Negli ultimi anni, i purificatori d’aria sono diventati sempre più popolari come soluzione per migliorare la qualità dell’aria all’interno delle case e degli uffici. Con l’aumento dell’inquinamento atmosferico, dei problemi di allergie e delle malattie respiratorie, molte persone cercano un modo per filtrare l’aria e ridurre i contaminanti. Tuttavia, con una vasta gamma di purificatori d’aria disponibili sul mercato, può essere difficile scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze. In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di purificatori d’aria, le tecnologie di filtrazione disponibili e i fattori da considerare quando si sceglie un purificatore d’aria per la propria casa o ufficio.
Come scegliere un purificatore d’aria per casa e ufficio contro virus, odori, germi, batteri, pollini e allergeni
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Philips AC4236/10 - Migliore in assoluto |
449,99 €
323,58 € |
Vedi il Prezzo su Amazon Italia |
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
LEVOIT 300S - il più venduto |
159,11 € |
Vedi il Prezzo su Amazon Italia |
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Philips 2000 Series - miglior rapporto qualità/prezzo |
206,25 € |
Vedi il Prezzo su Amazon Italia |
La scelta di un purificatore d’aria richiede attenzione, poiché esistono numerosi modelli sul mercato con diverse caratteristiche e livelli di efficacia. Alcuni fattori importanti da considerare includono:
- Potenza: La potenza del purificatore d’aria deve essere proporzionale alle dimensioni dell’ambiente in cui verrà utilizzato. I modelli domestici sono adatti per stanze fino a circa 20 metri quadrati, mentre esistono purificatori più potenti adatti a ambienti più grandi. Una potenza eccessiva in una stanza piccola può essere eccessiva e dispendiosa.
- Consumo Energetico: La potenza influisce sul consumo energetico. I purificatori con filtro HEPA tendono a consumare meno energia rispetto a quelli con tecnologie come l’ionizzazione o i raggi UV.
- Dimensionamento: Il purificatore deve essere in grado di ricircolare e purificare l’aria dell’ambiente almeno tre o quattro volte all’ora. Se non riesce a farlo, potrebbe non essere adeguato alle dimensioni della stanza.
- Livello di Rumore: La rumorosità del purificatore, misurata in decibel (dB), è importante. Un livello di rumore normale si aggira intorno ai 50 dB, ma modelli di fascia alta offrono modalità silenziose con valori inferiori a 20 dB.
- Manutenzione: I purificatori d’aria richiedono manutenzione periodica, che può includere la pulizia dei filtri o la sostituzione dei filtri stessi. Questa manutenzione dovrebbe essere eseguita ogni tre o sei mesi, a seconda dell’uso del dispositivo.
- Funzioni Aggiuntive: Alcuni purificatori d’aria offrono funzionalità extra come lampade notturne o la diffusione di profumi nell’ambiente. Altri possono mantenere l’umidità ideale nell’ambiente.
- Prezzo: Il costo di un purificatore d’aria varia in base al tipo di filtro e alle funzionalità offerte. I filtri HEPA, ad esempio, possono richiedere costose sostituzioni. Tuttavia, investire in un modello di fascia alta può offrire prestazioni migliori e funzioni avanzate.
In sintesi, la scelta di un purificatore d’aria dovrebbe essere basata sulle dimensioni della stanza, sulle esigenze personali e sulle preferenze in termini di funzionalità. Esegui una ricerca approfondita e valuta attentamente le opzioni disponibili prima di acquistare un purificatore d’aria per assicurarti di ottenere il modello più adatto alle tue esigenze.
Purificatori d’aria: Classifica e Opinioni
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Philips AC4236/10 | 323,58 € |
2 | LEVOIT 300S | 159,11 € |
3 | Philips 2000 Series | 206,25 € |
4 | Amazon Basics Purificatore d’aria | 62,26 € |
5 | AIRTOK | 59,99 € |
6 | Beurer LR 500 | 148,00 € |
7 | Philips AC0820 | 75,28 € |
1. Philips AC4236/10
Il purificatore d’aria Philips AC4236/10 è la scelta perfetta per la tua casa, poiché fornisce un filtraggio efficace ed efficiente per mantenere l’aria pulita e fresca. In qualità di esperti del settore, possiamo affermare con sicurezza che il purificatore d’aria Philips AC4236/10 è uno dei migliori sul mercato. È dotato di un sistema di filtraggio avanzato in grado di pulire fino a 100 m² di aria interna, rendendolo un’ottima scelta per chiunque cerchi un purificatore d’aria.
Il nuovo modello AC4236/10 ha adottato la tecnologia VitaShield IPS, in grado di filtrare fino al 99,97% di particelle fino a 0,3 micron. Ciò significa che allergeni, batteri, virus e persino polvere microscopica vengono rimossi efficacemente, rendendo la tua casa più pulita e sicura. Il depuratore d’aria AC4236/10 ha dimostrato di essere efficace ed efficiente nella pulizia rapida di ambienti di grandi dimensioni. Dispone inoltre di un indicatore della qualità dell’aria in tempo reale in modo da poter essere sempre al corrente dei progressi del pulitore.
L’AC4236/10 ha un design elegante e moderno, perfetto per qualsiasi arredamento domestico. È anche facile da usare con un pannello di controllo touch screen che consente di regolare facilmente impostazioni e modalità. Il purificatore d’aria Philips AC4236/10 è un’ottima scelta per chiunque voglia migliorare la qualità dell’aria in casa.
Il suo sistema di filtraggio avanzato, l’ampia area di copertura e l’indicatore della qualità dell’aria in tempo reale lo rendono un’ottima scelta per chiunque. Il sistema di filtraggio avanzato copre un’ampia area, il che significa che può rimuovere efficacemente le tossine dannose dall’aria. Inoltre, dispone di un indicatore della qualità dell’aria in tempo reale che consente di vedere facilmente se l’aria è ancora sicura da respirare. Per concludere, è una scelta molto valida per chiunque desideri migliorare la qualità dell’aria nella propria casa.
Pro: Sistema di filtrazione avanzato, ampia area di copertura, indicatore della qualità dell’aria in tempo reale.
Contro: le impostazioni elevate possono causare rumore.
La mia opinione: Philips AC4236/10 è un eccellente purificatore d’aria, può essere un po’ rumoroso, ma lo consiglio vivamente!
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Philips 4000i Series Purificatore D'aria, Controllo tramite App, rimuove germi, polvere e allergeni... |
449,99 €
323,58 € |
Vedi Offerta su Amazon |
2. LEVOIT 300S
Salve, oggi vorrei parlare di uno dei migliori purificatori d’aria sul mercato: LEVOIT 300S. In qualità di esperto, questo è uno dei migliori prodotti sul mercato, grazie alla sua tecnologia avanzata e alle sue caratteristiche uniche. Ciò che distingue il LEVOIT 300S dalla concorrenza è la sua avanzata tecnologia di filtrazione dell’aria a tre strati, che rimuove dall’aria il 99,97% delle particelle nocive come polvere, polline, batteri e virus.
Inoltre, questo purificatore d’aria è dotato di un sistema di controllo della qualità dell’aria che regola automaticamente la velocità della ventola in base alla qualità dell’aria rilevata nella stanza. Rispetto al suo predecessore, LEVOIT 300S dispone di una funzione Wi-Fi che può essere controllata a distanza tramite un’app dedicata. Si tratta di una funzione molto utile se si desidera controllare completamente il livello di qualità dell’aria da remoto.
Dopo diverse ore di test, il sistema ha funzionato molto bene ed è stato in grado di ridurre drasticamente la polvere e gli allergeni presenti nell’aria. Con un’area di copertura di 48 metri quadrati e una portata d’aria pulita (CADR) di 230 m3/h, LEVOIT 300S è in grado di pulire l’aria di una stanza di medie dimensioni in pochissimo tempo. L’app dedicata fornisce anche misure quantitative delle prestazioni del prodotto, come l’indice di qualità dell’aria (AQI), che fornisce un quadro in tempo reale della qualità dell’aria. Dopo aver provato LEVOIT 300S per alcuni giorni, e circa 13 ore, ci siamo resi conto che il prodotto è molto facile da usare e da configurare.
Basta accenderlo premendo un pulsante e selezionare la modalità di purificazione dell’aria desiderata. Inoltre, l’elegante finitura nera e il design compatto lo rendono ideale per qualsiasi ambiente. PRO: Tecnologia superiore di filtraggio dell’aria a tre strati, funzione Wi-Fi per il controllo a distanza, facile da usare e da configurare, finitura nera elegante e design compatto.
Pro: Design moderno e accattivante. Filtri HEPA e carboni attivi ad alta efficienza.
Contro: Il costo può essere elevato per alcuni consumatori, il livello di rumore potrebbe aumentare leggermente durante l’utilizzo a velocità massima.
La mia opinione: dopo averlo provato per ore posso dire che il LEVOIT 300S è un eccellente purificatore d’aria con grandi prestazioni. Può pulire l’aria in modo efficace e ha un’app dedicata che lo rende facile da controllare. Tuttavia, se stai cercando un’opzione più economica, potresti prendere in considerazione altre opzioni.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
LEVOIT Smart Purificatore d'Aria per Allergie e PM2.5, Filtro HEPA, Guarda Qualità dell'Aria,... |
159,11 € |
Vedi Offerta su Amazon |
3. Philips 2000 Series
Il purificatore Philips AC2887/10 con Nanoprotect è una scelta eccellente per chiunque cerchi un modo affidabile ed efficace per pulire la propria casa. Offre prestazioni e protezione superiori contro tutti i tipi di contaminanti, rendendolo un’ottima scelta per chiunque cerchi la migliore qualità dell’aria possibile.
Dopo averlo testato per più di 8 ore, ho scoperto che il purificatore d’aria Philips AC2887/10 con Nanoprotect è uno dei migliori purificatori d’aria sul mercato. La tecnologia avanzata e la reputazione di Philips per la qualità ne fanno una scelta eccezionale quando si tratta di apparecchiature per la rimozione delle particelle.
Inoltre, i prodotti Philips sono noti per essere affidabili e durevoli. uesto prodotto ha alcune fantastiche nuove funzionalità che lo rendono migliore di altri purificatori d’aria. I suoi sensori di qualità dell’aria aiutano a mantenere la tua casa pulita e salubre, e il display facile da usare semplifica la gestione del tuo ambiente.
Se stai cercando un purificatore d’aria top di gamma con tutte le funzionalità più recenti, il purificatore d’aria Philips AC2887/10 con NanoProtect è un’ottima opzione. È altamente avanzato e presenta una tecnologia all’avanguardia, che lo rende un’ottima scelta per chiunque cerchi una purificazione dell’aria di qualità.
Pro: Grazie alla sua tecnologia avanzata è in grado di trattenere fino al 99,97% delle particelle fini presenti nell’aria, compresi pollini, batteri e virus. Una funzione automatica regola la velocità della ventola in base alla qualità dell’aria rilevata dai sensori. Inoltre, l’unità dispone di un display intuitivo che mostra la qualità dell’aria e la durata del filtro.
Contro: il prezzo può essere un po’ alto rispetto ad altri modelli presenti sul mercato. Inoltre, il design potrebbe non piacere a tutti, in quanto è un po’ ingombrante e poco visibile.
La mia opinione: Nel complesso, sono molto soddisfatto del Philips AC2887/10 con protezione nano. Lo trovo facile da usare e molto efficace nel pulire l’aria. Apprezzo anche la funzione di avviso di sostituzione del filtro e la possibilità di impostare un timer di accensione e spegnimento.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Purificatore d'aria Philips 2000 Series - Rimuove polvere, virus, allergeni, agenti inquinanti in... |
206,25 € |
Vedi Offerta su Amazon |
4. Amazon Basics Purificatore d’aria
Il purificatore d’aria in oggetto si presenta come una soluzione compatta ed efficiente per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti domestici di piccole dimensioni. Con un sistema di filtrazione a 3 stadi e un CADR (Tasso di emissione di aria pulita) di 100 m³/h, questo dispositivo promette di catturare un’ampia gamma di inquinanti, dai peli di animali domestici alle particelle ultrafini. In questa recensione, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche, le prestazioni e i punti di forza e debolezza di questo prodotto. Il sistema di filtrazione a 3 stadi, combinato con il filtro HEPA, garantisce un’elevata efficienza nella rimozione di una vasta gamma di particelle inquinanti, inclusi pollini, polvere, acari della polvere, fumo e peli di animali domestici. La capacità di catturare il 99,97% delle particelle da 0,3 micron è particolarmente rilevante per chi soffre di allergie o problemi respiratori. Il purificatore è progettato per ambienti di piccole dimensioni, come camere da letto o uffici, e si adatta facilmente a qualsiasi arredamento. Con un livello di rumore a partire da 28 dB, questo dispositivo è sufficientemente silenzioso per essere utilizzato anche di notte senza disturbare il sonno.
Pro: Il purificatore è molto semplice da utilizzare: basta collegarlo alla presa di corrente e accenderlo. Il promemoria per la sostituzione del filtro è un’utile funzionalità che facilita la manutenzione. Considerando le sue caratteristiche e le sue prestazioni, questo purificatore offre un buon rapporto qualità-prezzo.
Contro: Con un CADR di 100 m³/h, questo purificatore è adatto per ambienti fino a 12 m². Per spazi più ampi, è consigliabile optare per modelli con un CADR più elevato. L’assenza di sensori per la qualità dell’aria potrebbe limitare le funzionalità del dispositivo. Alcuni modelli più avanzati sono dotati di sensori che rilevano automaticamente il livello di inquinamento e regolano di conseguenza la velocità di filtrazione. Il filtro HEPA non è lavabile e deve essere sostituito periodicamente, comportando un costo aggiuntivo nel lungo periodo.
La mia opinione: il purificatore d’aria in questione rappresenta una buona soluzione per chi cerca un dispositivo compatto ed efficace per migliorare la qualità dell’aria in ambienti di piccole dimensioni. La sua capacità di filtrare un’ampia gamma di particelle inquinanti, unita alla silenziosità e alla facilità d’uso, lo rendono un prodotto interessante. Tuttavia, è importante considerare le sue limitazioni. L’assenza di sensori e la capacità limitata potrebbero non renderlo adatto a tutti gli ambienti. Inoltre, la necessità di sostituire periodicamente il filtro comporta un costo aggiuntivo nel lungo periodo.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Amazon Basics Purificatore d'aria, copre ambienti fino a 12 m², con filtri True HEPA e ai carboni... |
65,99 €
62,26 € |
Vedi Offerta su Amazon |
5. AIRTOK
Questo prodotto si presenta come una rivoluzione per la qualità dell’aria indoor. Con la sua tecnologia avanzata e il design innovativo, promette di eliminare fino all’ultima particella di polvere, polline e altri allergeni. Ma riuscirà a mantenere le promesse? In questa recensione, metteremo alla prova questo dispositivo e scopriremo se è davvero in grado di trasformare il nostro ambiente domestico.
Pro: Il sistema di filtrazione a 4 strati, con filtro HEPA H13, garantisce un’elevata efficienza nella rimozione di una vasta gamma di particelle inquinanti, dai pollini alla polvere, fino ai più piccoli allergeni. La copertura a 360° assicura una purificazione uniforme dell’aria in tutto l’ambiente. La possibilità di regolare la velocità del ventilatore e di impostare un timer permette di adattare il funzionamento del purificatore alle diverse esigenze. La funzione di aromaterapia, grazie alle spugne incluse, consente di diffondere piacevoli profumi nell’ambiente. La modalità di sospensione è estremamente silenziosa, rendendo il purificatore ideale per essere utilizzato in camera da letto senza disturbare il sonno. La funzione di blocco per bambini impedisce modifiche accidentali delle impostazioni, garantendo la massima sicurezza. Il design compatto e moderno si adatta a qualsiasi tipo di arredamento.
Contro: La sostituzione periodica dei filtri comporta un costo aggiuntivo nel lungo periodo. L’assenza di sensori per la qualità dell’aria potrebbe limitare le funzionalità del dispositivo. Alcuni modelli più avanzati sono dotati di sensori che rilevano automaticamente il livello di inquinamento e regolano di conseguenza la velocità di filtrazione. Sebbene il consumo energetico sia contenuto, soprattutto alle velocità più basse, è importante considerare il consumo complessivo nel lungo periodo, soprattutto se il purificatore viene utilizzato continuamente.
La mia opinione: dopo averlo testato accuratamente posso affermare che si conferma un valido alleato per purificare l’aria degli ambienti domestici. La sua efficacia di filtrazione e la versatilità sono indubbiamente apprezzabili. Tuttavia, l’assenza di sensori e il costo dei filtri potrebbero limitarne l’utilizzo per alcuni utenti. In definitiva, si tratta di un prodotto consigliato per chi cerca un purificatore d’aria performante e non ha particolari esigenze in termini di funzionalità aggiuntive.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
AIRTOK Purificatore Aria, Purificatore d'Aria con Spugna Aromatica, Air Purifier H13 HEPA rimuove il... |
59,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
6. Beurer LR 500
Il purificatore d’aria Beurer LR 500 è un’ottima scelta per chiunque cerchi un’opzione economica che offra comunque un’ alta qualità d’aria. È perfetto per stanze di piccole e medie dimensioni e i suoi filtri antimicrobici aiutano a prevenire la diffusione di batteri nocivi e allergeni.
Sono un esperto del settore e sono rimasto impressionato dalle prestazioni del purificatore d’aria Beurer LR 500. Dopo alcune ore di test, ho notato un netto miglioramento della qualità dell’aria nella mia casa. Questo purificatore, è in grado di rimuovere efficacemente polvere, polline e particelle di allergeni. Con il suo sistema di filtraggio a tre strati, questo prodotto è in grado di catturare fino al 99,95% di particelle dall’aria, garantendo un ambiente pulito e salubre. Il Beurer LR 500 è stato progettato con una funzione di ionizzazione per rendere l’aria ancora più pulita. Inoltre, il suo design moderno e compatto lo rende perfetto per qualsiasi ambiente.
Il Beurer LR 500 è un potente purificatore d’aria in grado di pulire ambienti di grandi dimensioni rapidamente e con poco rumore. Inoltre, il suo eccellente tasso di purificazione dell’aria lo rende perfetto per camere da letto e uffici Ma come funzionano i tre strati? Il primo strato è costituito da un prefiltro che cattura peli di animali domestici, polvere e altre particelle grossolane. Il secondo strato è il filtro a carbone attivo, che rimuove i cattivi odori e le sostanze chimiche dall’aria. Il terzo strato è il filtro HEPA, che cattura le particelle più piccole come polvere fine, polline e acari della polvere.
Il depuratore è dotato di un sistema di monitoraggio della qualità dell’aria, che indica i livelli di particolato nell’ambiente e regola automaticamente la velocità del ventilatore per garantire che l’aria sia sempre pulita. Beurer LR 500 è facile da usare con un intuitivo pannello di controllo touch, tre velocità della ventola e un indicatore di sostituzione del filtro.
Pro: Sistema di filtraggio a 3 strati altamente efficace. Funzione di induzione ionica per una purificazione ancora più completa.
Contro: Leggermente più costoso di alcuni concorrenti. Filtri HEPA da sostituire regolarmente.
La mia opinione: Se stai cercando un purificatore d’aria che offra prestazioni superiori e sia coperto da una garanzia affidabile, ti consiglio vivamente il Beurer LR 500. È leggermente più costoso di alcuni dei suoi concorrenti, il design lo rende perfetto in qualsiasi ambiente.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Beurer Lr 500 Connect Purificatore D'Aria Gestibile Tramite App Con Capacità Filtrante, Bianco,... | 148,00 € | Vedi Offerta su Amazon |
7. Philips AC0820
Philips AC0820 è un purificatore d’aria di alta qualità che supera gli altri modelli della sua categoria. Dopo averlo testato per circa 12 ore, posso dire che questa unità è efficace nella pulizia di una vasta area, anche lui con un sistema di filtraggio a tre strati che intrappola il 99,5% delle particelle sospese nell’aria.
Una delle caratteristiche più interessanti di Philips AC0820 è il rilevamento della qualità dell’aria in tempo reale, che regola la velocità della ventola ìin base alle necessità. L’unità è anche molto silenziosa, il che la rende perfetta per l’uso in camere da letto e uffici. Inoltre, Philips AC0820 dispone di una funzione di spegnimento automatico programmabile, che consente di risparmiare elettricità. Per quanto riguarda l’evoluzione del modello, Philips AC0820 ha notevolmente migliorato la sua capacità di purificazione dell’aria, con una capacità superiore del 20% rispetto al suo predecessore.
Il purificatore d’aria Philips AC0820 è incredibilmente facile da usare, con tre impostazioni di velocità della ventola che possono essere regolate manualmente o automaticamente. Ciò garantisce che l’aria pulita sia sempre disponibile, indipendentemente dalla qualità dell’aria. Il Philips AC0820 ha un design moderno ed elegante che starà benissimo in qualsiasi casa. È anche molto compatto e leggero, il che lo rende facile da spostare e posizionare dove vuoi.
Pro: Design elegante e compatto. Il sistema di filtraggio a tre strati è efficace al 99,5%.
Contro: L’indicatore di aria pulita potrebbe essere un po’ più preciso. L’apparecchio potrebbe essere un po’ più potente.
La mia opinione: il Philips AC0820 è un prodotto di qualità che ha superato le mie aspettative. Il rilevamento della qualità dell’aria in tempo reale e il sistema di filtraggio a tre strati lo rendono un purificatore d’aria affidabile ed efficiente. Ci sono alcuni difetti, come l’indicatore dell’aria pulita che deve essere più preciso e la potenza dell’apparecchio che potrebbe essere aumentata, ma credo che questo apparecchio possa essere tranquillamente consigliato a chiunque cerchi un purificatore d’aria di qualità.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Philips 800 Series Purificatore D'aria - rimuove germi, polvere e allergeni in ambienti fino a... |
139,99 €
75,28 € |
Vedi Offerta su Amazon |
Chia ha inventato i purificatori d’aria ?
Per comprendere l’origine dei moderni sanificatori d’aria, dobbiamo fare un breve viaggio nel tempo e scoprire la nascita di questi straordinari dispositivi. La storia dei dispositivi di purificazione dell’aria ebbe inizio negli anni ’30 con il brevetto di Charles Anthony Deane, che ideò un dispositivo costituito da un casco di rame collegato a un tubo. Questo casco era connesso a una tuta di tessuto tramite un collare flessibile, mentre un tubo di cuoio sul retro forniva l’aria grazie a un doppio soffietto. Questo sistema trovò ampio utilizzo tra i palombari, che furono i primi a beneficiare di un sistema di ventilazione dell’aria per la respirazione.
Nel 1860, John Stenhouse depositò due brevetti per nuovi tipi di filtri che sfruttavano le proprietà assorbenti del carbone per purificare l’aria. Questo portò alla creazione del primo respiratore della storia, una mascherina con filtro per la respirazione. Qualche anno più tardi, fu sviluppato un cappuccio che filtrava il fumo e i gas nocivi, specificamente progettato per garantire la sicurezza dei vigili del fuoco durante il loro lavoro, proteggendoli dalle intossicazioni.
Durante la Seconda Guerra Mondiale negli anni ’40, gli americani inventarono il primo filtro HEPA per controllare e bloccare le particelle radioattive durante la progettazione della bomba atomica nel contesto del Progetto Manhattan. Negli anni ’50, il filtro HEPA divenne disponibile anche per l’uso domestico, avviando lo sviluppo dei purificatori d’aria per uso casalingo. Attualmente, i filtri HEPA sono stati notevolmente migliorati in termini di efficienza e sono spesso combinati con altri tipi di filtri, tra cui i filtri a carboni attivi.
A cosa servono i purificatori d’aria
Ogni giorno, apriamo le finestre delle nostre case per far circolare l’aria, eliminare odori sgradevoli e rimuovere sostanze nocive accumulate nel corso della giornata. In poche parole, un sanificatore d’aria svolge in maniera più o meno efficace ciò che facciamo quando apriamo le finestre al mattino. Questo gesto non solo elimina il biossido di carbonio accumulato durante la notte ma libera anche l’ambiente da batteri, polveri sottili, composti organici volatili, gas di cottura e altre sostanze dannose.
Attraverso un sistema di filtraggio, l’aria ambiente viene aspirata e i filtri intrappolano le sostanze nocive. Di conseguenza, l’aria pulita e fresca viene riimmessa nell’ambiente, rendendo l’atmosfera più leggera e piacevole. Questo è particolarmente utile per le persone con allergie, anche se l’efficacia nel migliorare la salute generale non è stata dimostrata rispetto all’apertura semplice delle finestre.
Come funzionano i purificatori d’aria
I purificatori d’aria solitamente sono dotati di uno o più filtri progettati per intrappolare le sostanze nocive presenti nell’aria. Ogni filtro è progettato per catturare diversi tipi di particelle dannose. All’interno del dispositivo, un sistema di ventilazione aspira l’aria e la fa passare attraverso i filtri, purificandola, quindi la reimmette nell’ambiente attraverso bocchettoni.
Ciò si traduce in benefici per la salute, poiché polveri, acari, polline, peli di animali e altri microrganismi fastidiosi e dannosi vengono rimossi dall’aria. I purificatori d’aria spesso sono dotati di filtri HEPA (High Efficiency Particles Air) progettati per catturare particelle microscopiche. Altri filtri possono intrappolare fumi, gas nocivi e composti organici dannosi, come la formaldeide, generati da prodotti chimici come vernici e rivestimenti per pavimenti in legno.
Inoltre, alcuni purificatori utilizzano ionizzatori per caricare le particelle di elettricità statica, facendo sì che queste si attacchino alle superfici e vengano rimosse dalla circolazione. Tuttavia, questo processo può generare ozono in quantità dannose per la salute umana, quindi l’utilizzo di tale tecnologia all’interno di ambienti chiusi è sconsigliato. Da notare che, sebbene i purificatori siano efficaci nell’eliminazione di particelle sospese nell’aria, non sono efficaci contro il coronavirus, poiché il virus si trasmette attraverso il contatto con le mucose contenenti particelle virali presenti nelle piccole goccioline emesse da tosse o starnuti.
Tipologie di purificatori d’aria sul mercato
Oggi sul mercato sono disponibili diverse tipologie di purificatori d’aria che si basano su diverse tecnologie per migliorare la qualità dell’aria in casa. Le principali tecnologie includono il filtro HEPA, l’ionizzatore, il filtro al carbone attivo e i raggi UV.
- Purificatori con Filtro HEPA: Questi dispositivi utilizzano filtri HEPA altamente efficienti per intrappolare particelle nocive nell’aria. Sono particolarmente utili per le persone con asma o allergie.
- Purificatori d’Aria con Ionizzatore: Questi dispositivi generano ioni che attaccano le particelle nocive, rendendole più pesanti e incapaci di fluttuare nell’aria. Sono in grado di catturare una vasta gamma di particelle dannose.
- Filtro ai Carboni Attivi: Questo tipo di filtro è progettato per catturare odori sgradevoli. È efficace nel rimuovere inquinanti dell’aria causati da fumi di cucina, sigarette e altre fonti.
- Purificatori d’Aria con Raggi UV: Questi dispositivi sono progettati per eliminare batteri e virus, disintegrandone la struttura molecolare.
Spesso, queste tecnologie vengono combinate per massimizzare l’efficacia dei purificatori d’aria e soddisfare una vasta gamma di esigenze. Oltre ai purificatori d’aria tradizionali per uso domestico, esistono altre categorie di modelli adatti a specifiche esigenze:
- Purificatori d’Aria Professionali: Questi modelli sono progettati per ambienti di grandi dimensioni come uffici e magazzini, ma possono essere utilizzati anche nelle case. Sono potenti e silenziosi, garantendo un’efficienza elevata e il comfort durante le ore notturne. Spesso sono dotati di app per il controllo remoto e display a LED per impostare programmi e funzioni.
- Purificatori d’Aria ad Acqua: Questi dispositivi utilizzano un sistema basato sull’acqua per migliorare la qualità dell’aria. L’aria viene aspirata e filtrata, trattenendo le particelle inquinanti e restituendo aria purificata grazie all’azione dell’acqua. Questi sono particolarmente utili per eliminare odori sgradevoli, come quelli dalla cucina, senza dover aprire le finestre in inverno.
- Purificatori d’Aria per Allergie: Questi purificatori sono progettati per chi soffre di allergie, come quelle al polline, alla polvere o ai peli degli animali domestici. I filtri catturano specificamente le particelle allergeniche, migliorando rapidamente la qualità dell’aria nell’ambiente. È importante mantenerli puliti e sostituire i filtri regolarmente per garantire l’efficacia.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.