Il condizionatore portatile è senza dubbio una soluzione veloce ed economica per far fronte all’insopportabile caldo estivo senza doversi impegnare in un costoso processo di installazione fissa, che non solo metterebbe a soqquadro l’intera casa, ma richiederebbe anche una grande perdita di tempo. Il condizionatore portatile una volta acquistato va semplicemente collegato alla presa di corrente ed il gioco è fatto! Nessuna vite da fissare al muro, nessun impianto da collegare e zero interventi tecnici richiesti.
Facendo un rapido giro su Internet possiamo facilmente renderci conto che il mercato ci offre veramente tantissimi modelli di condizionatore portatile, ognuno con le proprie caratteristiche e particolarità. Tuttavia se vogliamo un elettrodomestico capace di durare nel tempo senza presentare problemi e continui guasti, dobbiamo puntare solo sui condizionatori portatili Electrolux; un marchio che nel corso degli anni ha saputo distinguersi dalla massa proprio grazie alla qualità dei suoi prodotti, che non trova rivali.
Condizionatori Portatili Electrolux: ecco i migliori modelli
Come vi abbiamo accennato in precedenza, Electrolux è un marchio che nel corso degli anni ha saputo distinguersi con successo dalla concorrenza, mettendo sempre al primo posto la qualità dei propri fabbricati, ideati per durare nel corso degli anni indipendentemente dall’intensità dell’utilizzo.
Un altro grandissimo punto di forza di Electrolux, che molti grandi produttori del medesimo settore hanno iniziato a tralasciare, è la capacità di immedesimarsi nelle esigenze del consumatore. Ognuno di noi ha abitudini diverse, vive in spazi di dimensione diversa e necessita di particolari servizi e funzionalità.
Electrolux, cosciente di questo aspetto, ha continuato a diversificare la propria produzione di condizionatori portatili senza tubo, offrendoci modelli incentrati sul risparmio di energia, sulla sanificazione dell’aria in aggiunta alla climatizzazione, o sul risparmio dello spazio. Andiamo però adesso a scoprire insieme i condizionatori portatili Electrolux consigliati, focalizzandoci sulle caratteristiche e funzionalità di ognuno di essi!
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Electrolux 600 EXP26U559HW | 672,39 € |
2 | Electrolux 600 EXP26U339HW | 749,99 € |
3 | Electrolux EXP26U558HW | 479,00 € |
4 | Electrolux EXP26U538HW | 393.90 € |
1. Electrolux 600 EXP26U559HW
L’ Electrolux EXP26U559HW è un condizionatore portatile che si distingue per l’ampia versatilità d’uso, grazie alla funzione caldo/freddo, che lo rende ideale non solo per affrontare le temperature estive, ma anche per riscaldare gli ambienti durante le stagioni intermedie o nei mesi più freddi. La sua potenza di 9.000 BTU permette di trattare con efficacia stanze di medie dimensioni, fino a circa 30 mq, con un buon livello di silenziosità anche a velocità sostenute.
Il design, come sempre con Electrolux, è elegante e funzionale, e la scocca bianca con dettagli minimalisti si adatta facilmente a qualunque contesto abitativo o lavorativo. Il pannello comandi touch è posizionato nella parte superiore ed è intuitivo, con icone ben leggibili e reattive, e in alternativa è possibile gestire tutte le funzioni comodamente a distanza grazie al telecomando incluso, utile soprattutto per l’utilizzo in camera da letto o quando si è già rilassati sul divano.
Il dispositivo offre diverse modalità operative, tra cui raffreddamento, riscaldamento, ventilazione e deumidificazione e la comoda funzione sleep riduce la rumorosità e regola automaticamente la temperatura durante la notte, mentre il timer programmabile permette di impostare accensione e spegnimento secondo le proprie esigenze quotidiane. Si installa facilmente tramite il kit finestra incluso, senza bisogno di interventi professionali, e si sposta agevolmente grazie alle quattro ruote multidirezionali e alle maniglie laterali.
La manutenzione è semplice: il filtro antipolvere si rimuove facilmente per essere lavato, e i componenti interni sono progettati per durare nel tempo, anche con un uso frequente.
PRO: Prestazioni elevate sia in raffrescamento che in riscaldamento, con buona silenziosità, un design elegante, comandi intuitivi e facilità di spostamento tra ambienti.
CONTRO: Le dimensioni generose non lo rendono ideale per spazi stretti o molto affollati, e richiede una finestra o un’apertura vicina per l’uscita dell’aria tramite il tubo di scarico.
LA MIA OPINIONE: L’ho utilizzato per tutta la scorsa estate e anche in autunno per riscaldare il soggiorno. Il passaggio tra caldo e freddo è rapido e non serve regolare mille impostazioni, inoltre è un apparecchio che svolge davvero più di un compito, raffresca, deumidifica e riscalda in modo convincente. Lo consiglio a chi vive in appartamenti senza impianto fisso e vuole un condizionatore tuttofare, solido, comodo e adatto a tutte le stagioni.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux 600 Condizionatore portatile caldo/freddo EXP26U559HW Comfort 600, 61 db, connesso,... |
672,39 € |
Vedi Offerta su Amazon |
2. Electrolux 600 EXP26U339HW
L’Electrolux EXP26U339HW è un modello della serie Comfort 600 con funzionalità caldo/freddo, progettato per offrire un comfort climatico continuo durante tutto l’anno. Si tratta di un dispositivo più compatto rispetto ad altri modelli, e questo lo rende particolarmente adatto per spazi fino a 25 mq, come camere da letto, piccoli soggiorni o studi.
Esteticamente mantiene la linea sobria e moderna tipica di Electrolux, con una scocca bianca lucida, angoli arrotondati e un pannello LED touch sulla parte superiore. La gestione a distanza è pratica e intuitiva grazie al telecomando in dotazione, che consente di controllare temperatura, modalità e timer senza la necessità di avvicinarsi all’unità.
Il condizionatore integra quattro modalità che sono il raffreddamento, il riscaldamento, la ventilazione e la deumidificazione, tutte con diverse velocità e un sistema di controllo automatico della temperatura. Le ruote alla base e le maniglie rendono lo spostamento agevole, anche su superfici diverse e la manutenzione è minimale, con filtri facilmente accessibili e lavabili.
PRO: Compatto, versatile e perfetto per ambienti domestici medio-piccoli, ha un ottimo rapporto tra le prestazioni e la silenziosità, con tutte le funzioni principali ben integrate.
CONTRO: Ha una potenza leggermente inferiore rispetto ad altri modelli della stessa linea e non è adatto per ambienti molto ampi o particolarmente esposti al sole.
LA MIA OPINIONE: Ho scelto questo modello per una stanza da letto e ha fatto il suo dovere sia in estate che durante l’inverno. È silenzioso, semplice da configurare e si sposta facilmente dove serve. Lo consiglio a chi vuole risparmiare spazio ma non rinunciare al comfort in tutte le stagioni.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux 600 Condizionatore portatile Caldo/Freddo EXP26U339HW Comfort, 64 db, connesso, leggero e... |
749,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
3. Electrolux EXP26U558HW
Si tratta di un elettrodomestico progettato e prodotto da Electrolux, azienda svedese che durante il suo secolo di vita ha sempre cercato soluzioni tecnologiche dal basso impatto ambientale. Questo condizionatore portatile delle dimensioni di 42×49,3×79,6 cm e del peso di 34,5 kg ha un voltaggio di 240 volt e un coefficiente di rumorosità attestato sui 42 dB. È un prodotto che con il suo design ‘spartano’ e le rifiniture eleganti rappresenta al meglio lo stile minimal scandinavo, rimanendo perfettamente in linea con uno stile di arredamento moderno. Una delle caratteristiche più interessanti di questo condizionatore è l’auto-diagnosi: l’elettrodomestico è dotato infatti di un sensore che individua eventuali guasti o malfunzionamenti nel dispositivo.
Questo prodotto Electrolux ha un’altra funzionalità estremamente utile, che si sintetizza nella dicitura ‘remote control’; in parole povere è possibile, tramite un telecomando con display LCD, regolare le temperature, calde o fredde in base al periodo stagionale, anche non essendo nella stessa stanza dove si trova il condizionatore.
Questo dispositivo dispone poi di un timer intuitivo grazie al quale è possibile programmare a proprio piacimento gli orari di accensione e di spegnimento del condizionatore. Quest’ultima modalità offre numerosi vantaggi: rendere ancora più confortevole l’ambiente prima del rientro a casa e programmare lo spegnimento del condizionatore durante le ore notturne, ottenendo così anche un notevole risparmio energetico. Anche questo prodotto, come i migliori modelli della Electrolux, è stato sviluppato in un’ottica di salvaguardia e rispetto per l’ambiente.
L’elettrodomestico funziona infatti con il gas R290, un gas refrigerante purificato e privo di tossine che incide in percentuale assolutamente minima al riscaldamento globale della Terra. Si suggerisce di effettuare l’acquisto del prodotto su Amazon, al fine di usufruire delle promozioni e della qualità di servizi come quello della spedizione.
Pro: regolazione da remoto, eleganza, basso impatto sull’ambiente
Contro: rumoroso, non c’è il kit per finestre, libretto di istruzioni non chiaro
La mia opinione: onestamente per essere un prodotto così economico non mi aspettavo una tale efficienza. Pratico, compatto, leggero. Ha molti vantaggi sul piano strutturale. Inoltre il suo accattivante design lo rende un oggetto d’arredamento davvero elegante.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux Condizionatore Portatile EXP26U558HW, 9BTU/h, 796x493x420, Caldo/Freddo, Self Evaporative... |
479,00 € |
Vedi Offerta su Amazon |
4. Electrolux EXP26U538HW
Il condizionatore portatile caldo freddo prodotto dal marchio Electrolux nasce per garantire una notevole efficacia a chiunque voglia adoperarlo. Si serve di una quantità d’energia molto limitata, ma riesce a rinfrescare ampi ambienti grazie a un flusso dell’aria molto elevato. Grazie al contributo del gas sostenibile R290, l’impatto ambientale viene ridotto al minimo.
Il condizionatore portatile Electrolux funziona tramite un telecomando a raggi infrarossi. Dispone di un pratico monitor digitale, che consente di visionare la temperatura e il livello d’umidità in qualsiasi momento. Importanti sono anche i comandi elettronici forniti dal sistema Chillflex. Interessante è anche la tecnica del Self Evaporative System, che si avvale di due ventole che convogliano l’acqua di condensa e facilitano il raffreddamento senza consumi eccessivi.
Il modello dispone di un timer dalla durata massima di 24 ore, grazie al quale è possibile stabilire quando accenderlo spegnerlo negli orari prestabiliti. Il sistema di autodiagnosi risulta particolarmente utile perché consente di rilevare in tempo reale ogni eventuale anomalia. In questo modo, il climatizzatore portatile può essere gestito senza alcun rischio per la propria incolumità e mantenendo sempre un funzionamento pressoché perfetto.
A tutto ciò, bisogna aggiungere un aspetto estetico accattivante, con linee ideali per qualsiasi tipo d’arredamento classico o moderno. Il condizionatore viene costruito con materiali di ultima generazione ed è perfetto per un’ampia gamma di potenziali consumatori. Il quadro generale viene completato da un filtro antibatterico che mantiene elevata la qualità dell’aria, senza dimenticare il già menzionato gas dall’alta efficienza.
Pro: livello di rumore sempre sotto controllo, ottima efficienza ambientale, ingombri ridotti al minimo.
Contro: qualche problema solo per il riscaldamento, istruzioni non molto facili da comprendere.
La mia opinione: secondo il mio parere questo modello spicca soprattutto per la sua silenziosità che gli consente un pratico utilizzo anche nelle ore notturne. Inoltre a renderlo uno dei più gettonati sul mercato è la sua ottima efficienza energetica che assicura bassi consumi nel pieno rispetto dell’ambiente.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux, Climatizzatore Portatile, ChillFlex Pro 10 A+ HP, EXP26U538HW, 10.335 BTU, Classe... |
679,99 €
393,90 € |
Vedi Offerta su Amazon |
Guida all’acquisto
Ora che abbiamo visto i migliori condizionatori portatili Electrolux in commercio, è nostro dovere darvi qualche consiglio prima di permettervi di effettuare l’acquisto. Innanzitutto valutate con attenzione lo spazio a vostra disposizione, e scegliete l’apparecchio che maggiormente si adatta alle vostre possibilità. Come abbiamo visto oggi insieme, Electrolux ci offre apparecchi di medie, grandi o piccole dimensioni, sta a noi effettuare la scelta in maniera responsabile.
Di recente la clientela è stata attratta dai vantaggi offerti dai condizionatori portatili di marchio Electrolux, e questo in ragione della loro qualità e affidabilità. Sul mercato sono presenti varie tipologie di condizionatori portatili che si differenziano (oltre che per il prezzo) sul piano delle funzioni: infatti ce ne sono alcuni più silenziosi e altri più potenti, ma ciò che accomuna tutti i modelli è la loro qualità costruttiva assicurata dal brand Electrolux. Andiamo ora a vedere quali siano le principali peculiarità che rendono questi prodotto veramente speciali.
Un condizionatore speciale
I condizionatori portatili, a differenza della maggior parte dei modelli presenti nel mercato, offrono si presentano con delle caratteristiche che rendono più agevole il loro utilizzo. In particolare il primo vantaggio è rappresentato dalla trasportabilità, infatti essendo muniti di piccole ruote possono essere agevolmente spostati di stanza in stanza a seconda delle esigenze.
A ciò si somma la ridotta rumorosità, infatti sono muniti di un sistema a basso impatto sonoro che li rendono particolarmente apprezzabili durante le ore notturne. Un altro fatto di cui occorre tenere conto è la vasta gamma di condizionatori portatili prodotti dalla Electrolux: questo è una caratteristica che consente di trovare il prodotto maggiormente consono al soddisfacimento delle proprie esigenze come lo spazio, la potenza e le dimensioni. Questo permette di scegliere il condizionatore portatile in base all’ambiente entro cui lo si vuole utilizzare, e inoltre sono muniti di ottimi livelli di certificazione energetica (A/A+/A++) che garantisce un basso impatto ambientale unito a ridotto consumi energetici.
Funzioni e particolarità
Sotto il profilo funzionale sono progettati per asservire alle più comuni esigenze di utilizzo, per esempio la maggior parte dei modelli presenta un timer attraverso cui programmare l’accensione e lo spegnimento del dispositivo, altri ancora possiedono la modalità notturna, ovvero un meccanismo che li rende particolarmente silenziosi durante il loro impiego durante la fascia notturna.
Un altro particolare che concorre a differenziare il marchio Electrolux è dato dalla possibilità di scegliere un condizionatore portatile munito di sistema di riscaldamento, una vera e propria novità per chi intende impiegare il prodotto anche nei mesi invernali per provvedere a scaldare il proprio ambiente. Ma c’è di più: oltre a riscaldare si possono impostare altre utilissime funzioni come il deumidificatore (che elimina la percentuale di umidità negli ambienti) e la purificazione dell’aria. Tutti i modelli sono muniti della modalità ventilazione che consente di modulare (in base alle proprie esigenze) l’erogazione del flusso d’aria.
Perché sceglierlo?
Indubbiamente questa gamma di condizionatori portatili presentano una serie di vantaggi che non possono essere trascurati. In primis si tiene conto la portabilità, un aspetto molto importante per chi ha necessità di riscaldare o raffreddare diversi spazi, inoltre la presenza di differenti modelli garantisce il soddisfacimento di particolari esigenze connesse per esempio alla ricerca di un condizionatore particolarmente silenzioso, o molto economico sotto il profilo dei consumi. Sulla base di questi presupposti si consiglia vivamente di optare per l’acquisto di un condizionatore portatile Electrolux, un prodotto sicuro, affidabile e qualitativamente performante.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.