Migliori condizionatori portatili con pompa di calore

Scegliendo un condizionatore portatile con pompa di calore acquistiamo un apparecchio pratico e funzionale con cui garantire un clima sempre fresco e piacevole nel pieno rispetto delle norme vigenti sull’ambiente. Su questa lunghezza d’onda va ricordato che i dipositivi appartenenti a questa categoria di prodotto sono stati immessi sul mercato supportati dalla presenza di un gas ecosostenibile che si rivela molto vantaggioso perchè esso ha in pratica un impatto positivo sull’ozono a fronte di una comprovata efficienza energetica.

Dato che in commercio vi sono così tanti modelli appartenenti a questa categoria abbiamo pensato di preparare per voi una minuziosa guida all’acquisto nella quale abbiamo inserito la classifica dei 5 modelli consigliati con lo scopo di illustrarvi le ragioni del loro sempre più crescente successo commerciale.

Climatizzatori portatili con pompa di calore: Classifica e Opinioni

ClassificaMarca e ModelloPrezzo
1Electrolux EXP26U538HW ChillFlex Pro 10 A+ HP402,76 €
2Electrolux EXP26U538CW
3Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G383,00 €
4Olimpia Splendid-02029 Dolceclima Air Pro 14 HP WiFi490,00 €
5ARGO Milo Plus489,00 €
6De’ Longhi Tasciugo DD230P440,71 €
7Electrolux 600 EXP26U559HW638,77 €
Tabella migliori condizionatori portatili con pompa di calore

1. Electrolux EXP26U538HW ChillFlex Pro 10 A+ HP

Electrolux EXP26U538HW ChillFlex Pro 10 A+ HP

Questo climatizzatore portatile con pompa di calore di marca Electrolux in oggetto presenta numerosi vantaggi sul piano funzionale determinati da un potenziale tecnico non indifferente. In tal senso se ci soffermiamo per un attimo sulle sue specifiche emerge un quadro piuttosto interessante per via di una serie di funzioni in grado di assicurare alte prestazioni. Su questa lunghezza d’onda il modello in oggetto può fare affidamento su un buon equipaggiamento con il quale può ampliare il raggio d’azione delle sue funzionalità. Da qui deriva l’appellativo di modello versatile adatto per ogni genere di utilizzo.

Punti di forza: sul piano tecnico questo modello può vantare una buona capacità di raffreddamento che si attesta su questi valori 10.335 btu/h, riscaldamento 7.848 btu/h per una classe di efficienza energetica a+/a++. Tenendo bene a mente che può fare affidamento su un gas r290 che non solo azzera emissioni ma assicura anche ridotti consumi energetici. Senza dimenticare che di fatto consente un funzionamento nel pieno rispetto delle norme vigenti riguardo la tutela dell’ambiente.

Ideale: per coloro che stanno cercando modelli dal sistema innovativo potendo fare affidamento su tecnologie all’avanguardia come la Self evaporative system che di fatto è in grado di assicurare un’alta efficienza ma soprattutto un comodo smaltimento automatico della condensa per un utilizzo pratico e maneggevole anche per coloro che non hanno la minima dimestichezza con questo genere di apparecchi.

Opinione degli utenti: tra gli aspetti apprezzati spicca sicuramente la sua dotazione dato che all’interno della confezione troviamo anche un telecomando con ampio schermo lcd, un tubo corrugato per smaltimento aria, un connettore per tubo aria, un kit standard per chiusura finestra.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

2. Electrolux EXP26U538CW

Ottimo condizionatore portatile senza tubo di marca Electrolux in grado di raffrescare alla perfezione gli ambienti della vostra casa in minimo tempo e con una silenziosita di soli 60 db(A) alla massima velocità. Dotato di un ottimo sistema di Filter Check e di Auto Diagnosi questo prodotto regala la sicurezza di un costante controllo che ne garantiscono un utilizzo ottimale duraturo nel tempo. Il design moderno ed essenziale ne garantiscono un facile posizionalmento in qualsiasi ambiente della casa.

Pannello di controllo con display LCD a led, tasti a sfioro e segnalazione intasamento filtro. Questo fiore all’occhiello tra i condizionatori, reperibile facilmente su Amazon.it, si sposa perfettamente con un notevole interesse per l’ambiente di cui Electrolux si contraddistingue, grazie all’utilizzo del ChillFlex Pro e del gas R290, innovativo e di sicuro impatto ambientale. Il sistema di Remote Control e il Timer On/Off 24h permetteranno, inoltre, di avere un agevole controllo di questo condizionatore anche da fuori casa, al fine di ottimizzare al meglio la temperatura interna prima ancora del vostro rientro.

Punti di forza: spicca innanzitutto per il suo carattere portatile che ci consente di usarlo ovunque ogni volta che ne abbiamo bisogno. Inoltre si fa notare per la sua potenza di con cui riesce ad assicurare un elevato livello di prestazioni.

Ideale: non solo per coloro che stanno cercando un modello eco-sostenibile ma anche per chi è alla ricerca di un dispositivo che faccia bene il suo lavoro in breve tempo.

Opinione degli utenti: tra i numerosi aspetti apprezzati dagli utenti si fa notare il suo design funzionale di carattere scandinavo con le sue linee essenziali che si adattano perfettamente all’arredamento moderno. In questo scenario lo stile della sua struttura con i suoi particolari minuziosi consente di alzare la posta in gioco sul piano dell’aspetto visivo andando ad impreziosire il gusto estetico di qualsiasi tipo di ambiente

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

3. Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G

Completiamo la nostra lista con un modello Hisense che non ha certo bisogno di presentazioni a fronte del suo grande successo commerciale come dimostrano le numerose e positive recensioni su Amazon sul suo conto. In tal senso abbiamo pensato di inserirlo come ultimo apparecchio della categoria, proprio perchè rappresenta una soluzione completa, il miglior compendio di vantaggi funzionali e caratteristiche tecniche che possiamo trovare in commercio.

Ciò che pone questo modello su uno scalino superiore è il suo funzionamento intelligente. Su questa lunghezza d’onda durante la nostra assenza fa affidamento sull’unità che si avvia in modalità riscaldamento in maniera automatica e cioè appena ha rilevato una temperatura inferiore agli 8°C. Conseguenze? In questo modo non solo si va a ridurre il livello di umidità nell’aria ma si evita anche che le stanze si congelino.

Punti di forza: spicca per la presenza del sensore all’ interno del telecomando con cui può rilevare nell’immediato la temperatura circostante e trasmetterla all’ unità interna assicurando di fatto un funzionamento intelligente.Perchè essa andrà a funzionare solo in base alla temperatura che ha registrato. In questo modo possiamo assicurare un ambiente più confortevole andando a risparmiare energia.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello multifunzionale dato che può fare affidamento su diverse tipologie di funzioni. Tra queste si fanno notare la Super Cooling con cui gestire tutte le impostazioni dal telecomando e contribuire a ridurre rapidamente la temperatura in ambiente aumentando solo la capacità di raffreddamento del 25%.

Opinione degli utenti: tra gli aspetti apprezzati dagli utenti si fanno notare altre funzionalità interessanti. Ad esempio quelle legate alla sua facilità d’uso tramite tasto Smart con cui assicurare una modalità di funzionamento più confortevole in relazione ai gradi dell’ambiente in cui è stato collocato l’apparecchio. Con lo speciale riavvio a 8°C possiamo garantire un’attivazione di riscaldamento a 8°C particolarmente vantaggiose per le abitazioni che si trovano in regioni con temperature molto rigide.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Climatizzatore Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G Climatizzatore Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G Nessuna recensione 383,00 €

4. Olimpia Splendid-02029 Dolceclima Air Pro 14 HP WiFi

Olimpia Splendid-02029 Dolceclima Air Pro 14 HP WiFi

Il condizionatore Olimpia Splendid Dolceclima Air Pro è un dispositivo con classi di efficienza eccellenti sia per il raffreddamento che per il riscaldamento, per cui nel primo è della tipologia A mentre nel secondo A+. In entrambi i casi il consumo energetico è di soli 1,35 kWh. Anche le dimensioni sono ottime; infatti, l’apparecchio è di 490 mm di larghezza, 425 mm di altezza e 765 mm di profondità. Optare per il dispositivo DOLCECLIMA Air Pro 14 HP significa tra l’altro averne a disposizione uno portatile molto potente e adatto sia per l’estate che per l’inverno.

Questo condizionatore può anche funzionare come deumidificatore, quindi è in grado di rendere maggiormente confortevole l’ambiente in cui viene posizionato. Infine vale la pena sottolineare che l’apparecchio vanta di serie il Wi-fi che offre l’opportunità di gestirlo da remoto tramite un semplice smartphone. Grazie a ciò, è possibile persino programmarne facilmente l’accensione quando si è fuori casa.

Pro: questo apparecchio portatile a marchio Olimpia Splendid quando è in funzione genera una rumorosità accettabile specie se la ventola viene impostata a velocità media. Se è maggiore invece, potrebbe dare qualche fastidio di notte soprattutto in camera da letto

Contro: un piccolo problema che questo dispositivo presenta riguarda la funzione start di raffreddamento che risulta un tantino lenta quando viene impostata in automatico. Azionandolo manualmente invece il problema non sussiste affatto

La mia opinione: dopo aver testato questo condizionatore con pompa di calore per 8 ore, posso asserire che il apporto qualità/prezzo è ottimo, preziosa è la possibilità di usarlo con wi-fi domestico e che il suo design lo rende adatto per qualsiasi stile d’arredo impostato

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

5. ARGO Milo Plus

ARGO Milo Plus

Oggi sul mercato le dimensioni dei condizionatori portatili sono pressoché standard, e anche il modello ARGO Milo Plus con pompa di calore non fa eccezione. Si tratta infatti di un apparecchio che non è molto ingombrante, ed è anche facile da spostare da un ambiente all’altro grazie alla presenza di ruote multidirezionali e delle maniglie laterali.

Per quanto riguarda invece il design, va detto che è della tipologia verticale, mentre per la purificazione dell’aria è dotato di un filtro removibile e lavabile. Inoltre nella confezione sono presenti un tubo flessibile con un adattatore per finestra nonché un kit per fissarlo al vetro. Se ciò non bastasse a mettere in evidenza le peculiarità del condizionatore ARGO Milo Plus, è sufficiente aggiungere che questo apparecchio con pompa di calore da 13000 btu/h, vanta anche la funzione per il wi-fi domestico e appartiene alla Classe A in modalità freddo e A+ in quella calda.

Infine va detto che consente di impostare a seconda delle esigenze le funzioni raffrescamento, ventilazione, deumidificazione e riscaldamento, nonché quella di modalità automatica. In tutti i casi le velocità regolabili sono tre e si possono leggere su un display a LED molto intuitivo e che è azionabile anche tramite un telecomando. Quest’ultimo dal canto suo consente di leggere la temperatura impostata e quella della stanza in cui l’apparecchio viene messo in funzione, quindi si rivela preziosa per monitorare il tutto standosene comodamente seduti in poltrona, nel letto oppure nella stanza da bagno.

Pro: la presenza dell’app scaricabile dal sito del brand Argo e menzionato nel manuale d’uso, rende possibile fare a meno del telecomando utilizzando in alternativa lo smartphone indipendentemente se con sistema operativo iOs oppure Android

Contro: questo modello di condizionatore con pompa di calore è un tantino rumoroso, ma nonostante ciò si può definire sopportabile. Inoltre le ventole danno qualche fastidio quando girano alla massima velocità mente al minimo non creano nessun problema

La mia opinione: testando questo condizionatore portatile con pompa di calore, ho scoperto che oltre ad essere comodo per utilizzarlo tutto l’anno, è ottimo sia per riscaldare che per raffreddare una stanza di 20 mq circa o comunque di piccola o media dimensione

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

6. De’ Longhi Tasciugo DD230P

De' Longhi Tasciugo DD230P

Il condizionatore De Longhi Tasciugo funge anche da deumidificatore, eliminando fino a 30 l al giorno di umidità in eccesso e rendendo gli ambienti della casa più salubri. La condensa viene eliminata direttamente nella tanica removibile da 7 l, oppure tramite un tubo esterno con lo scarico in continuo. Grazie ad un pratico timer hai la possibilità di impostare l’accensione e lo spegnimento del dispositivo quando vuoi, risparmiando un bel po’ sulla bolletta energetica. Il condizionatore-deumidificatore può essere usato anche come asciugabiancheria, asciugando rapidamente il bucato e distribuendo il flusso d’aria in maniera ottimizzata e rendendo l’asciugatura del 50% più veloce rispetto all’asciugatura normale.

Il dispositivo, dotato del sistema di pompaggio Heavy Duty brevettato, garantisce il livello di umidità desiderato grazie al tubo in dotazione lungo 5 m, una caratteristica che lo distingue dagli altri prodotti concorrenti. Un’altra qualità che ho molto apprezzato è la facilità d’uso, garantita dall’ampio display da dove selezionare le varie impostazioni come regolare l’umidità ambientale e monitorare tutti gli altri parametri e le funzioni. Inoltre, grazie alle maniglie e alle rotelle, si può spostare il condizionatore facilmente da una stanza all’altra.

Da un punto di vista estetico il dispositivo è gradevole e, col suo colore bianco, si inserisce bene in qualsiasi contesto abitativo. Dopo averlo provato per un mese, ho notato effettivamente che la muffa da sotto i soffitti è gradualmente sparita. Rispetto al modello precedente il nuovo condizionatore De Longhi ha un design più compatto, offre una migliore efficienza nell’asciugatura e riduce i tempi grazie a una potenza ottimizzata.

PRO: Ritengo che uno dei vantaggi principali di questo gioiellino della De Longhi sia la versatilità, dal momento che può essere usato come condizionatore, deumidificatore e asciugabiancheria. Si tratta inoltre di un dispositivo abbastanza silenzioso, quindi si può usare a qualsiasi ora e in qualunque ambiente della casa.

CONTRO: Durante il funzionamento del condizionatore la ventola è costantemente in uso e non si spegne, cosa che potrebbe dare un po’ di fastidio a chi ha l’orecchio particolarmente fine.

LA MIA OPINIONE: Di questo condizionatore De Longhi ho avuto modo di apprezzare la sua capacità di rimuovere l’umidità in tempi abbastanza brevi. Altri vantaggi che vanno evidenziati, secondo me, sono la facilità d’uso e la versatilità del prodotto che all’occorrenza può fungere da condizionatore, deumidificatore e asciugabiancheria a seconda delle necessità.

Con un solo acquisto hai a disposizione un prodotto in grado di svolgere ben tre funzioni, tra l’altro anche in modo molto efficiente come ho avuto modo di constatare personalmente. Grazie anche al buon rapporto qualità/prezzo, è un acquisto che consiglio sicuramente.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

7. Electrolux 600 EXP26U559HW

Electrolux 600 EXP26U559HW

Il condizionatore portatile Electrolux 600 consente di impostare la temperatura desiderata anche da remoto, utilizzando la pratica app Electrolux. Una delle caratteristiche più interessanti è il kit finestra Premium, che permette di risparmiare fino al 28% di energia in più, riducendo notevolmente il costo delle bollette energetiche e anche l’impatto ambientale. Ho avuto modo di apprezzare la silenziosità di questo modello, che ha un livello di rumorosità pari a 64 dB.

Il funzionamento è semplice: basta impostare la temperatura desiderata e programmare la modalità preferita dal display piuttosto intuitivo, operazioni che si possono fare comodamente anche da remoto. Il nostro condizionatore dispone del kit finestra Premium, che offre un risparmio pari al 28% in più. L’ho potuto constatare personalmente, poiché dopo averlo testato per un mese ho beneficiato di un risparmio pari a 35 sulla bolletta energetica. Come refrigerante viene utilizzato il gas sostenibile R290, capace di ridurre il potenziale di riscaldamento globale fino al 99,8% rispetto agli altri condizionatori portatili che usano R410a. Rispetto ai precedenti modelli, questo condizionatore ha un design più compatto e maneggevole, una migliore capacità di raffreddamento e una maggiore efficienza energetica.

PRO: Uno dei vantaggi principali, secondo me, è la capacità di raggiungere la temperatura desiderata in tempi brevi. Inoltre la possibilità di gestire tutto da remoto consente di selezionare le impostazioni desiderate e trovare un ambiente confortevole appena arrivati a casa.

CONTRO: L’unico piccolo neo è il fatto che il kit finestra Premium, davvero molto efficace per ottenere un raffreddamento ancora più rapido, si vende separatamente.

LA MIA OPINIONE: Il condizionatore Electrolux 600 si installa molto facilmente e il risparmio energetico è reale. Complessivamente il dispositivo fa sicuramente il suo dovere e tutto sommato il rapporto qualità/prezzo è buono.

Questo condizionatore lavora molto bene ed elimina quelle fastidiose macchie di muffa nelle case dove si accumula solitamente molta umidità. Inoltre c’è un risparmio considerevole sulla bolletta energetica. Un acquisto che consiglio di fare per la sua efficienza, per il risparmio garantito e per l’impatto positivo sull’ambiente circostante.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Guida all’acquisto

L’acquisto di un condizionatore portatile con pompa di calore richiede una valutazione attenta per assicurarsi che l’apparecchio soddisfi le tue esigenze di raffreddamento e riscaldamento in modo efficace. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

Tempo richiesto: 10 minuti

Come scegliere un condizionatore portatile con pompa di calore

  1. Capacità di raffreddamento e riscaldamento

    La capacità è misurata in BTU (British Thermal Units) per il raffreddamento e in kW per il riscaldamento. Scegli un’unità con capacità adeguata alla dimensione della stanza. Per una stanza di circa 20 metri quadrati, un condizionatore con circa 8.000 BTU è generalmente sufficiente.

  2. Efficienza energetica

    Controlla il rating energetico dell’apparecchio, spesso indicato con l’etichetta energetica europea. Un apparecchio con una classificazione di tipo A o superiore è più efficiente dal punto di vista energetico, il che può tradursi in un risparmio sui costi energetici.

  3. Funzionalità aggiuntive:

    Molti condizionatori portatili con pompa di calore offrono funzioni extra come deumidificatore, timer programmabile, modalità notturna e controllo remoto. Queste funzioni possono migliorare la comodità e l’efficienza dell’apparecchio.

  4. Rumorosità

    I condizionatori portatili possono essere rumorosi. Controlla il livello di rumore dell’unità, misurato in decibel (dB), soprattutto se prevedi di utilizzarlo in ambienti dove il rumore può essere un disturbo, come nelle camere da letto.

  5. Portabilità e dimensioni

    Verifica che l’unità sia facile da spostare. Molti modelli hanno ruote e maniglie per facilitarne il trasporto. Considera anche le dimensioni fisiche dell’unità per assicurarti che si adatti bene allo spazio disponibile.

  6. Manutenzione e filtri

    Controlla quanto sia semplice pulire e sostituire i filtri. Alcuni modelli dispongono di filtri lavabili o di sistemi di auto-pulizia che possono ridurre la frequenza della manutenzione.

  7. Prezzo e garanzia

    Considera il prezzo dell’unità e verifica la durata della garanzia offerta dal produttore. Questi fattori possono influenzare la tua decisione finale, soprattutto in relazione alla qualità e alla durata prevista del condizionatore.

Per aiutarvi a scegliere il modello più affine alle vostre esigenze abbiamo pensato bene di venirvi incontro proponendovi una dettagliata guida all’acquisto all’interno della quale abbiamo inserito i migliori dispositivi presenti attualmente su Amazon.

Uno degli aspetti che nel tempo ha contribuito al successo dei condizionatori portatili pompa di calore è la presenza di sistemi tecnologici particolarmente innovativi come il Self Evaporative System un meccanismo vantaggioso caratterizzato dall’uso di una doppia ventola e dal sistema di condensa raccolta usata per raffreddare l’evaporatore.

Su questa lunghezza d’onda i migliori apparecchi sono quelli che hanno anche un Timer On/Off 24h che permette di programmare l’accensione e lo spegnimento del condizionatore in modo da ottimizzarre il suo uso a seconda delle nostre singole esigenze. Ad alzare la posta in gioco ci sono poi quei modelli che prevedono anche l’impiego del Remote Control tramite un pratico telecomando con display LCD che di fatto consente di impostare facilmente la temperatura desiderata anche se ci troviamo distanti.

Questi modelli sono molto gettonati per il loro contributo tecnologico con il quale sono in grado di alzare la posta in gioco sul piano funzionale. Nello specifico sono dotati di sistemi tecnologici dal respiro innovativo finalizzato ad assicurare un funzionamento multilivello. In tal senso analizzando le loro specifiche tecniche emergono molti fattori interessanti che nel tempo hanno contribuito a diventare un punto di riferimento per i consumatori. Le numerose recensioni su Amazon ne sono un esempio.

Tra i loro meriti spicca sicuramente la presenza di sistemi come la Self Evaporative che in pratica potenzia il suo utilizzo perchè può fare affidamento su una doppia ventola oltre che sull’efficienza di un sistema di condensa impiegata con lo scopo primario di raffreddare l’evaporatore. Arrivati a questo punto è lecito chiedervi che aspettate ad acquistare uno di questi modelli sopra recensiti?

Domande Frequenti

Come funziona la pompa di calore di un condizionatore portatile?

La pompa di calore in un condizionatore portatile funziona similmente a quella di un sistema di condizionamento tradizionale. Utilizza un refrigerante per trasferire il calore da un luogo all’altro. In modalità raffreddamento, il calore viene estratto dall’aria interna e rilasciato all’esterno. In modalità riscaldamento, il processo si inverte: il calore viene prelevato dall’aria esterna (anche se fredda) e rilasciato all’interno. Il ciclo del refrigerante è gestito da un compressore, che lo fa circolare tra un evaporatore e un condensatore per trasferire il calore.

Quanto consuma una pompa di calore portatile?

Il consumo energetico di una pompa di calore portatile varia a seconda del modello, della capacità e delle condizioni di utilizzo. Generalmente, le pompe di calore sono più efficienti rispetto ai riscaldatori elettrici tradizionali, poiché trasferiscono più energia termica di quanta ne consumino elettricamente. In media, i consumi variano da circa 1 kW a 2.5 kW. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le specifiche del modello specifico per ottenere dati più precisi.

Cosa si intende per condizionatore con pompa di calore?

Un condizionatore con pompa di calore è un dispositivo che può fornire sia raffreddamento che riscaldamento. A differenza dei condizionatori tradizionali che solo raffreddano, questi dispositivi possono invertire il loro ciclo di refrigerazione per produrre calore. Questo li rende particolarmente utili in aree con climi temperati, dove possono funzionare sia come fonte di raffreddamento che di riscaldamento a seconda della stagione.

Come funziona un condizionatore portatile senza tubo di scarico?

I condizionatori portatili senza tubo di scarico, noti anche come condizionatori “evaporativi” o “a raffreddamento ad acqua”, non utilizzano refrigerante o compressore. Raffreddano l’aria tramite l’evaporazione dell’acqua. L’aria calda viene aspirata nella macchina e passa attraverso un pannello umido o un filtro. Mentre l’aria attraversa il filtro, l’acqua evapora, raffreddando e umidificando l’aria che viene poi soffiata nella stanza. Questi dispositivi sono più efficaci in ambienti caldi e secchi e, generalmente, meno efficaci rispetto ai condizionatori d’aria tradizionali.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.