Il condizionatore portatile compatto è una soluzione conveniente e flessibile per raffreddare la tua casa o il tuo ufficio. Grazie alle sue dimensioni ridotte, può essere facilmente spostato da una stanza all’altra e non richiede un’installazione permanente. Abbiamo provato e recensito i 7 climatizzatori portatili compatti consigliati che puoi trovare in vendita online.
Condizionatori Portatili Compatti: ecco i modelli più piccoli
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Electrolux EXP26U339AW Comfort 600 | 420,09 € |
2 | Bosch Cool 5000 | |
3 | Ariston Deos 21S | 278,99 € |
4 | Olimpia Splendid 02265 Dolceclima Compact | 299,00 € |
5 | KESSER | 32,80 € |
6 | OMISOON | 49,99 € |
1. Electrolux EXP26U339AW Comfort 600
Il condizionatore portatile Electrolux Comfort 600 è stato una vera e propria scoperta che mi ha lasciato senza parole. Molto spesso capita di non poter installare i classici condizionatori a parete a causa delle normative edilizie, e questo condizionatore portatile è davvero uno dei migliori sul mercato. Oltre alla garanzia del marchio Electrolux, da anni uno dei brand migliori nel settore, questo modello vanta prestazioni complessive di alto livello.
Dalle dimensioni compatte (70x47x38 cm) e facile da installare, l’ho testato in una stanza di circa 14 mq e la temperatura si è abbassata di 2°C (da 26°C a 24°C) in soli 8 minuti, regalando in pochissimo tempo un ambiente refrigerato e piacevole. Per quanto riguarda il rumore, l’Electrolux Comfort 600 è davvero silenzioso (64 dB(A)³) e ho potuto utilizzarlo in totale tranquillità anche nelle ore notturne senza alcun fastidio. Grazie all’app dedicata, è inoltre possibile gestire le impostazioni anche da remoto in modo rapido ed intuitivo, così da poter impostare l’accensione e lo spegnimento anche a distanza, arrivando a casa e trovando già la stanza piacevolmente rinfrescata.
Se lo si desidera, inoltre, è anche possibile acquistare un kit per finestre extra per una maggiore capacità di raffreddamento. Ultima nota di merito: l’attenzione all’ambiente. Questo condizionatore portatile, a differenza di tanti altri modelli in commercio, utilizza il gas sostenibile R290, che riduce in modo sostanziale l’inquinamento atmosferico rispetto al più comune R410a.
Pro: facile installazione, controllo da remoto, risparmio energetico, bassa rumorosità, ridotto impatto ambientale, ottime prestazioni in ambienti di piccole/medie dimensioni.
Contro: il kit finestra è venduto separatamente, con temperature molto elevate la sua potenza non è sufficiente, non è adatto ad ambienti molto ampi.
La mia opinione: un condizionatore portatile dalle prestazioni avanzate, facile da installare e da utilizzare, perfetto per chi cerca una soluzione pratica e intuitiva.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Electrolux EXP26U339AW Condizionatore portatile Comfort 600 bianco, leggero e compatto, gas... |
420,09 € |
Vedi Offerta su Amazon |
2. Bosch Cool 5000
Il condizionatore portatile Bosch Cool 5000 è uno dei migliori prodotti attualmente sul mercato poiché, nonostante le sue dimensioni ridotte, è in grado di garantire un’elevata potenza di raffreddamento (3,4 kW) senza incidere pesantemente sulla bolletta elettrica (classe di efficienza energetica A+) e garantendo allo stesso tempo un’importante silenziosità (44 dB(A)) che lo rende ideale anche per un uso notturno.
Ho testato questo condizionatore portatile durante tutto il periodo estivo e ne sono rimasto davvero soddisfatto, infatti è risultato efficiente anche in ambienti di circa 46 mq e, per fortuna, non ho riscontrato particolari aumenti per quanto riguarda la spesa energetica. Facile da installare e da trasportare (grazie alle quattro ruote integrate), può essere gestito con facilità grazie al pratico ed innovativo display LED o con il telecomando con timer pre-installato. Il vero punto di forza del condizionatore Bosch Cool 5000 è la possibilità di scegliere tra tre differenti modalità pre-programmate (“Auto”, “Silent” e “Sleep”), così da individuare in modo semplice ed intuitivo l’impostazione più adatta alle varie situazioni quotidiane.
In particolare, la modalità “Sleep” prevede un raffreddamento di 1°C ogni ora per sei ore, fino al rientro alla temperatura selezionata in precedenza, così da avere sempre un clima ideale durante tutta la fase di sonno. Infine, questo condizionatore portatile può anche essere utilizzato come deumidificatore o come semplice sistema di ventilazione, rendendolo un modello versatile e adatto alle varie esigenze. Unico neo: il trasporto da una stanza ad un’altra può essere un po’ difficoltoso a causa del peso (35 kg).
Pro: dimensioni compatte, risparmio energetico, perfetto in ambienti di piccole e medie dimensioni, 3 modalità pre-programmate, silenzioso e facile da installare.
Contro: non è adatto a temperature superiori a 36°C o per ambienti di ampie dimensioni, può risultare un po’ pesante (35 kg).
La mia opinione: uno dei migliori condizionatori portatili sul mercato, multifunzione e dalle prestazioni di alto livello, una vera e propria garanzia Bosch.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Bosch, cool 5000 con tecnologia inverter portable AC, 3-in-1, condizionatore d'aria,... | Vedi Offerta su Amazon |
3. Ariston Deos 21S
Sono il proprietario di un sito che vende elettrodomestici e dopo aver testato questo deumidificatore portatile ho constatato che si tratta di un ottimo apparecchio. Soprattutto se paragonato ai modelli precedenti o agli attuali concorrenti presenti sul mercato.
COME FUNZIONA: Facile da usare, questo deumidificatore portatile risulta efficace nel mantenere gli ambienti più asciutti e freschi, contrastando in modo ottimale l’umidità. Nello specifico, il suo utilizzo è studiato per gli spazi abitativi di dimensioni tra i 40/50 mq ed è in grado di deumidificare fino a 21 litri al giorno, grazie al serbatoio capace di di raccogliere molta acqua. Inoltre, il quadro dei comandi è particolarmente intuitivo e dispone di un controllo elettronico del livello di deumidificazione altamente sensibile, ovvero preciso nel rilevare l’umidità presente nell’aria.
COME APPARE: Di colore bianco con il quadro comandi nero, dimensioni: P 9,7 cm x L 13,8l cm x H 20,1 cm, capacità 21 litri, peso 15 kg e fornito di ruote. Questo deumidificatore portatile è caratterizzato da uno stile semplice in grado di adattarsi ai vari ambienti della casa o dell’ufficio. In più, lo si può utilizzare durante le ore notturne, poiché durante il suo funzionamento risulta particolarmente silenzioso. Oltre a tutto ciò, questo apparecchio dispone di 4 modalità: Continua, Manuale, Intelligente e Asciugatura. Quest’ultima studiata per asciugare i panni umidi in ambienti casalinghi in meno tempo.
PRO: Questo deumidificatore portatile dispone della funziona WI-FI e di 3 velocità in grado di adattare il suo funzionamento sia per i locali più ampi che per quelli più piccoli.
CONTRO: L’assistenza clienti non è particolarmente celere nel rispondere, servizio senza dubbio migliorabile in futuro.
LA MIA OPINIONE: Da esperto del settore senz’altro lo consiglio, poiché questo deumidificatore portatile dispone di un mix di caratteristiche in grado di adattarsi alle diverse necessità richieste dal mercato di appartenenza.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Ariston Deos 21S Wi Fi Deumidificatore Portatile, Bianco, 21 Litri, 35 X 24.5 X 51 Cm |
326,99 €
278,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
4. Olimpia Splendid 02265 Dolceclima Compact
Da anni mi occupo della vendita di elettrodomestici tramite il mio sito online, compresi i climatizzatori portatili. Ovviamente, questa attività mi porta a testare ogni articolo prima di proporlo alla mia clientela e devo ammettere che questo condizionatore portatile è particolarmente efficiente. Soprattutto se paragonato ai modelli precedenti e ai concorrenti presenti sul mercato.
COME FUNZIONA: Climatizzatore portatile di classe A, studiato per avere un basso impatto ambientale, in più, questo elettrodomestico dispone di gas refrigerante naturale R290 e ha una capacità di refrigerazione di 8.000 BTU (British Thermal Unit). Inoltre, lo si può installare in 2 modalità diverse, FISSA: installandolo eseguendo un foro sul muro di diametro 135 mm in cui applicare la flangia di serie compresa nella confezione). Oppure in modalità MOBILE: utilizzando gli accessori forniti in dotazione per isolare la stanza. In entrambi i casi il climatizzatore funziona in maniera efficiente.
COME APPARE: Di colore bianco, dimensioni: P 35,5 cm x L 34,5 cm x H 70,3 cm, il quadro comandi di cui dispone questo elettrodomestico è semplice è intuitivo da utilizzare. In più, se lo si installa in modalità fissa si può fare a meno dell’utilizzo della tanica in dotazione. Oltre a tutto ciò, l’apparecchio in caso di un’accidentale interruzione di corrente si riavvia automaticamente con le impostazioni precedenti. Inoltre, risulta particolarmente silenzioso in tutte le sue 7 modalità: ventilazione, raffreddamento, deumidificazione, auto, sleep, timer e autorestart. Ma produce molta condensa (circa 2 litri ogni 4 ore), prendendo l’aria dall’interno dell’abitazione, funzionando come il condizionatore dell’auto, di conseguenza, più la casa è calda meglio lavorerà l’elettrodomestico.
PRO: Uno dei più efficienti climatizzatori portatili presenti sul mercato, in più lo si può utilizzare anche per scaldare gli ambienti e asciugare i panni in casa.
CONTRO: Apparecchio abbastanza grande per la sua tipologia, indicato particolarmente per stanze/ambienti di almeno 60 mq, durante la notte il compressore di cui è fornito potrebbe risultare in pochino rumoroso.
LA MIA OPINIONE: Da esperto del settore elettrodomestici sicuramente lo consiglio, in particolare per la sua pratica app da usare tramite telefono molto comoda a distanza.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Olimpia Splendid-02265 Dolceclima Compact 8X- 3-in-1 Climatizzatore Portatile: Raffrescamento,... |
299,00 € |
Vedi Offerta su Amazon |
5. KESSER
Ho avuto modo di testare a fondo questo condizionatore portatile multifunzione e sono rimasto colpito dalla sua versatilità e dalle sue caratteristiche innovative. Oltre a fornire un flusso d’aria fresca, questo dispositivo si distingue per le sue funzioni di umidificazione e illuminazione a LED, creando un’atmosfera rilassante e personalizzabile. La tecnologia di atomizzazione ad ultrasuoni impiegata in questo condizionatore rappresenta un vero e proprio salto di qualità nel settore. Le particelle d’acqua, atomizzate in modo finissimo, vengono disperse nell’aria creando una sensazione di frescura immediata e duratura. Inoltre, l’umidificazione dell’aria contribuisce a migliorare la qualità del sonno e a ridurre fastidi come naso secco e gola irritata.
Il design di questo condizionatore portatile è moderno e compatto, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente. Le dimensioni contenute lo rendono facilmente trasportabile da una stanza all’altra, mentre il pannello di controllo intuitivo permette di gestire tutte le funzioni in modo semplice e veloce.
Pro: La combinazione di condizionatore, umidificatore e luce notturna rende questo dispositivo estremamente versatile, adatto a diverse situazioni e ambienti. Grazie al suo peso contenuto e alla maniglia integrata, può essere facilmente spostato da una stanza all’altra. Con soli 60W di consumo, questo condizionatore è particolarmente efficiente, consentendo un utilizzo prolungato senza un eccessivo impatto sulla bolletta. La funzione di illuminazione a LED offre un tocco di colore e crea un’atmosfera rilassante. La possibilità di scegliere tra diverse modalità di illuminazione permette di personalizzare l’ambiente a proprio piacimento. Il timer integrato consente di programmare l’accensione e lo spegnimento del dispositivo, ottimizzando i consumi e garantendo un ambiente confortevole al risveglio o al ritorno a casa.
Contro: La tecnologia di raffreddamento per evaporazione è meno potente rispetto ai condizionatori tradizionali. L’efficacia del raffreddamento dipende in gran parte dall’umidità ambientale e dalla temperatura esterna. Un serbatoio da 400 ml potrebbe richiedere frequenti rabbocchi, soprattutto durante periodi di utilizzo prolungato. L’assenza di un filtro potrebbe limitare la capacità del dispositivo di purificare l’aria. Sebbene il funzionamento sia generalmente silenzioso, alle velocità più elevate potrebbe essere percepibile un leggero rumore.
La mia opinione: Questo condizionatore portatile è un’ottima soluzione per chi cerca un dispositivo compatto, versatile e dal design accattivante. La sua capacità di creare un’atmosfera rilassante e personalizzabile lo rende ideale per ambienti di piccole dimensioni. Non aspettatevi le prestazioni di un condizionatore tradizionale. Questo dispositivo è più adatto per rinfrescare e umidificare ambienti di piccole dimensioni, creando un microclima personale.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
6. OMISOON
Ho avuto l’opportunità di testare a fondo questo raffrescatore d’aria e sono rimasto colpito dalla sua versatilità e dalle sue caratteristiche innovative. Oltre a fornire un flusso d’aria fresca, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di umidificare l’aria e creare un’atmosfera rilassante grazie alla luce notturna a LED. Questo raffrescatore d’aria è un’ottima soluzione per chi cerca un dispositivo compatto, versatile e dal design accattivante. La sua capacità di creare un microclima fresco e umido lo rende ideale per ambienti di piccole dimensioni.
Pro: La tecnologia di atomizzazione ad ultrasuoni trasforma l’acqua in una fine nebbia, creando un effetto rinfrescante. Questa tecnologia è particolarmente efficace in ambienti secchi e caldi. Oltre a raffreddare, questo dispositivo può essere utilizzato come umidificatore e come luce notturna. La possibilità di aggiungere oli essenziali personalizza ulteriormente l’esperienza. Il pannello di controllo è intuitivo e il serbatoio dell’acqua è facile da rimuovere e riempire. Le pale oscillanti permettono di direzionare il flusso d’aria in modo preciso, mentre le tre velocità della ventola consentono di personalizzare l’intensità del raffreddamento. Con un consumo di soli 10W/ora, questo dispositivo è particolarmente efficiente, ideale per un uso prolungato. Il funzionamento è relativamente silenzioso, rendendolo adatto per ambienti come camere da letto o uffici.
Contro: La tecnologia di raffreddamento per evaporazione non è paragonabile a quella di un condizionatore tradizionale. L’efficacia del raffreddamento dipende in gran parte dall’umidità ambientale e dalla temperatura esterna. In ambienti molto caldi e umidi, l’effetto rinfrescante potrebbe essere meno evidente. Un serbatoio da 800 ml potrebbe richiedere frequenti rabbocchi, soprattutto durante periodi di utilizzo prolungato.
La mia opinione: Se stai cercando una soluzione pratica e versatile per affrontare le calde giornate estive, un raffrescatore d’aria come quello descritto potrebbe essere la risposta ideale. Questo tipo di dispositivo, grazie alla sua tecnologia di raffreddamento per evaporazione, è in grado di creare un microclima fresco e umido, offrendo un sollievo immediato dal caldo e migliorando la qualità dell’aria.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
OMISOON Condizionatore Portatile, 800 ml Raffreddatore d'aria, Mini Condizionatore Portatile 4-in-1... |
49,99 € |
Vedi Offerta su Amazon |
Pro e contro
Pro:
- Portabilità: La principale vantaggio di un condizionatore portatile è la sua facilità di spostamento da una stanza all’altra senza la necessità di installazioni fisse.
- Installazione Semplice: Non richiedono lavori murari o installazioni complesse. Basta collegarli alla presa e sono pronti per l’uso.
- Adattabilità: Possono essere utilizzati in case in affitto o in luoghi in cui l’installazione di un sistema fisso non è possibile.
- Costi Iniziali Più Bassi: Generalmente, i condizionatori portatili compatti sono meno costosi rispetto ai sistemi fissi.
- Versatilità: Alcuni modelli offrono funzioni multiple, come riscaldamento d’inverno o deumidificazione.
Contro:
- Efficienza Energetica Inferiore: Solitamente, i condizionatori portatili hanno una minore efficienza energetica rispetto ai modelli fissi, portando a un maggiore consumo di energia.
- Rumore: Sono spesso più rumorosi rispetto ai condizionatori fissi, poiché tutto il dispositivo è all’interno della stanza e non all’esterno.
- Capacità di Raffreddamento Limitata: In ambienti molto grandi o caldi, i condizionatori portatili possono faticare a mantenere temperature confortevoli.
- Design Ingombrante: Nonostante siano chiamati “portatili”, alcuni modelli possono comunque essere ingombranti e occupare spazio.
- Scarico dell’Aria Calda: Devono essere dotati di un tubo di scarico per l’aria calda, che potrebbe essere scomodo da gestire e potrebbe richiedere un’apertura per l’uscita dell’aria.
- Manutenzione: Richiedono una pulizia regolare del filtro e del serbatoio dell’acqua per mantenere prestazioni ottimali.
Tabella Riassuntiva Potenza vs Superficie
Ecco infine una tabella dove ho riassunto per voi la potenza e la superficie che è in grado di rinfrescare il condizionatore in questione:
Potenza (BTU) | Superficie (m²) |
---|---|
7,000 | 15-20 |
8,000 | 20-25 |
10,000 | 25-35 |
12,000 | 35-50 |
14,000 | 50-60 |
Domande Frequenti
Un condizionatore portatile compatto è generalmente efficace nel raffreddare piccole stanze o spazi specifici. L’efficacia dipende dalla potenza del dispositivo (generalmente espressa in BTU), dalla dimensione della stanza e dall’isolamento della stessa.
Il consumo energetico varia a seconda del modello e della potenza. I modelli più recenti tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico, grazie alla tecnologia inverter e ai migliori standard di efficienza energetica.
I condizionatori portatili compatti sono relativamente facili da installare e configurare, spesso richiedendo solo una presa di corrente e un modo per espellere l’aria calda attraverso una finestra tramite un tubo flessibile.
I condizionatori portatili compatti possono variare nel livello di rumore, che di solito è compreso tra 50 e 65 decibel. I modelli più silenziosi sono preferibili in ambienti come camere da letto o uffici.
Le dimensioni e il peso possono variare, ma i modelli compatti sono progettati per essere relativamente leggeri e facili da spostare, spesso con ruote. Di solito misurano circa 30 cm di larghezza e 70 cm di altezza.
La manutenzione tipica include la pulizia o la sostituzione dei filtri dell’aria, il controllo del condensatore e l’assicurarsi che le prese d’aria non siano ostruite. Alcuni modelli hanno un serbatoio che deve essere svuotato regolarmente per evitare accumuli di condensa.
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.