I climatizzatori portatili aria fredda e calda hanno una marcia in più perchè assicurano una diffusione veloce ed omogenea del calore in modo da riscaldare facilmente qualisiasi spazio in cui ci troviamo. Il loro carattere portatile poi alza la posta in gioco per ciò che concerne la maneggevolezza e la praticità che di fatto consente loro di assicurare sempre alte prestazio rendendoli dei modelli molto efficienti sul piano dell’usabilità. Se a ciò poi aggiungiamo anche un prezzo vantaggioso risulta comprensibile la ragione del loro successo commerciale.
Dato che non tutti i modelli in commercio si rivelano all’altezza della situazione abbiamo pensato di venirvi incontro proponendovi una dettagliata guida all’acquisto con i migliori apparecchi presenti attualmente su Amazon. Buona lettura!
Climatizzatori portatili aria calda e fredda: ecco i modelli consigliati
Ecco la classifica con le varie temperature che possono raggiungere i condizionatori che andremo a recensire:
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
---|---|---|
1 | Klarstein Grandbreeze Eco 12K | 653,99 € |
2 | Electrolux EXP26U538HW | 401,28 € |
3 | Olimpia Splendid 01921 Dolceclima Compact | 249,00 € |
4 | Argo Milo Plus | 489,00 € |
5 | Pinguino De’Longhi PACN77ECO | 499,00 € |
1. Klarstein Grandbreeze Eco 12K
Questo modello di condizionatore prodotto dalla ditta berlinese Klarstein e commercializzato per Amazon, unisce 4 funzioni in un unico elettrodomestico. Pratico e facilmente trasportabile, grazie alle comode ruote altamente scorrevoli di cui è munito, è possibile collocarlo nei diversi locali di casa, necessita solo di un tubo di scarico, fornito in dotazione con l’acquisto del condizionatore, per spostare l’aria calda verso l’esterno. Con il tubo di scarico flessibile viene anche fornito un kit indispensabile di guarnizioni per sigillare le finestre in modo da impedire che l’aria calda dell’esterno entri all’interno.
Per controllare tutte le funzioni del condizionatore si può andar ad agire direttamente sul pannello di controllo posto su di esso o si può utilizzare il telecomando a distanza che permette di scegliere la modalità desiderata, selezionare la temperatura o impostare il timer di spegnimento; disponibili tre velocità di ventilazione per la modalità condizionatore, deumidificatore e ventilatore. La modalità ventilatore utilizza la ventola di ventilazione senza la funzione raffreddamento, questo consente di spostare l’aria tramite l’oscillazione delle lamelle sfruttando i suoi quattro livelli di potenza, bassa, media, alta o automatica.
La pratica modalità night mode permette l’utilizzo del condizionatore anche durante le ore notturne, riducendo la potenza di un grado all’ora nelle successive due ore dall’impostazione della funzione notte, mantenendo poi la temperatura impostata per 6 ore, inoltre la sua rumorosità è molto bassa che consente una buona qualità del sonno senza disturbare.
Tramite il controllo del telecomando si può impostare il timer fino a 24 ore, intervallando momenti di accensione e spegnimento. Il condizionatore ha la capacità di raggiungere la temperatura ideale in breve tempo grazie al potente refrigerante R290 scegliendo un impostazione tra 18 e i 32 gradi, riuscendo a sviluppare un basso impatto energetico. Ideale per ventilare, deumidificare e rinfrescare stanze dai 35 ai 59 metri quadri con una capacità di raffreddamento di 1200 BTU.
Pro: la capacità di raffreddamento del condizionatore lo colloca tra i migliori della sua categoria.
Contro: non risulta essere così silenzioso come descritto nelle specifiche.
La mia opinione: dopo averlo provato per un paio d’ore posso affermare di essere molto soddisfatto per questo acquisto. Il condizionatore è decisamente pratico nelle sue funzionalità operative. Inoltre può fare affidamento su un timer davvero utile con cui poter regolare il suo utilizzo.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Klarstein Condizionatore Portatile, 4in1: Climatizzatore Portatile Casa, Aria Condizionata... | 653,99 € | Vedi Offerta su Amazon |
2. Electrolux EXP26U538HW
Il climatizzatore portatile dell’Electrolux unisce la sua capacità di raffreddare all’innovativo utilizzo del gas contenuto in esso per riscaldare gli ambienti. Con il suo innovativo design dalle linee pulite ed essenziali si adatta perfettamente ad ogni ambiente della casa. Il suo display LCD permette di controllare la temperatura impostata tramite un interfaccia intuitiva e facile da utilizzare grazie ai tasti a sfioramento.
Munito di ruote integrate multidirezionali per agevolare gli spostamenti e di un pratico telecomando per interagire con esso anche stando comodamente seduti sul divano; questo condizionatore deumidificatore dispone di una pratica vaschetta per l’acqua per raccogliere la condensa accumulata, un kit per installazione a finestra e di un filtro antibatterico che garantisce sempre aria pulita e libera da agenti patogeni, sul display del condizionatore possiamo monitorare lo stato del filtro che ci segnalerà qualora fosse intasato. La sua potenza di esercizio gli consente di raffreddare una stanza rapidamente utilizzando una ridotta quantità di energia per un effettivo risparmio energetico.
Per la funzione riscaldamento viene utilizzato il gas eco-sostenibile R290 che risulta essere un gas in grado di ridurre il surriscaldamento globale del 99,8% rispetto agli altri gas utilizzati. Il livello di potenza sonora è molto basso, questo consente al climatizzatore di essere utilizzato anche durante le ore notturne o nelle camerette dei bambini durante il riposino pomeridiano, permettendo di dormire senza il fastidioso rumore di un apparecchio elettrico in funzione.
Pro: tra i condizionatori in commercio è il modello più venduto, la visione di eco-sostenibilità dell’azienda è un punto di forza che consente di avere un reale risparmio energetico in bolletta.
Contro: Il cavo di corrente non é molto lungo, quindi necessita di una prolunga per essere posizionato al meglio.
La mia opinione: secondo me è considerato il più venduto perché ha tutte le carte in regola per soddisfare pienamente i consumatori. E’ pratico, maneggevole, versatile, efficiente. L’unico difetto è che il cavo di corrente non è molto lungo, ma è un limite che possiamo superare se guardiamo al suo prezzo di mercato.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux, Climatizzatore Portatile, ChillFlex Pro 10 A+ HP, EXP26U538HW, 10.335 BTU, Classe... |
679,99 €
401,28 € |
Vedi Offerta su Amazon |
3. Olimpia Splendid 01921 Dolceclima Compact
Chi cerca invece un condizionatore portatile tra i più venduti può affidarsi a Olimpia Splendid 01921 Dolceclima Compact. Si tratta di un climatizzatore di classe A, capace di ridurre al minimo il consumo energetico e l’impatto sull’ambiente circostante.
Anche in questo caso, non manca il gas refrigerante R290 di tipo naturale, perfetto per la salvaguardia dell’ambiente. Un apposito tubo in dotazione consente di scaricare facilmente l’eventuale condensa, senza la necessità di dover installare alcuna tanica. Molto comodo il telecomando per attivare le funzioni di raffreddamento, deumidificazione e ventilazione, così come per programmare eventuali accensioni e spegnimenti e inserire le modalità turbo e automatica.
Il condizionatore portatile di marca Olimpia Splendid garantisce una potenza sonora di 63 decibel, con un basso impatto sull’inquinamento acustico. Può essere spostato senza alcun problema grazie alle ruote e alle maniglie laterali, oltre a essere utilizzato in aree dall’ampiezza massima di 80 metri quadrati. Allo stesso tempo, è possibile installarlo tramite un foro nel vetro o nel muro, o anche in modalità temporanea, ossia mantenendo il relativo infisso socchiuso.
Il modello riesce a smaltire al meglio calore e umidità ambientali grazie a un comodo tubo di scarico. Il gas refrigerante viene caricato nella macchina al momento della produzione, quindi il condizionatore viene sigillato in maniera ermetica. Non servono gas aggiuntivi successivi per far funzionare a lungo il prodotto, che resta facilmente al massimo delle sue potenzialità.
A tutto ciò, bisogna aggiungere un pratico filtro antipolvere, essenziale per mantenere intatta la qualità dell’atmosfera. La condensa viene così espulsa a getto continuo e ogni periodo dell’anno può essere vissuto senza particolari patemi climatici.
Pro: buona qualità a prezzi competitivi, rumore ridotto al minimo, ottimo sistema di condensa.
Contro: consumi poco soddisfacenti, poco comodo per agganciarlo alla finestra.
La mia opinione: personalmente ritengo che questo apparecchio abbia tutte le carte in regola per crescere nei consensi dei consumatori. Il motivo? Dopo averlo testato per ore posso affermare con totale franchezza che fa bene il suo lavoro assicurando un funzionamento pratico e ottimale.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Olimpia Splendid-01921 Dolceclima Compact 10 P- 3-in-1 Climatizzatore Portatile:... |
299,00 €
249,00 € |
Vedi Offerta su Amazon |
4. Argo Milo Plus
Argo Milo Plus è il miglior climatizzatore portatile Argo oggi in commercio per il suo rapporto qualità/prezzo. Questa apparecchiatura è perfetta per essere usata in qualsiasi stagione dell’anno perché ha quattro diverse modalità di funzionamento: raffreddamento, riscaldamento, ventilazione e deumidificazione, oltre al funzionamento automatico. Quest’ultima applicazione consente al dispositivo di inserire in maniera autonoma una delle sue funzioni in base alla temperatura che è stata impostata.
Può essere fatto funzionare a tre differenti velocità di ventilazione dell’aria. I comandi possono essere regolati sia tramite un semplice ed intuitivo telecomando, sia attraverso il pannello di comandi a LED.
Può essere trasferito facilmente da una stanza all’altra perché è piccolo e leggero. Inoltre è dotato di comode e solide ruote multidirezionali e di una maniglia per consentire il traino. Argo Milo Plus è dotato anche di un timer digitale che permette di programmare l’accensione e lo spegnimento, oltre che di impostare la velocità di ventilazione e la temperatura dell’aria.
E’ un condizionatore ad alta efficienza energetica, infatti appartiene alla classe A per il raffreddamento e a quella A++ per il riscaldamento dell’ambiente. Estremamente sicuro ed igienico, il filtro dell’aria può essere rimosso con facilità per consentirne la pulizia. All’interno della confezione originaria, oltre al telecomando e al libretto di istruzioni anche in lingua italiana, sono inclusi un tubo flessibile, un adattatore per la finestra e il kit per la sua applicazione fissa al vetro.
Pro: piccolo, leggero e compatto; molto semplice ed intuitivo da utilizzare; molto potente, consente in breve tempo il raggiungimento della temperatura impostata anche in locali di ampia dimensione.
Contro: leggermente più rumoroso dei condizionatori oggi in commercio della stessa fascia di prezzo; non esiste un blocco o un fermo per le ruote; quando viene accesa la funzione di deumidificazione, emette costantemente aria fredda.
La mia opinione: ho testato questo modello per una 1 settimana utilizzandolo almeno 2 volte al giorno per 3/4 ore. Ebbene il risultato è davvero soddisfacente. Nonostante sia venduto ad un prezzo stracciato assicura elevate prestazioni. Forse si poteva fare qualcosa per quel rumore di fondo che si sente durante il suo uso, ma considerando il suo costo possiamo tranquillamente chiudere un occhio.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
ARGO Milo Plus, Climatizzatore Portatile con pompa di calore 13000 BTU/H, Con funzione riscaldamento | 549,00 € 489,00 € | Vedi Offerta su Amazon |
5. Pinguino De’Longhi PACN77ECO
È un climatizzatore portatile prodotto dalla Pinguino De’ Longhi capace di rinfrescare la casa in modo efficiente ed ecologico grazie alla sua potente capacità di raffreddamento di ben BTU/H 8.200¹ (2,1 kW²), particolarmente adatto per ambienti fino a 70 m³ (stanze di circa 25/30 mq). Tra le tante caratteristiche di questo condizionatore portatile troviamo una ventola regolabile con 3 impostazioni di velocità, la funzione di de-umidificazione che permette di togliere fino a 30 litri in 24 ore di umidità dagli ambienti domestici, un timer elettronico con termostato che permette una facile regolazione tra temperatura e orario.
Nella confezione si trovano anche a disposizione il kit finestra, utile e pratico per la sua installazione, il kit maniglie e rotelle per rendere agevole e dinamico lo spostamento del condizionatore nei vari ambienti. L’interfaccia touch screen rende intuitive le impostazioni di temperatura, orari di funzionamento e impostazioni della velocità della ventola.
Il dispositivo dispone di un pratico telecomando per poter gestire l’apparecchio a distanza nella stanza, anche se la mancanza di retroilluminazione lo rende pressoché inutile nell’utilizzo in ambienti bui o poco illuminati. Pratico e comodo da spostare, subito pronto all’uso in quanto non necessita di montaggio o installazione lo rendono un climatizzatore perfetto per tutti, inoltre, l’utilizzo del gas naturale R290, lo rende un apparecchio eco-friendly e particolarmente economico grazie al ridotto consumo energetico (classe A+).
Il potente getto di aria fresca (potente in confronto ad altri condizionatori portatili) lo rendono una valida alternativa a chi, per problemi di spazio o permessi (come appartamenti in condominio), necessita di un apparecchio pratico e valido per abbassare la temperatura di casa nelle afose giornate estive. Grazie alla funzione deumidificatore, l’apparecchio può essere utilizzato anche durante la stagione invernale rendendo l’acquisto utile su tutte e quattro le stagioni.
Pro: pratico, comodo, economico e privo di opere di installazione, utile tutto l’anno.
Contro: rumoroso nella funzione condizionatore, necessita della finestra aperta per lo scarico dell’aria calda e il telecomando senza retroilluminazione è superfluo.
La mia opinione: questo modello in oggetto mi ha sorpreso fin dal suo primo utilizzo dato che si è rivelato uno dei più silenziosi ( leggi la guida sui migliori modelli silenziosi ) sul mercato nonostante la sua potenza nell’emissione del flusso d’aria. Inoltre ho trovato il suo uso particolarmente comodo, adatto per ogni tipo di esigenza.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
De'Longhi Pinguino Pacn77Eco Climatizzatore Portatile Silenzioso, Timer e Termostato, 3 Livelli,... |
499,00 € |
Vedi Offerta su Amazon |
Dopo aver provato tutti e 5 i condizionatori aria calda e fredda sopra recensiti, sono giunto alla conclusione che il miglior modello è il Klarstein Grandbreeze Eco 12K
Massimo Rossi – caporedattore Deumidificatore.net
Guida all’acquisto
Acquistando un climatizzatore portatile aria calda e fredda optiamo per due soluzioni: quello a split o quello monoblocco. Nel primo caso siamo di fronte ad un supporto caratterizzato da una piccola unità interna da pavimento che può essere spostata facilmente ad essa sono collegati dei tubi di plastica flessibili connessi a un’unità più grande e fissa. Nel secondo caso abbiamo a che fare con un modello senza unità esterna con tubo che passa solitamente attraverso la finestra con lo scopo di allontanare il calore e l’umidità creati dal compressore.
Indipendentemente dal modello che sceglieremo i dispositivi appartenenti a questa categoria si rivelano particolarmente efficienti per funzionamento e praticità. Il loro carattere portatile derivante da strutture compatte e versatili ne consentono un uso dovunque in modo da poterli utilizzare in qualsiasi spazio ci troviamo. Ad alzare la posta in gioco ci pensa il loro incredibile rapporto qualità/prezzo, dato che ad un costo ragionevole possiamo mettere le mani su un modello dal notevole rilievo funzionale. Arrivati a questo punto è lecito chiedervi: tra i modelli sopra recensiti su quale puntereste?
Se state cercando delle soluzioni pratiche e compatte con cui risolvere il problema del riscaldamento domestico vi consigliamo di optare per uno dei migliori climatizzatori portatili aria calda con lo scopo di assicurarvi una distribuzione continuativa del calore in qualsiasi condizione di utilizzo. Nello specifico questi modelli si attestano come degli apparecchi particolarmente vantaggiosi perchè di fatto consentono un utilizzo versatile dalla notevole funzionalità offrendo la possibilità di personalizzare il proprio impiego non solo regolando modalità e intensità ma soprattutto garantendo una buona portabilità.
In tal senso analizzando le loro specifiche tecniche emergono una serie di aspetti molto interessanti che di fatto li attestano come dei modelli ideali per fornire ogni spazio abitativo e non solo di aria calda in maniera veloce, pratica e sicura. In questo scenario risulta piuttosto chiaro il motivo che ha contribuito a rendere questi modelli all’altezza della situazione. Arrivati a questo punto è lecito chiedervi: tra i modelli selezionati in questa guida, su quale puntereste per riscaldare efficacemente i vostri spazi? Assolutamente consigliati.
Quali caratteristiche prendere in considerazione
Tempo richiesto: 10 minuti
Quando si decide di acquistare un condizionatore portatile senza tubo ci sono alcuni fattori decisivi da considerare al fine di acquistare il prodotto che meglio si adatta alle vostre esigenze:
- Scegli le Dimensioni
Ovviamente il primo fattore da considerare sono le dimensioni del condizionatore in quanto se non si ha molto spazio a disposizione bisognerà necessariamente optare per un modello dalle dimensioni più contenute. Solitamente le dimensioni di un condizionatore portatile senza tubo standard si aggirano intorno ai 50-90 cm di altezza per una larghezza di circa 20-40 cm. Lo stesso discorso vale per il peso, essendo elettrodomestici che devono essere trasportati nella maggior parte dei casi il peso non arriva mai a superare i 10 kg.
- Scegli la Capacità del serbatoio
Altro fattore decisivo nella scelta poiché minore sarà la capienza del condizionatore e minore sarà la sua autonomia. Nella maggior parte dei condizionatori senza tubo la capacità del serbatoio va dai 5 ai 10 litri. Ovviamente a seconda della stanza in cui andrete a posizionare il vostro condizionatore potrete valutare la capienza di cui avete bisogno.
- Scegli il Consumo massimo
Trattandosi di dispositivi che vengono alimentati tramite corrente elettrica è utile valutare il consumo effettivo del condizionatore prima di procedere all’acquisto. Ricordiamo che questo tipo di informazione deve essere presente per legge sull’etichetta del dispositivo. Il consumo solitamente si aggira intorno ai 60-100 Watt. Leggi la guida sui condizionatori a basso consumo.
- Scegli se vuoi il filtro
la presenza di un filtro d’aria è fondamentale per questo genere di elettrodomestico, in quanto è proprio questo che impedisce alle particelle di polvere di diffondersi nell’ambiente. Motivo per cui si dovrebbe protendere sempre per un condizionatore dotato di filtro indipendentemente dal fatto che si soffra o meno di allergie.
- Decidi la rumorosità massima
può sembrare banale ma la rumorosità del dispositivo è da valutare attentamente al momento dell’acquisto onde evitare di comprare un condizionatore troppo rumoroso. Solitamente la rumorosità di un condizionatore senza tubo si aggira intorno ai 40-80 decibel.
Pro e contro
Pro dei climatizzatori portatili con funzione di aria calda e fredda:
- Versatilità: Possono essere utilizzati tutto l’anno, offrendo riscaldamento durante l’inverno e raffreddamento durante l’estate.
- Portatilità: Sono facili da spostare da una stanza all’altra, senza la necessità di installazioni fisse.
- Installazione semplice: Non richiedono installazioni complesse come i sistemi di condizionamento centralizzato.
- Costi iniziali inferiori: Solitamente hanno costi iniziali più bassi rispetto ai sistemi HVAC fissi.
- Risparmio energetico: Alcuni modelli sono progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico, contribuendo al risparmio sui costi energetici.
Contro dei climatizzatori portatili con funzione di aria calda e fredda:
- Efficienza energetica limitata: Rispetto ai sistemi fissi, possono essere meno efficienti dal punto di vista energetico.
- Capacità limitata: La capacità di riscaldamento o raffreddamento può essere limitata, specialmente in ambienti più ampi.
- Livello di rumore: Alcuni modelli possono essere rumorosi durante il funzionamento, specialmente a velocità più elevate.
- Design: L’estetica potrebbe non essere preferita da tutti, e l’unità può occupare spazio visibile in una stanza.
- Scarso controllo dell’umidità: A differenza dei sistemi di condizionamento centralizzato, alcuni modelli portatili potrebbero non offrire un controllo preciso dell’umidità.
- Manutenzione: Richiedono manutenzione regolare per garantire un funzionamento efficiente.
- Non adatti per aree molto grandi: In ambienti molto grandi, potrebbero non essere in grado di fornire un riscaldamento o raffreddamento uniforme.
Ricorda che la valutazione dei pro e dei contro dipende anche dalle specifiche esigenze dell’utente e dalle condizioni ambientali in cui il climatizzatore verrà utilizzato.
Domande Frequenti
Il condizionatore che può produrre sia aria calda che fredda si chiama “pompa di calore”.
Il consumo di un climatizzatore a pompa di calore dipende dalla sua efficienza energetica, dimensione e impostazioni. In media, un climatizzatore di medie dimensioni può consumare tra 1 e 3 kW all’ora quando è in funzione.
Un condizionatore d’aria caldo e freddo può raffreddare o riscaldare una stanza grazie a un ciclo reversibile. Durante il raffreddamento, il condizionatore aspira aria calda dall’interno, la fa passare su un refrigerante che assorbe il calore, rilasciando aria fredda all’interno e espellendo il calore all’esterno. In modalità riscaldamento, il processo si inverte: il dispositivo estrae calore dall’aria esterna, anche se fredda, e lo rilascia all’interno dell’ambiente. Questo scambio di calore è facilitato da un compressore, un evaporatore, un condensatore e una valvola di inversione che cambia la direzione del refrigerante a seconda della modalità desiderata.
Se preferisci avere in casa un climatizzatore caldo-freddo che abbini alla potenza, anche la silenziosità, dovrai orientarti verso l’acquisto di un modello dotato di unità esterna. Questo tipo di dispositivo è caratterizzato da un tubo che viene fatto passare attraverso gli infissi, solitamente le finestre. In questo caso, nonostante le migliori performance, perderai parte della caratteristica di mobilità, considerando che dovrai posiziona il condizionatore in prossimità di un’apertura esterna.
Se, invece, preferisci avere un sistema che ti dia tutto in un solo blocco, meglio scegliere un condizionatore senza unità esterna. Spostarlo, in questo caso, sarà semplice e pratico, ma dovrai accontentarti di un supporto leggermente più rumoroso. Anche in questo caso, sarà necessario far uscire un tubo dalla finestra.
Un climatizzatore senza tubo, ma con pompa di calore, ti permette di eliminare il fastidio dei flessibili. Non dovrai più forare le finestre e comprare altri accessori, come i teli sigillanti. Se questi sono i vantaggi offerti dai sistemi senza tubo, i contro riguardano le prestazioni. Questi condizionatori, infatti, non ti garantiscono le performance dei modelli dotati di tubo.
Infatti, si tratta di dispositivi evaporativi, che non possiamo considerare dei veri e propri climatizzatori, anche se per ragioni di marketing vengono ormai chiamati in questo modo. Acquistando questa tipologia di prodotto dovrai essere consapevole di non poter riscaldare o raffrescare i tuoi ambienti allo stesso modo di un climatizzatore con unità esterna.
In realtà, i modelli senza tubo sono paragonabili a dei ventilatori, con la differenza che hanno la possibilità di sparare anche dell’aria calda. La scelta, dunque, dipende principalmente dalle tue esigenze specifiche, oltre che dal budget a disposizione, considerando che i prezzi, tra le varie soluzioni, cambiano.
Il funzionamento di un climatizzatore portatile con funziona caldo-freddo è abbastanza semplice. Infatti, si tratta di dispositivi dotati di pompa di calore che consente di emanare aria calda all’interno dell’ambiente desiderato (con l’aria che viene prelevata dall’esterno). Questa soluzione è perfetta se vuoi evitare di acquistare stufe a pellet molto costose o se hai bisogno di riscaldare solamente un ambiente particolarmente freddo di casa.
Nella valutazione della convenienza dell’acquisto di un condizionatore caldo-freddo, devi tener conto di diversi aspetti. Uno di questi è il costo, più alto rispetto a un tradizionale climatizzatore. Questo dipende dalla possibilità di usufruire di due funzioni. Ovviamente, il punto di partenza, per una scelta adeguata, è considerare i tuoi bisogni specifici.
Se in casa hai installato già un impianto di riscaldamento e di raffrescamento adeguato, ma vuoi migliorare il comfort climatico di una sola stanza, sia in inverno che in estate, ti consigliamo di optare per questo sistema, che ti consentirà di avere sempre la soluzione ideale in ogni momento dell’anno.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.