KLARSTEIN CircleDry 12L è un deumidificatore compatto e dal design moderno che ho avuto modo di testare in un ambiente domestico per diverse settimane. Si tratta di un dispositivo pensato per combattere efficacemente l’umidità in stanze di medie dimensioni, fino a 25-30 mq, e si distingue non solo per le sue performance ma anche per l’attenzione ai dettagli estetici.
Una delle prime cose che ho notato appena tolto dalla scatola è stato il suo design elegante e minimalista. La scocca bianca, con angoli arrotondati e un pannello frontale circolare trasparente, rende il KLARSTEIN CircleDry 12L non solo uno strumento funzionale, ma anche un complemento d’arredo discreto. Può essere collocato in soggiorni moderni o camere da letto senza risultare ingombrante o fuori contesto.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
KLARSTEIN CircleDry 12L - Deumidificatore Smart, WiFi, Silenzioso: 38dB, Timer 24h, Drenaggio... | 170,99 € | Vedi Offerta su Amazon |
Dal punto di vista tecnico, questo deumidificatore è dotato di un compressore efficace e di un serbatoio dell’acqua da 2,5 litri, facilmente estraibile e dotato di maniglia per lo svuotamento. La capacità di deumidificazione di 12 litri al giorno lo rende adatto per ambienti con livelli di umidità medio-alti. Durante il mio utilizzo ho potuto apprezzarne la rapidità con cui riusciva ad abbassare l’umidità relativa nella stanza, passando da un 70% a circa il 50% in meno di due ore.
Un altro aspetto che ho valutato positivamente è la silenziosità del dispositivo. Il KLARSTEIN CircleDry 12L è tra i modelli meno rumorosi che ho provato, con un livello sonoro che si attesta intorno ai 38 dB. Questo lo rende ideale per l’utilizzo notturno o in ambienti in cui il silenzio è fondamentale, come una camera da letto o uno studio. Il timer integrato consente inoltre di programmare l’accensione e lo spegnimento, evitando così inutili sprechi energetici.
Il pannello comandi touch è semplice da usare e ben visibile. Si può scegliere la modalità di funzionamento desiderata tra automatico, continuo e notturno. In modalità automatica, il deumidificatore rileva l’umidità ambientale e si regola di conseguenza, garantendo consumi contenuti. È anche presente una funzione di asciugatura biancheria, che accelera l’evaporazione dell’umidità dai capi stesi, molto utile soprattutto nei mesi invernali.
Tra i dettagli tecnici più rilevanti cito anche la funzione di sbrinamento automatico, utile se si utilizza il dispositivo in ambienti particolarmente freddi, e il filtro dell’aria lavabile, che contribuisce a migliorare la qualità dell’aria trattenendo polvere e pollini.
Durante le settimane di test, ho anche verificato l’efficienza energetica del dispositivo. Il consumo dichiarato è di circa 200 Watt, un valore piuttosto contenuto per un deumidificatore di questa capacità. In uso quotidiano, ho riscontrato un impatto minimo sulla bolletta elettrica, soprattutto se si utilizza la funzione automatica che regola l’accensione in base ai livelli reali di umidità.
Il tubo di drenaggio continuo, incluso nella confezione, consente di collegare il deumidificatore direttamente allo scarico, eliminando la necessità di svuotare manualmente il serbatoio. Questa caratteristica è particolarmente comoda se si prevede un uso prolungato del dispositivo o lo si vuole collocare in cantine o locali tecnici.
KLARSTEIN CircleDry 12L si è rivelato anche molto stabile grazie ai piedini antiscivolo e facile da spostare grazie alle maniglie laterali e al peso contenuto, che si aggira intorno agli 11 kg. In termini di materiali, la plastica utilizzata appare resistente e di buona qualità, senza scricchiolii o componenti fragili.
Un dettaglio da segnalare è l’assenza della connessione Wi-Fi, un aspetto che per alcuni potrebbe rappresentare una limitazione. Tuttavia, considerando il prezzo e la fascia a cui si rivolge, non si tratta di una mancanza grave, soprattutto per chi cerca semplicità e affidabilità.
Passiamo ora a un riepilogo dei pro e contro del dispositivo, basati sulla mia esperienza personale.
Pro: Tra i vantaggi principali metto sicuramente l’efficacia di deumidificazione, la silenziosità, il basso consumo energetico e il design compatto. Anche la presenza di funzioni utili come la modalità notte e la possibilità di drenaggio continuo rendono questo prodotto molto versatile. Il pannello di controllo intuitivo e il filtro lavabile aggiungono ulteriore praticità d’uso.
Contro: Tra i contro, segnalo l’assenza di funzioni smart come l’app o la compatibilità con Alexa o Google Home, e la capienza del serbatoio che, pur adeguata, può risultare insufficiente in caso di utilizzo intensivo senza collegamento al drenaggio. Inoltre, il cavo di alimentazione non è particolarmente lungo, quindi potrebbe essere necessario un prolungamento in ambienti più ampi.
La mia opinione: Nel complesso, il KLARSTEIN CircleDry 12L rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un deumidificatore efficiente, silenzioso e dal buon rapporto qualità-prezzo. È particolarmente indicato per ambienti domestici, camere da letto, bagni o soggiorni dove l’umidità è un problema ricorrente. Pur non essendo dotato di funzionalità smart, si distingue per l’affidabilità e per la cura dei dettagli, elementi che lo rendono uno dei miei modelli preferiti nella fascia media del mercato.
Se stai valutando un acquisto e ti interessa un dispositivo che unisca estetica e prestazioni, il KLARSTEIN CircleDry 12L è sicuramente da tenere in considerazione.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
KLARSTEIN CircleDry 12L - Deumidificatore Smart, WiFi, Silenzioso: 38dB, Timer 24h, Drenaggio... | 170,99 € | Vedi Offerta su Amazon |
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.