è progettato per funzionare al meglio in ambienti con temperature superiori agli 8°C e un’umidità relativa superiore al 60%, ed è indicato per spazi compresi tra 5 e 15 metri quadrati.
Pro: Il livello massimo di rumore di soli 39 decibel e il funzionamento silenzioso, rendono il deumidificatore CONOPU un dispositivo ideale per un utilizzo continuo senza disturbi durante il sonno o il lavoro.
Contro: La capacità di estrazione di 450 ml al giorno, pur essendo adeguata per piccoli ambienti, potrebbe risultare insufficiente per stanze più grandi o per situazioni con livelli di umidità particolarmente elevati.
La mia opinione: Dopo averlo provato per mesi, posso affermare che questo deumidificatore svolge egregiamente il suo lavoro: ha reso la mia casa più confortevole, è pratico da spostare tra una stanza e l’altra ed essendo molto silenzioso posso lasciarlo acceso anche di notte o durante il lavoro.
CONOPU Deumidificatore, 2300 ml, deumidificatori per la casa con 3 modalità di deumidificazione,...
Vedi offerta su AmazonCome scegliere un deumidificatore silenzioso e performante
Quando in casa compare umidità e condensa, l’ambiente diventa subito meno confortevole. La presenza di muffe, odori stagnanti e pareti bagnate non solo rovina l’estetica, ma incide direttamente sulla salubrità dell’aria e sul nostro benessere quotidiano. Nei mesi invernali, quando si tende a arieggiare meno gli ambienti, il problema si accentua: l’umidità resta intrappolata e può causare fastidi respiratori, allergie o irritazioni. In questi casi, un buon deumidificatore rappresenta una soluzione pratica ed efficace per ripristinare il giusto equilibrio dell’aria domestica.
Abbiamo testato diversi modelli di deumidificatori a condensazione portatili, ideali per gli ambienti domestici di piccole e medie dimensioni. Questi dispositivi aspirano l’aria umida, la condensano e la rilasciano più calda e asciutta, migliorando rapidamente il comfort. Oltre a contrastare muffe e condensa, risultano molto utili anche per asciugare i panni o ridurre l’umidità in bagno dopo una doccia.
Tuttavia, non tutti i modelli sono uguali: alcuni possono essere ingombranti e rumorosi, compromettendo la tranquillità dell’ambiente domestico. La vera sfida è trovare un deumidificatore silenzioso ma potente, che mantenga alte le prestazioni senza disturbare.
Scegliere un modello silenzioso non significa rinunciare all’efficienza. È piuttosto una questione di bilanciamento tra potenza, capacità di deumidificazione e livello sonoro. Nelle nostre prove pratiche abbiamo notato che i deumidificatori con una capacità di estrazione fino a 10-12 litri/24h sono ideali per camere da letto e soggiorni, perché mantengono il rumore intorno ai 40-45 dB, una soglia appena percepibile. I modelli più potenti, invece, capaci di rimuovere oltre 20-24 litri/24h, sono più indicati per taverne, garage o ambienti ampi, dove qualche decibel in più non rappresenta un problema.
Un fattore spesso trascurato è la posizione del deumidificatore. Se viene collocato in una stanza piccola o vicino a pareti, il suono del compressore può amplificarsi. Meglio lasciarlo a circa 20-30 cm dalle superfici per garantire una migliore circolazione d’aria e ridurre il rumore percepito.
Caratteristiche tecniche da valutare prima dell’acquisto
Quando si sceglie un deumidificatore silenzioso, è bene analizzare alcune caratteristiche fondamentali, che determinano sia la qualità dell’aria che il comfort acustico.
Efficienza energetica: Un apparecchio con classe energetica A o superiore riduce i consumi e mantiene la rumorosità più bassa. I modelli a compressore di nuova generazione modulano automaticamente la potenza in base al tasso di umidità, evitando picchi sonori inutili.
Capacità di deumidificazione: Il dato espresso in litri d’acqua al giorno indica quanta umidità il dispositivo può rimuovere. Un modello troppo piccolo sarà inefficace, mentre uno troppo potente consumerà di più e sarà più rumoroso. Il trucco è scegliere un apparecchio proporzionato ai metri cubi della stanza.
Livello di rumore (dB): I deumidificatori domestici più silenziosi emettono tra 35 e 45 dB. Per fare un paragone, è come un leggero fruscio o una conversazione a bassa voce. Sopra i 50 dB, il rumore inizia a farsi notare, soprattutto di notte.
Filtro e qualità dell’aria: I modelli dotati di filtri antipolvere o a carboni attivi non solo rimuovono l’umidità, ma migliorano la qualità dell’aria trattenendo pollini e particelle sottili. Questo è un aspetto importante per chi soffre di allergie o vive in ambienti chiusi.
Sistema di scarico e manutenzione: Un serbatoio capiente (2-5 litri) riduce la frequenza di svuotamento e il rumore generato dal flusso d’acqua. Alcuni modelli permettono anche il drenaggio continuo, utile per uso prolungato.
Rumore e potenza: il giusto equilibrio
È naturale che i deumidificatori più potenti siano anche i più rumorosi, poiché devono spostare una maggiore quantità d’aria. Tuttavia, non sempre serve il massimo della potenza: nella maggior parte delle abitazioni, un apparecchio da 150-250 W è più che sufficiente.
Ecco una tabella che riassume la relazione tra potenza e livello di silenziosità, utile per orientarsi nella scelta:
| Potenza (W) | Rumorosità (dB) | Utilizzo ideale |
|---|---|---|
| 100 – 150 | 35 – 40 | Camere da letto, studi, piccoli soggiorni |
| 200 – 300 | 40 – 50 | Cucine, salotti, uffici domestici |
| 400 – 600 | 50 – 55 | Taverne, lavanderie, ambienti umidi di grandi dimensioni |
| 700+ | 55+ | Spazi ampi o professionali dove la rapidità conta più del silenzio |
Come si vede, la silenziosità è inversamente proporzionale alla potenza, ma i modelli moderni con tecnologia inverter o compressore a velocità variabile riescono a mantenere un’ottima efficienza con emissioni sonore contenute.
Consiglio dell’esperto
Se cerchi un deumidificatore da camera o soggiorno, punta su modelli con funzione “Silent” o “Night Mode”: riducono automaticamente la velocità del ventilatore e regolano la potenza del compressore, mantenendo un’umidità ideale senza disturbare il sonno. Nel nostro utilizzo, i modelli di fascia medio-alta dotati di sensore igrometrico automatico offrono il miglior equilibrio tra comfort acustico e controllo del microclima domestico.
Pro e contro di un deumidificatore silenzioso
I vantaggi di un modello silenzioso sono evidenti: puoi tenerlo acceso anche di notte o durante lo studio senza fastidi. La bassa emissione sonora lo rende perfetto per ambienti frequentati, come soggiorni o camere dei bambini. Inoltre, i modelli più compatti sono facili da spostare e consumano meno energia.
Tuttavia, esistono anche alcuni limiti da considerare. Un deumidificatore estremamente silenzioso tende ad avere una capacità di assorbimento più ridotta e serbatoi meno capienti, quindi richiede svuotamenti più frequenti. Inoltre, in ambienti molto umidi o grandi, può impiegare più tempo per riportare l’umidità a un livello ottimale (intorno al 50-55% UR).
In base alle nostre prove, il compromesso migliore è rappresentato dai modelli con potenza media (200-300 W), capaci di eliminare circa 10-15 litri/24h mantenendo una rumorosità contenuta. Sono l’opzione ideale per chi desidera aria asciutta e pulita senza rumore di fondo.
Conclusione: il comfort acustico è parte del benessere domestico
La silenziosità di un deumidificatore non è un semplice dettaglio tecnico, ma un vero fattore di comfort. Vivere in un ambiente con aria asciutta, priva di condensa e muffe, senza il fastidio di ronzii costanti, contribuisce al benessere psicofisico e alla qualità del riposo.
Quando si sceglie un deumidificatore, è fondamentale valutare non solo la potenza e la capacità, ma anche come il dispositivo si integra nel ritmo quotidiano della casa. Il silenzio, in fondo, è parte dell’equilibrio domestico tanto quanto l’umidità controllata.
👉 In sintesi: il miglior deumidificatore silenzioso è quello che si adatta ai tuoi spazi e alle tue abitudini, mantenendo il giusto compromesso tra efficienza, comfort e serenità sonora.
Leggi anche:

Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.