Come pulire il deumidificatore

La pulizia del deumidificatore è un’operazione molto importante per garantire il corretto funzionamento del dispositivo e garantire il massimo dell’efficienza. É necessario pulire sia le parti interne, in cui si possono accumulare nel tempo polvere e residui, sia la parte esterna per evitare l’accumulo di pulviscolo che può annerire la struttura. Vediamo insieme i pochi e semplici passaggi da seguire per avere il vostro deumidificatore portatile sempre in perfette condizioni.

Come pulire il deumidificatore

4 consigli per una corretta pulizia del vostro deumidificatore

  1. pulire la vaschetta del deumidificatore
  2. Come pulire il filtro di un deumidificatore
  3. Come pulire le bocchette di emissione
  4. Come pulire l’esterno del deumidificatore
Offerta - Sconto del 14%N° 1
EVAPORATOR CLEANER FOAM, Pulitore Schiumoso per Evaporatori in Bombola Aerosol, 400 mL
  • RIMUOVE dagli impianti di climatizzazione domestica e da quelli degli...
  • FORMULA SCHIUMOSA: garantisce un’aderenza perfetta e prolungata del prodotto...
  • LUNGA CANNULA INCLUSA per purificare anche le parti dell’evaporatore che si...
  • FACILE DA USARE: in pochi minuti pulisce e purifica il climatizzatore...
Offerta - Sconto del 6%N° 2
CAMP Climasan Igienizzante - Igienizzante Climatizzatore Casa, Spray per Condizionatori Ideale per Rimuovere Germi e Batteri, Pulizia Condizionatore ad Azione Purificante, Made in Italy, 400 ml
  • IGIENIZZANTE SPRAY PER CLIMATIZZATORI: Climasan è una soluzione spray a base...
  • PREVIENE E RIMUOVE I CATTIVI ODORI: Grazie alla sua formulazione specifica,...
  • MIGLIORA L'EFFICIENZA E RIDUCE IL CONSUMO ENERGETICO: Climasan rimuove depositi...
  • MODO D'USO: Nebulizzare ClimaSan Igienizzante direttamente sui filtri...
N° 3
ErrecHome Evaporator Cleaner, Pulitore per climatizzatore, 400 mL
  • PURIFICA le batterie alettate degli split e i condotti di distribuzione...
  • RIPRISTINA la qualità dell’aria ed elimina i cattivi odori
  • FACILE DA USARE: pulizia rapida ed efficace, non necessita di risciacquo
  • IDONEO per il piano HACCP
Offerta - Sconto del 8%N° 4
CAMP Climasan Detergente - Igienizzante Climatizzatore Specifico per Filtri e Componenti, Spray Condizionatore Igienizzante ad Azione Immediata, Pulisce a Fondo ed Elimina i Cattivi Odori, 750 ml
  • DETERGENTE PER FILTRI E COMPONENTI DEL CLIMATIZZATORE: ClimaSan Detergente è...
  • MIGLIORA LE PRESTAZIONI DEGLI IMPIANTI: Rimuovendo residui che possono...
  • ELIMINA I CATTIVI ODORI: Grazie alla sua azione mirata contro funghi e...
  • MODO D'USO: Spegnere l’impianto di aerazione e rimuovere i filtri d’aria....
N° 5
Meliconi | Eco Spray Pure Air - Spray detergente per condizionatori, naturale e sicuro, elimina polvere e batteri, ideale anche per deumidificatori e pompe di calore
  • MULTISUPERFICIE: Il detergente per la pulizia dei condizionatori è perfetto per...
  • RISPETTO PER L'AMBIENTE: è formulato con ingredienti ecologici, contribuendo a...
  • PROFUMO FRESCO E DELICATO: lascia un'aria rinfrescante e leggera, garantendo un...
  • SICURO PER TUTTA LA FAMIGLIA: Con una formula naturale, questo detergente per...
N° 6
Evaporator Cleaner, Pulitore in bombola aerosol per climatizzatori, bombola da 400 mL
  • PURIFICA le batterie alettate degli split e i condotti di distribuzione...
  • RIPRISTINA la qualità dell’aria ed elimina i cattivi odori
  • FACILE DA USARE: pulizia rapida ed efficace, non necessita di risciacquo
  • IDONEO per il piano HACCP
N° 7
Meliconi Spray Pure Air-Detergente, rimuove la Polvere e residui da filtri e Altri componenti del condizionatore Adatto Anche per Pompe di Calore e depuratori d'Aria. 500ml, Bianco
  • Detergente per condizionatori, rimuove la polvere e residui da filtri e altri...
  • Adatto per tutti i tipi di condizionatori d'aria, pompe di calore e depuratori...
  • Formula antigoccia: il liquido non cola
  • Pulizia profonda per garantire un'aria pulita e sana
Offerta - Sconto del 5%N° 8
PHURE Decalcificante per Ferri da stiro, Aspirapolveri, Deumidificatori in Polvere Monodose, piccoli elettrodomestici, compatibile con tutte le marche 100% Biodegradabile, ECO Made in Italy, 4 Lavaggi
  • ✔️DECALCIFICANTE IN POLVERE PER FERRI DA STIRO, DEUMIDIFICATORI,...
  • ✔️ISTRUZIONI PER L'USO: Aprire la busta monodose e versare il contenuto...
  • ✔️CONSERVAZIONE: Conservare il prodotto in un luogo asciutto e privo di...
  • ✔️COME MANTENERE IN PERFETTE CONDIZIONI L'ELETTRODOMESTICO: Per un buon...

Come pulire la vaschetta del deumidificatore

Il primo passaggio da compiere per effettuare una pulizia profonda del deumidificatore è l’estrazione della vaschetta al suo interno. Infatti, nonostante la vaschetta venga svuotata periodicamente, ciò non è sufficiente affinché sia effettivamente pulita. Già dopo poche settimane è possibile notare come sul fondo si accumuli una patina di calcare sempre più importante. Questo tipo di incrostazioni rischiano di rovinare il deumidificatore interferendo con il suo corretto funzionamento.

Controllando con più attenzione è possibile notare come il calcare si accumuli anche a livello delle due guide, così da rendere difficoltoso lo scorrimento in entrata e in uscita della vaschetta. Per pulire in modo efficace il cestello sarà necessario ogni 2 o 4 settimane utilizzare acqua tiepida e sapone, in modo da rimuovere possibili batteri o muffe che possono essersi sviluppati all’interno. In caso di residui di calcare è preferibile evitare l’utilizzo di detergenti aggressivi o spugne abrasive, che possono rovinare il pezzo dell’apparecchio, ma preferire piuttosto ingredienti naturali come una soluzione di acqua e aceto, indicata per decalcificare il serbatoio.

Come pulire il filtro di un deumidificatore

Il secondo passaggio obbligatorio per una pulizia profonda e accurata del deumidificatore riguarda il filtro, un pezzo fondamentale del motore di aspirazione. A seconda del modello è possibile trovarlo nella parte posteriore, in direzione del muro, oppure frontalmente sulla parte anteriore, per sapere precisamente dove sia collocato è sempre preferibile consultare il manuale di istruzioni.

Il filtro è costituito da un’intelaiatura di plastica semirigida a cui è fissata una rete a maglia fitta in poliestere. Proprio quest’ultima permette di far passare l’aria trattenendo le microparticelle di sporco e polvere che possono accumularsi nel tempo, non permettendo più il passaggio corretto dell’aria.

L’operazione di pulizia del filtro deve essere effettuata sistematicamente almeno una volta a settimana, in particolare se il deumidificatore è collocato in un ambiente molto polveroso. Per pulirlo basterà rimuoverlo e passarlo sotto l’acqua corrente, è importante ricordarsi di farlo asciugare perfettamente in modo naturale prima di reinserirlo all’interno del dispositivo.

Come pulire le bocchette di emissione

Quando l’aria fuoriesce dal deumidificatore passa attraverso le bocchette, dove si accumulano le impurità, provocando l’annerimento di questa parte del dispositivo. Nonostante questo sporco non vada a interferire con il corretto funzionamento dello strumento, poiché situato all’esterno, è comunque importante pulire frequentemente le bocchette poiché altrimenti i residui di sporco possono rientrare in circolo nell’aria, peggiorando la qualità dell’ambiente in cui ci si trova.

Come pulire l’esterno del deumidificatore

Un ultimo punto da rispettare per completare la pulizia del deumidificatore è la manutenzione della struttura esterna dell’apparecchio. É possibile effettuare questa operazione semplicemente con un panno umido e un detergente a pH neutro, evitando di utilizzare agenti sbiancanti. Infatti nel compiere questo semplice passaggio ricordate di non usare mai detergenti troppo aggressivi o abrasivi, perché rovinereste inevitabilmente la vernice.

Vi sono però alcuni comportamenti a cui bisogna prestare attenzione per evitare di danneggiare il dispositivo: in primo luogo è fondamentale non lavare il deumidificatore sotto l’acqua o in lavastoviglie ma, anzi, fare molta attenzione affinché l’acqua non penetri al suo interno per non compromettere il suo funzionamento. Inoltre è importante non capovolgere il deumidificatore e tenerlo sempre in posizione verticale. Se ciò non fosse possibile si dovrà attendere almeno ventiquattro ore prima di provare ad accenderlo di nuovo.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.