Con l’arrivo del caldo della stagione estiva non dovete farvi cogliere impreparati, infatti vivere e dormire in un’abitazione calda non è affatto piacevole. Abbiamo selezionato e recensito i migliori ventilatore silenziosi in modo tale da permettervi di acquistare il ventilatore perfetto per rinfrescare la vostra casa.
Ventilatori Silenziosi: Opinioni e Classifica
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Rowenta Essential + Stand VU4410 | 57,99 € |
2 | Cecotec EnergySilence 4500 Power Box | 24,90 € |
3 | Honeywell Ventilatore a torre Comfort | 46,54 € |
4 | Ardes AR5BL1 | 69,99 € |
5 | Ardes AR5AM40P | 28,10 € |
6 | Rowenta VU5840 Turbo Silence Extreme+ | 134,88 € |
1. Rowenta Essential + Stand VU4410
Il Rowenta Essential+ promette di portare una ventata di freschezza nelle nostre case senza rinunciare a design e funzionalità. Ma sarà all’altezza delle aspettative? In questa recensione, metteremo alla prova questo ventilatore compatto e potente, analizzandone nel dettaglio pregi e difetti. Con un flusso d’aria fino a 55 m³/min, il ventilatore Essential + è in grado di rinfrescare efficacemente anche ambienti di medie dimensioni. Il motore in rame garantisce una lunga durata e una resistenza alle alte temperature, assicurando prestazioni costanti nel tempo. Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo ventilatore è la sua silenziosità.
Pro: Con un livello di rumore di soli 54 dB alla velocità minima, permette di creare un ambiente fresco e rilassante senza disturbare il riposo o la concentrazione. Le tre velocità regolabili consentono di adattare il flusso d’aria alle proprie esigenze, mentre l’oscillazione automatica e l’altezza regolabile offrono una grande flessibilità d’uso. Il design compatto e leggero rende il ventilatore facile da spostare e da riporre, anche in spazi ristretti. I comandi sono intuitivi e facili da utilizzare, rendendo l’apparecchio accessibile a tutti.
Contro: L’assenza di un timer automatico potrebbe essere un limite per chi desidera programmare l’accensione e lo spegnimento del ventilatore. L’angolo di oscillazione potrebbe essere limitato rispetto ad altri modelli, riducendo leggermente la diffusione dell’aria. Alcuni utenti potrebbero trovare i materiali utilizzati per la costruzione del ventilatore un po’ troppo plastici.
La mia opinione: Il ventilatore Rowenta Essential + rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un prodotto potente, silenzioso e facile da utilizzare. La combinazione di prestazioni elevate e design compatto lo rende ideale per ambienti domestici e uffici. Tuttavia, l’assenza di alcune funzionalità, come il timer e un angolo di oscillazione più ampio, potrebbe rappresentare un limite per alcuni utenti. In sintesi si tratta di un prodotto che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Se stai cercando un ventilatore affidabile e performante, questo modello potrebbe fare al caso tuo.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Rowenta Essential + Stand, Ventilatore a Piantana Potente, 3 Velocità Regolabili, Ventilatore... |
57,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
2. Cecotec EnergySilence 4500 Power Box
Questo modello si propone come l’alleato perfetto per affrontare le giornate più calde. Compatto, funzionale e dal design accattivante, questo ventilatore da tavolo promette di rinfrescare ogni ambiente in modo efficace. Ma sarà all’altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme in questa recensione dettagliata.
Pro: Con una potenza di 45W, questo ventilatore è in grado di generare un flusso d’aria consistente, garantendo un rapido raffrescamento dell’ambiente. Le 5 pale, combinate con il diametro di 30 cm, contribuiscono a massimizzare l’efficienza della ventilazione. La possibilità di regolare la velocità su tre livelli (bassa, media, alta) permette di adattare il flusso d’aria alle proprie esigenze. La griglia girevole multidirezionale consente di direzionare il flusso d’aria dove si desidera, offrendo una maggiore flessibilità d’uso. Il timer programmabile fino a 1 ora è una caratteristica molto utile, che permette di impostare il tempo di funzionamento desiderato e di spegnere automaticamente il ventilatore. La base robusta e stabile garantisce un’ottima aderenza alle superfici, prevenendo eventuali ribaltamenti. La griglia protettiva impedisce l’accesso alle pale rotanti, garantendo la massima sicurezza. I comandi sono intuitivi e facili da utilizzare, rendendo l’apparecchio accessibile a tutti.
Contro: La griglia girevole multidirezionale rappresenta indubbiamente un vantaggio, consentendo al flusso d’aria di raggiungere una vasta area. Un’oscillazione più ampia garantirebbe una diffusione dell’aria ancora più omogenea, risultando particolarmente utile in ambienti di medie e grandi dimensioni. Inoltre, la presenza di un’opzione per regolare l’angolo di oscillazione avrebbe reso il ventilatore ancora più versatile, permettendo di personalizzare il flusso d’aria in base alle proprie esigenze. L’assenza di un telecomando è un punto che potrebbe influenzare negativamente l’esperienza d’uso, soprattutto per chi è abituato a questa comodità. Essere costretti ad alzarsi dal divano o dalla poltrona per regolare le impostazioni del ventilatore può risultare fastidioso, specialmente durante le ore più calde. In particolare, se il ventilatore è posizionato in un punto difficile da raggiungere, come sopra un mobile alto o in un angolo della stanza, l’assenza del telecomando si fa sentire in modo ancora più evidente. Un telecomando, anche di dimensioni ridotte, avrebbe reso l’utilizzo del ventilatore molto più pratico e intuitivo.
La mia opinione: si rivela essere un prodotto valido per rinfrescare piccoli e medi ambienti. La potenza, la versatilità e la sicurezza sono i suoi punti di forza. Tuttavia, l’assenza di alcune funzionalità, come un telecomando e informazioni dettagliate sul livello di rumorosità, potrebbero limitarne l’utilizzo in alcune situazioni. In conclusione, questo ventilatore rappresenta una buona scelta per chi cerca un prodotto economico e funzionale. È ideale per ambienti come camere da letto, uffici o piccole cucine. Tuttavia, se si cercano funzionalità più avanzate o un livello di silenziosità assoluto, potrebbe essere necessario valutare modelli di fascia superiore.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Cecotec - Ventilatore da pavimento quadrato Box Fan, EnergySilence 4500 Power Box. 45W, Diametro 12... |
31,90 €
24,90 € |
Vedi Offerta su Amazon |
3. Honeywell Ventilatore a torre Comfort
Da esperto e venditore online di ventilatori, ho sempre cercato di rinfrescare la casa dei miei clienti in modo efficiente e alla moda. Dopo aver personalmente testato questo ventilatore a torre, che si distingue immediatamente per il suo design fashion adatto ad ogni ambiente o stanza, ho potuto constatare in prima persona che è molto performante, grazie ad un sistema di raffreddamento piuttosto innovativo rispetto ai ventilatori tradizionali, spesso eccessivamente rumorosi.
Questo ventilatore, una volta acceso, aspirerà l’aria dai condotti posteriori e la espellerà da quelli anteriori, esso apparirà alla vista degli ospiti come un soprammobile alla moda, differenziandosi dai modelli precedenti, per merito della sua linea “stilosa”. Inoltre è facilissimo da utilizzare, dopo averlo provato per 10 giorni sperimentando le 3 velocità di funzionamento per controllarne la rumorosità ( 52 dB max di rumore) e le tipologie di raffreddamento, ho potuto rinfrescarmi tramite l’ausilio del telecomando (funziona con 2 batterie ministilo), utile per impostare il timer, che durante la notte ci eviterà di incappare in spiacevoli raffreddori.
In aggiunta, l’oscillazione dell’elettrodomestico di 110° permetterà di refrigerare l’ambiente in cui ci troviamo, distribuendo l’aria uniformemente sia per le stanze grandi ma anche per quelle di dimensioni più ridotte. Questo ventilatore a torre è composto in alluminio, caratteristica che lo rende semplice da spostare in ogni ambiente casalingo o lavorativo, grazie al suo peso non eccessivo (5,2 Kg) e alle sue dimensioni ridotte (30.5 cm x 30.5 cm di larghezza, x 103.5 cm di altezza).
Pro: Facile da installare, dispone di una base stabile ed è sicuramente un’ottima alternativa ad un costoso condizionatore che avrebbe un impatto ambientale maggiore rispetto al ventilatore (40 watt).
Contro: Di notte, il rumore dell’elettrodomestico un po’ si avverte, soprattutto se siete abituati a dormire in un ambiente silenzioso. Il cavo di alimentazione non è retrattile, luci display sempre accese.
La mia opinione: Personalmente ho trovato questo ventilatore a torre come un ottimo compromesso tra comfort e consumi di energia elettrica, da venditore, lo consiglio vivamente anche per lo stile “minimal”. Per me è il migliore modello tra i 6 che abbiamo provato in quanto è un mix di potenza e silenziosità, tutto quello che si può richiedere ad un super ventilatore.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Ventilatore a torre Honeywell Comfort (3 impostazioni di velocità, oscillazione a 110°, timer,... |
46,54 € |
Vedi Offerta su Amazon |
4. Ardes AR5BL1
Questo ventilatore senza pale dopo averlo provato per 15 giorni, mi ha impressionato per il flusso d’aria che riesce a muovere. Successivamente alla sua accensione, ho notato nell’immediato la sua potenza rispetto ai modelli precedenti o ai ventilatori tradizionali.
Esso aspira dalla parte inferiore l’aria calda, per poi rilasciarla dalla parte superiore decisamente refrigerata, ruotando sulla sua stessa asse lentamente, per distribuire l’aria al meglio all’interno della stanza. Dispone inoltre di telecomando e schermo touch (risoluzione video 1080p, 720p) che permettono di impostare 3 velocità di raffreddamento e un timer di accensione/spegnimento con un intervallo temporale massimo di 7,5 ore.
L‘assenza di pale, oltre a renderlo notevolmente silenzioso, gli conferisce l’ingresso nella classifica degli elettrodomestici top sicurezza, soprattutto per i bambini. Mio figlio piccolo è rimasto entusiasta anche per la magica luce led di colore verde, viola bianco o azzurro che può emettere il ventilatore.
Le sue dimensioni ridotte (29 cm x 17 cm x 57 cm di altezza) e il suo modestissimo peso (3.66 Kg), lo rendono facilissimo da spostare in ogni ambiente della casa o dell’ufficio, in più mi sono bastate esclusivamente le foto per capire di trovarmi di fronte a un oggetto molto chic e all’avanguardia con consumi bassissimi (40 watt), rispetto ad un condizionatore.
Inoltre questo elettrodomestico è oscillante, caratteristica che gli permette di rinfrescare uniformemente qualsiasi tipo di stanza. Questo ventilatore senza pale può essere paragonato, a livello di spostamento d’aria, ad un ventilatore tradizionale fornito di pale da 25/30 cm di diametro, risultando molto più “fashion” rispetto alle ventole tradizionali.
Pro: Potente, bello da vedere, dispone di un’oscillazione perfetta per rinfrescare adeguatamente qualsiasi ambiente, è inoltre dotato di una luce notturna che donerà un’atmosfera piacevole.
Contro: Utilizzabile solo se attaccato alla presa della corrente, acceso alla potenza massima di funzionamento, risulta un po’ rumoroso, a volte può accendersi per errore col telecomando tv.
La mia opinione: Testato personalmente per diversi giorni, consiglio vivamente il suo acquisto, ritenendolo: pratico, sicuro e alla moda. Ospiti in casa l’hanno particolarmente apprezzato e acquistato dopo averlo visto. E’ uno dei modelli più venduti e dopo averlo provato abbiamo capito il motivo. Super consigliato.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
ARDES | AR5BL1 Ventilatore Senza Pale Potente e Silenzioso Ventilatore con Telecomando Luce Notturna... |
69,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
5. Ardes AR5AM40P
L’articolo, che ho personalmente provato, è sicuramente uno tra i ventilatori a piantana più silenziosi che vi siano in commercio, capace di distribuire in modo omogeneo l’aria fredda in tutto l’ambiente. Trattasi di un ventilatore con tecnologia oscillante, la cui altezza può essere regolata come più si preferisce, stesso discorso per l’inclinazione, attraverso la pratica pulsantiera posizionata sullo stelo. L’articolo risulta particolarmente elegante e moderno per come si presenta, con finiture smaltate e raffinate.
Dopo averlo testato per ore, ho potuto constatare che il ventilatore non crea alcun fastidio a livello di rumorosità, poiché ne ho fatto uso anche mentre dormivo. Parlando nuovamente dell’altezza, questa è regolabile tra 102 e 120 cm, adattabile a qualsiasi necessità. L’aria fredda viene emessa mediante tre pale semitrasparenti da 40 cm, la cui rotazione può essere impostata su tre diverse velocità.
Rispetto ai prodotti della concorrenza, il suddetto è in grado di garantire prestazioni ottimali anche durante le ore notturne, dal momento che si dimostra parecchio silenzioso, non a caso riscuote tanto successo su Amazon, recensito positivamente da coloro che ne fanno regolarmente uso. Montare il prodotto si è rivelato abbastanza semplice e intuitivo, anche grazie alla presenza di un esaustivo manuale di istruzioni presente nella confezione.
Rispetto alle versioni precedenti del prodotto, che in passato ho avuto modo di provare personalmente, questa si rivela molto più stabile, grazie all’ampia base a croce migliorata. Le dimensioni del dispositivo sono pari a 52.79 x 42.4 x 12.2 cm, con peso di 100 grammi.
Pro: la silenziosità del ventilatore, utilizzabile anche a tarda sera senza dar fastidio alle altre persone presenti in casa.
Contro: l’assenza di un pratico telecomando, che costringe tutte le volte il fruitore a doversi alzare per impostare l’oggetto.
La mia opinione: dopo averlo provato per alcuni giorni, consiglio vivamente la scelta del prodotto, visto che è davvero silenzioso, possiede una base solida e il suo funzionamento è fortemente intuitivo. Per me è il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo in quanto con il prezzo di questo prodotto avrete a casa un ottimo ventilatore.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
ARDES Penny 40P AR5AM40P - Ventilatore a Piantana, Potente, Silenzioso, Oscillante con Altezza e... |
31,49 €
28,10 € |
Vedi Offerta su Amazon |
6. Rowenta VU5840 Turbo Silence Extreme+
Si tratta di un ventilatore silenzioso ideale per essere usato in stanze come il soggiorno. Di colore bianco, è in grado di generare un flusso d’aria fino a 80 metri cubi al minuto, in termini di velocità massima: questa caratteristica gli permette di offrire uno straordinario livello di freschezza ovunque utilizzato, anche perché si tratta di uno dei modelli più potenti tra quelli prodotti da Rowenta.
Trattandosi di un dispositivo in grado di non fare rumore, può essere tranquillamente sfruttato in qualsiasi momento della giornata, per esempio durante le ore notturne per mantenersi freschi mentre si dorme o anche quando si studia o si lavora. La velocità è regolabile in base a quattro diversi livelli: c’è chi preferisce la modalità Silent Night per la sua silenziosità, altri invece decidono di optare per la modalità Turbo Boost, che si caratterizza per una potenza maggiore.
Questo prodotto si caratterizza, inoltre, per la presenza di una griglia sicura, che impedisce ad adulti e bambini di entrare in contatto con la ventola mentre è in funzione. L’oscillazione può arrivare fino a 120 gradi ed è possibile impostare l’orientamento automatico per diffondere l’aria fresca in ogni angolo di una determinata stanza.
Il design è moderno, l’installazione è facile e l’altezza è regolabile, tant’è che può arrivare fino a un metro e quarantacinque centimetri. Le opinioni dei consumatori che hanno potuto provare questo ventilatore sono positive: tra le principali qualità maggiormente apprezzate che spingono a consigliarne l’acquisto occorre evidenziare lo stile, la facilità di montaggio, la robustezza e la bassa rumorosità.
Pro: le motivazioni che possono spingere ad affidarsi a questo prodotto, il vantaggioso rapporto tra qualità e prezzo rappresenta una variabile che merita tanta considerazione, oltre alla sua affidabilità anche nelle ore notturne.
Contro: è opportuno fare attenzione alle modalità di funzionamento scelte perché non tutte sono silenziose.
La mia opinione: dopo averlo testato per tre giorni, la mia opinione è che si tratti di un ventilatore valido e affidabile. E’ uno dei modelli più potenti tra quelli che abbiamo provato, per questo motivo è consigliato per chi cerca un ventilatore con un geto d’aria molto potente.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Rowenta VU5840 Turbo Silence Extreme+, Ventilatore a Piantana, Flusso fino a 80 m3/min, 4 Velocità... |
149,99 €
134,88 € |
Vedi Offerta su Amazon |
Come scegliere un ventilatore che produca poco rumore
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il ventilatore è tra le soluzioni più popolari per rinfrescare l’ambiente. Tuttavia, soprattutto in camera da letto, un prodotto rumoroso può essere davvero fastidioso. Fortunatamente, in commercio esistono numerosi modelli in grado sia di rinfrescare l’ambiente, che di farlo producendo un suono minimo, anche noto come rumore bianco.
Il livello di rumorosità dei ventilatori dipende da numerosi fattori, come design e potenza.
Ad esempio, un ventilatore tradizionale a grandi pale, solitamente produce circa 60 decibel di rumore, corrispondenti circa a quelli di una normale conversazione. I modelli silenziosi, invece, oscillano tra i 25 e i 40 decibel, producendo un rumore bianco costante, ma mantenuto a un livello confortevole, ideale per il riposo notturno o il benessere in ufficio. Ciò però, non significherà necessariamente che una ventola silenziosa crei anche minor flusso d’aria.
Vantaggi e svantaggi del ventilatore silenzioso
La scelta di un ventilatore silenzioso può portare diversi vantaggi. Oltre al comfort, infatti, un modello di questo tipo può garantire una discreta efficienza energetica. Tali ventilatori infatti, sono spesso caratterizzati da tecnologie in grado di ridurre la quantità di energia necessaria per raffrescare l’ambiente e, dunque, anche i costi effettivi di elettricità.
Grazie all’utilizzo di tali tecnologie avanzate inoltre, questi ventilatori sono anche più resistenti e duraturi rispetto ai modelli tradizionali. Non è da meno il design elegante, minimalista e raffinato, che rende i ventilatori silenziosi facili da abbinare a qualsiasi tipo di arredamento, integrandosi perfettamente nell’ambiente circostante.
Naturalmente, come ogni prodotto presente sul mercato, anche un ventilatore silenzioso presenta dei possibili svantaggi. In primo luogo, vi sono i costi. I materiali di alta qualità e le tecnologie avanzate utilizzate per la loro produzione difatti, possono rendere questi prodotti più costosi rispetto ai modelli tradizionali.
Inoltre, non tutti i ventilatori silenziosi sono eguali in termini di potenza e funzionalità. Molti modelli ad esempio, seppur silenziosi, potrebbero non essere in grado di fornire la stessa potenza dei ventilatori tradizionali, rendendo necessario un utilizzo più prolungato per raggiungere gli stessi risultati.
Alcuni ventilatori silenziosi infine, potrebbero anche mancare di alcune funzionalità importanti, come il controllo della velocità e della direzione dell’aria, o avere schermi LED particolarmente luminosi che potrebbero disturbare comunque il riposo. Tuttavia, la maggior parte dei marchi disponibili ha sviluppato soluzioni atte a ovviare tali problemi come l’inclusione di funzionalità avanzate e schermi dai vetri opachi e antiriflesso.
Quali caratteristiche prendere in considerazione
I ventilatori silenziosi sono disponibili sul mercato in diverse tipologie, dimensioni e fasce di prezzo. Al fine di scegliere quello più consono alle proprie esigenze, sarà opportuno osservare alcune caratteristiche importanti.
In primis, la tipologia di ventilatore. Esistono infatti ventilatori silenziosi cosiddetti da tavolo, che sono piccoli e portatili, in grado di fornire un flusso d’aria di raffreddamento concentrato su una zona limitata. In alternativa, vi sono i ventilatori più grandi, a torre o con piedistallo, ideali per raffrescare intere stanze. La scelta del tipo di ventilatore dipenderà dunque dagli scopi e dalle dimensioni dell’ambiente da raffreddare.
Molti modelli di ventilatori silenziosi sono dotati di un sistema di moltiplicazione dell’aria, che funziona tramite un motore elettrico senza spazzole. Questi ventilatori non utilizzano pale e sono generalmente più silenziosi rispetto a quelli tradizionali.
Altre caratteristiche importanti nella scelta di un ventilatore silenzioso saranno potenza e velocità disponibili. Di solito, questi prodotti offrono tre impostazioni di flusso d’aria, ossia bassa, media, alta o massima. In generale, impostazioni più basse producono una brezza più leggera, ma anche meno rumore. Tuttavia, se ciò è associato a una maggiore potenza, si possono ottenere entrambi i comfort.
Inoltre, ci sono diverse funzionalità disponibili sui ventilatori silenziosi, come i controlli, i timer e gli schermi LED. Molti modelli di ultima generazione hanno controlli per accendere/spegnere il ventilatore e per modificare la velocità, la potenza e la temporizzazione del flusso d’aria.
Tra queste, una delle funzioni più utili per ridurre il rumore è l’oscillazione, che consente al ventilatore di ruotare da un lato all’altro, modificando la direzione del flusso d’aria a un ritmo lento e costante, raffreddando l’ambiente in modo più rapido. Il timer, invece, consente di programmare il funzionamento del ventilatore anche nelle ore notturne, migliorando il comfort del sonno.
Migliori marche
Al fine di scegliere un prodotto durevole e resistente nel tempo, sarà indispensabile affidarsi a ventilatori di alta qualità prodotti da aziende rispettabili.
Tra i marchi leader del settore vi è Dyson, noto per la produzione di aspirapolveri, ma che offre anche numerosi ventilatori innovativi e silenziosi. La tecnologia alla base di tali prodotti è definita Air Multiplier, ossia moltiplicatore d’aria, in grado di creare una brezza fresca e uniforme senza rumore.
Sito ufficiale: https://www.dyson.it/it
Rowenta, specialista nella produzione di prodotti per la cura della casa, propone ventilatori silenziosi sia dotati di avanzate tecnologie al fine di avere maggior efficienza energetica, che con pale dal design aerodinamico per offrire un’esperienza di raffreddamento silenziosa.
Sito ufficiale: https://www.rowenta.com/
Inoltre, Honeywell, azienda che produce una vasta gamma di elettrodomestici, fornisce ventilatori silenziosi per la casa e corrente l’ufficio, utilizzando motori a continua per un’ esperienza di raffreddamento confortevole e silenziosa.
Sito ufficiale: https://www.honeywell.com/us/en
Domande Frequenti
I ventilatori silenziosi sono generalmente dotati di tecnologie avanzate per ridurre il rumore prodotto dal ventilatore. Tra questi, vi è l’oscillazione, il sistema di moltiplicazione dell’aria o pale dal design aerodinamico.
Si. Tali modelli tendono a essere meno rumorosi rispetto ai tradizionali ventilatori con pale. Tra questi ultimi invece, i modelli più silenziosi sono quelli aventi pale di grandi dimensioni giacché, spostando molta aria a ogni rotazione, non devono girare più velocemente per raggiungere un ottimo livello di rinfrescamento.
I ventilatori definiti silenziosi producono generalmente dai 15 ai 40 decibel, anche co impostazioni di velocità elevate.
Non necessariamente. Molti ventilatori silenziosi utilizzano tecnologie avanzate che permettono di unire comfort a un buon livello di potenza.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.