Prevenire in casa l’umidità in eccesso e allo stesso tempo proteggerla dalla proliferazione di muffe e batteri nocivi, è oggi possibile grazie all’utilizzo di alcuni dispositivi di ultima generazione noti come deumidificatori. In tal senso il modello a marchio Avalla X-300 è uno dei migliori presenti attualmente sul mercato, anche perché presenta delle funzionalità frutto di innovazioni tecnologiche a dir poco esclusive. L’apparecchio tra l’altro si rivela prezioso per asciugare il bucato in casa e in tutta sicurezza.
Se ciò on bastasse avendolo testato, mi sono reso conto che è davvero utile per minimizzare i consumi energetici cosa che invece non è stato possibile quando ho usato un apparecchio specifico per l’asciugatura. Il deumidificatore Avalla X-300 inoltre funziona nella modalità 3 in 1 utilizzando l’avanzata tecnologia Aero-Dynamic appositamente progettata dall’omonimo brand. Quest’ultimo con sede nel Regno Unito e con oltre un secolo di esperienza nel settore degli elettrodomestici, propone il suddetto dispositivo con una garanzia di 2 anni e con un rigoroso rispetto dell’ambiente, visto che non presenta nessun tipo di nocivi clorofluorocarburi.
Caratteristiche tecniche del deumidificatore Avalla X-300
Tra le peculiarità più evidenti che il deumidificatore Avalla X-300 vanta, alcune a mio avviso vanno per la maggiore, poiché si tratta di caratteristiche uniche rispetto ad altri modelli prodotti dallo stesso brand o dai competitor. Per citarne qualcuna, in primis vi parlo della cosiddetta tecnologia Safe Dry in grado nello specifico di asciugare in modo rapido e sicuro il bucato, e senza il rischio di rovinarlo con il calore eccessivo generato dalle classiche asciugatrici con pompa di calore.
Inoltre è un apparecchio adatto per qualsiasi tipo di tessuto o capi di abbigliamento e consente di ottenere un sostanziale risparmio energetico. A tale proposito, a dimostrazione dell’indiscutibile ed univoca caratteristica del dispositivo, aggiungo che dopo averlo testato per quasi 18 ore, ho effettivamente verificato che il contatore della luce non ha segnalato grandi numeri e lo stesso dicasi per la quantità impressionante d’acqua (ben 10 litri) che è riuscita a raccogliere nel suddetto lasso di tempo in cui l’ho tenuto in funzione all’interno dell’ambiente soggiorno.
L’operazione l’ho poi ripetuta anche in camera da letto e che mi ha permesso di ottenere anche in questo contesto una temperatura confortevole in grado di conciliare il sonno soprattutto nelle calde e afose giornate estive.
Le altre peculiarità del deumidificatore Avalla X-300
Optando per l’acquisto del deumidificatore a marchio Avalla e contraddistinto dalla sigla X-300, significa non solo apprezzarlo dal punto di vista strutturale ma anche per l’effettiva capacità di sconfiggere l’umidità domestica e creare un ambiente sano, protetto da muffe e relative spore fungine nonché da condensa. L’apparecchio tra l’altro asportando l’acqua migliora la qualità dell’aria interna con notevoli impatti positivi sulla salute specie quella di anziani e bambini.
Il dispositivo inoltre è adatto per svolgere il suo lavoro anche in contesti di grandi dimensioni come ad esempio quelli di circa 100 m³. A seguito di ciò, in camera da letto è possibile dormire sonni tranquilli sapendo che l’umidità persistente risulta soltanto un lontano ricordo. Inoltre aggiungo che testando l’apparecchio ho avuto modo di apprezzarne il design accattivante e la capacità di raccoglimento d’acqua del suo serbatoio che vanta una capienza di 2 litri.
Ovviamente questo quantitativo è estendibile ad oltranza se al dispositivo si aggiunge un tubo flessibile specifico per lo scarico continuo in un lavabo o in una qualsiasi altra vasca di raccoglimento. La tecnologia Aero-Dynamic infine consente di catturare l’umidità con appena 30 decibel di rumore e che rendono il deumidificatore Avalla X-300 del 20% più silenzioso rispetto ai modelli precedenti immessi sul mercato dal brand stesso.
Le specifiche tecniche del dispositivo
I punti focali su cui mi sono soffermato analizzando dettagliatamente le caratteristiche strutturali e le funzionalità del deumidificatore Avalla X-300 sono davvero tante e sorprendenti. L’apparecchio infatti ha una portata d’aria di 100 m³/h, una capacità di deumidificazione di 10 litri al giorno e opera con una potenza nominale di soli 167 Watt.
Per quanto riguarda invece le dimensioni le ritengo anch’esse ottime, visto che risultano di 27 x 30,5 x 50 centimetri e grazie a ciò il peso non supera i 10 Kg rendendolo quindi facilmente trasportabile da una stanza all’altra o persino al piano superiore di un’abitazione.
Perché conviene acquistare il deumidificatore Avalla X-300?
Per completare questa mia recensione sul deumidificatore a marchio Avalla X-300 mi piace sintetizzare il tutto, asserendo in primis che si tratta di un apparecchio molto efficace ed elegante quindi tale da poter essere lasciato in bella vista senza influire negativamente sul design impostato. Inoltre seppur non molto silenzioso si può considerare come uno dei modelli che non emettono fastidiosi decibel. Anche la facilità di configurazione e il relativo uso è piuttosto semplice, per non parlare della modalità lavanderia che a mio avviso è fantastica. Tutte le funzioni sono tra l’altro facilmente accessibili dal pannello di controllo.
Per i motivi sin qui elencati, ritengo che il deumidificatore Avalla X-300 è uno dei migliori che abbia mai testato e con risultati strabilianti. Per fare qualche esempio in merito, quando l’ho messo in funzione ho notato che ha ridotto l’umidità dal 76% al 67% nel soggiorno con temperatura di 21,5 °C in solo un’ora, e raggiungendo poi il 61% nei sessanta minuti successivi. In conclusione posso dire che l’apparecchio può essere spostato in casa senza troppi problemi, e se lasciato in funzione per diverse ore può rendere una stanza confortevole da viverla in quanto permette di ottenerla con il livello di umidità desiderato.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Avalla Deumidificatore intelligente X-300 10L/giorno | Pannello di controllo touch, display... | 139,99 € | Vedi Offerta su Amazon |
Massimo Rossi è uno dei migliori esperti di condizionamento domestico e oltre a lavorare per un’azienda del settore si occupa della realizzazione di guide su deumidificatori e ventilatori da diversi anni. Per il portale deumidificatore.net ha provato e recensito oltre 45 prodotti tra deumidificatori di varie marche e tipologie.